Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
utile iniziativa di AZ riservata ai passeggeri non vedenti..

NOVANTA AIRBUS ALITALIA PRONTI PER ACCOGLIERE I NON VEDENTI

Soddisfatti l'Enac e l'Associazione Disabili visivi


Arriva, per la prima volta al mondo, a bordo di aerei Alitalia, la safety card per passeggeri non vedenti e ipovedenti. La carta, sviluppata dall'Enac in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi , realizzata in caratteri braille e sagome in rilievo e contenente tutte le informazioni di sicurezza per i passeggeri, sarà disponibile sui circa 90 aeromobili della flotta Airbus di medio raggio della compagnia.

A bordo degli Airbus Alitalia, i passeggeri non vedenti ed ipovedenti oltre a ricevere un briefing personalizzato da parte del personale di cabina, potranno consultare la nuova carta che conterrà testi stampati con caratteri e colori adatti agli ipovedenti (e agli eventuali accompagnatori); testi stampati in caratteri braille; figure stampate in 3D che illustrano elementi quali la dislocazione delle uscite di sicurezza, il disegno e la configurazione della cabina, le modalità per allacciare e slacciare la cintura di sicurezza, le posizioni da assumere in caso di emergenza, l'utilizzo del salvagente e della maschera per l'ossigeno.

"Così come già accaduto per la prima edizione in Europa della Carta dei Diritti del Passeggero in caratteri braille, che abbiamo stampato e reso disponibile dal giugno del 2010, - ha dichiarato Vito Riggio, Presidente dell'Enac - siamo fieri di presentare questo ulteriore utile supporto informativo a favore dei passeggeri non vedenti ed ipovedenti. Ci tengo a ricordare che questo servizio è stato realizzato per la prima volta al mondo dal nostro Paese e che viaggerà sui voli dell'Alitalia, la prima compagnia ad adottare il progetto. Alitalia, quindi, ha scelto questa nuova policy di accoglienza a bordo dei viaggiatori con disabilità visive, segno della particolare attenzione del vettore alle necessità del passeggerò".

Un plauso all'arrivo della safety card è arrivato da Giulio Nardone, presidente dell'Associazione Disabili visivi. "Grazie a questa carta - ha detto Nardone - siamo a conoscenza di tutto l'aereo e non di uno spazio limitatissimo, come ora avviene, e ciò ci consente di muoverci in maggiore autonomia. Proprio questo fa parte del grande concetto di autonomia finché è possibile e a tutti i costì che la nostra associazione porta avanti".

http://www.disabili.com/mobilita-au...-alitalia-pronti-per-accogliere-i-non-vedenti
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Fai poco il coatto perché anche tu oggi non mi sembravi proprio pimpante :D
Fly down.... calcola che stavo sveglio dalle 6.30 e io inizio a lavorare normalmente alle 15 o alle 16 e non finisco mai prima delle 23.... in una parola: STAVO IN COMA !!!!!!!!
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
ciao mauro, sai se sia visibile da qualche parte un qualsivoglia documento che certifichi il dato rilevato, gli strumenti di rilevazione e le macchine sottoposte ai rilievi?
Sono solo in possesso della società di rilevazione (avrai gli estremi nella mail aziendale) e del committente che ha richiesto i controlli (AZ). Credo, però, che come dipendente tu, o magari meglio tramite un bel sindacalaro, potreste fare anche una richiesta di accesso..."Spett.le AZ in ragione dei noti ed elevatissimi rischi di contaminazione cui le macchine sono sottoposte volando verso il Giappone, Vi invito a rendere precisa e puntuale informazione al personale navigante, ai fini della tutela della salute costituzionalmente garantita, circa gli effettivi dati rilevati in occasione delle misurazione dei livelli di radioattività sui velivoli che svolgono il servizio. Contestualmente, inoltre, richiedo di precisare se le misurazioni siano ad oggi ancora effettuate e con che frequenza."
Spero che AZ continui a monitorare piuttosto, perchè rischia grosso. Se smette di farlo e qualcuno di Voi inizia a "lampeggiare" scoppia una bomba che fa saltare i programmi 2011...immaginiamoci il panico del pax che scopre che gli equipaggi sono contaminati e quindi anche gli aerei qualunque sia la destinazione...
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Sono solo in possesso della società di rilevazione (avrai gli estremi nella mail aziendale) e del committente che ha richiesto i controlli (AZ). Credo, però, che come dipendente tu, o magari meglio tramite un bel sindacalaro, potreste fare anche una richiesta di accesso..."Spett.le AZ in ragione dei noti ed elevatissimi rischi di contaminazione cui le macchine sono sottoposte volando verso il Giappone, Vi invito a rendere precisa e puntuale informazione al personale navigante, ai fini della tutela della salute costituzionalmente garantita, circa gli effettivi dati rilevati in occasione delle misurazione dei livelli di radioattività sui velivoli che svolgono il servizio. Contestualmente, inoltre, richiedo di precisare se le misurazioni siano ad oggi ancora effettuate e con che frequenza."
Spero che AZ continui a monitorare piuttosto, perchè rischia grosso. Se smette di farlo e qualcuno di Voi inizia a "lampeggiare" scoppia una bomba che fa saltare i programmi 2011...immaginiamoci il panico del pax che scopre che gli equipaggi sono contaminati e quindi anche gli aerei qualunque sia la destinazione...
Già chiesto,non ci danno nessuna risposta messa per iscritto,ritenta va
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Ma se sono arrivate UNDICI dico UNDICI!!Mail in 10 giorni per tenere aggiornati gli equipaggi con dati e rilevazioni, l'ultima oggi di ben 3 pagine con una serie di domande e risposte e risultati vari, certo che se poi le mail non vengono lette come la collega di ieri che si lamentava del Giappone e mi diceva che le mail non le apre mai...vabbe' ciao
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Già chiesto,non ci danno nessuna risposta messa per iscritto,ritenta va
Grazie per l'incoraggiamento!
Avete mandato fax, email o rar? Chi l'ha scritta? Uno solo, alcuni, il sindacato, un avv.?
Poi, considerato che si tratta della salute sul luogo di lavoro, e quindi massima tutela, si può "accennare" qualcosa alla Procura della Repubblica. Quando il gioco si fa duro...dovrebbero giocare...
Certo che se si ha paura del capo...
Comunque, ti assicuro che capisco le ansie ed i timori, oltre che i dubbi, e la Vostra è davvero una situazione del ca...o, tenuto conto che gli altri dormono a Seoul.
Ciao
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
"Ma se sono arrivate UNDICI dico UNDICI!!Mail in 10 giorni per tenere aggiornati gli equipaggi con dati e rilevazioni, l'ultima oggi di ben 3 pagine con una serie di domande e risposte e risultati vari, certo che se poi le mail non vengono lette come la collega di ieri che si lamentava del Giappone e mi diceva che le mail non le apre mai...vabbe' ciao"

Be', allora le cose cambiano e, (sottovoce) brava az...
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Sono solo in possesso della società di rilevazione (avrai gli estremi nella mail aziendale) e del committente che ha richiesto i controlli (AZ). Credo, però, che come dipendente tu, o magari meglio tramite un bel sindacalaro, potreste fare anche una richiesta di accesso..."Spett.le AZ in ragione dei noti ed elevatissimi rischi di contaminazione cui le macchine sono sottoposte volando verso il Giappone, Vi invito a rendere precisa e puntuale informazione al personale navigante, ai fini della tutela della salute costituzionalmente garantita, circa gli effettivi dati rilevati in occasione delle misurazione dei livelli di radioattività sui velivoli che svolgono il servizio. Contestualmente, inoltre, richiedo di precisare se le misurazioni siano ad oggi ancora effettuate e con che frequenza."
Spero che AZ continui a monitorare piuttosto, perchè rischia grosso. Se smette di farlo e qualcuno di Voi inizia a "lampeggiare" scoppia una bomba che fa saltare i programmi 2011...immaginiamoci il panico del pax che scopre che gli equipaggi sono contaminati e quindi anche gli aerei qualunque sia la destinazione...
se arriverà via mali aziendale non so, ad ora solo dei comunicati "asettici". da quel che scrivono invece le ooss, pare siano stati richiesti addirittura in sede di incontro, ma non siano stati mostrati nè tantomeno divulgati.

Ma se sono arrivate UNDICI dico UNDICI!!Mail in 10 giorni per tenere aggiornati gli equipaggi con dati e rilevazioni, l'ultima oggi di ben 3 pagine con una serie di domande e risposte e risultati vari, certo che se poi le mail non vengono lette come la collega di ieri che si lamentava del Giappone e mi diceva che le mail non le apre mai...vabbe' ciao
forse non sono stato chiaro, o magari hai letto di fretta il mo intervento, le 11 comunicazioni le ho salvate in una cartellina apposita, ma non ho visto nessun tipo di "risultato ufficiale".
se vai dal meccanico e ti da un bigliettino scritto a mano da lui in cui asserisce di aver riparato la macchina e cambiato i pezzi, chiedi (fose solo anche per curiosità) gli imballi dei pezzi nuovi e le fatture d'acquisto o pagi zitto e contento e te ne vai garrulo sull'auto fiammante? io il dubbio me lo porrei, dato che ci pongo anche le terga su questa "auto".....
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Ma se sono arrivate UNDICI dico UNDICI!!Mail in 10 giorni per tenere aggiornati gli equipaggi con dati e rilevazioni, l'ultima oggi di ben 3 pagine con una serie di domande e risposte e risultati vari, certo che se poi le mail non vengono lette come la collega di ieri che si lamentava del Giappone e mi diceva che le mail non le apre mai...vabbe' ciao
E le comunicazioni sindacali le hai lette o no?sei cosciente della 'battaglia' in corso per far avere notizie e risultati scritti oppure non sai di cosa si stia parlando? non dico i giornali,ma su internet se cerchi trovi...s'informi invece di leggere solo mercuri e settimane delle produzioni. Sai di gente che chiama lamentandosi che non va più a trombare le giapponesi? qualcuno dovrà pur essere,tu ne sai qualcosa?
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Intanto moderi i toni caro "Polemica", le ho lette, le ho lette, per me e' sufficiente cio' che mi comunica l'azienda, poi non ho ben capito quella volgarissima frase riguardo le "trombate", ecco queste frasi usatele tra di voi grazie(manco mi piacciono le donne)...e le ricordo che se ci fosse ancora la diaria da 1.000.000LIT al giorno vedi come andrebbero di corsa gli A/V "anziani", farebbero pure Leonardo da Vinci Fukushima non stop anche a costo di tornare fosforescenti saluti
 
Ultima modifica:

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
utile iniziativa di AZ riservata ai passeggeri non vedenti..

NOVANTA AIRBUS ALITALIA PRONTI PER ACCOGLIERE I NON VEDENTI

Soddisfatti l'Enac e l'Associazione Disabili visivi


Arriva, per la prima volta al mondo, a bordo di aerei Alitalia, la safety card per passeggeri non vedenti e ipovedenti. La carta, sviluppata dall'Enac in collaborazione con la Federazione Nazionale delle [...]
Lodevole, ma non sono i primi... ho qui una della bmi con testi in braile e caratteri standard in inglese, disegni stampati e in plastica in rilievo di mascherina d'ossigeno e giubbotto di salvataggio.
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Intanto moderi i toni caro "Polemica", le ho lette, le ho lette, per me e' sufficiente cio' che mi comunica l'azienda, poi non ho ben capito quella volgarissima frase riguardo le "trombate", ecco queste frasi usatele tra di voi grazie(manco mi piacciono le donne)...e le ricordo che se ci fosse ancora la diaria da 1.000.000LIT al giorno vedi come andrebbero di corsa gli A/V "anziani", farebbero pure Leonardo da Vinci Fukushima non stop anche a costo di tornare fosforescenti saluti
modifico il messaggio,la risposta di prima era troppo articolata per Lei Caravalle,mi limito a rispondere con un:

si faccia un esame di coscienza quando scrive determinate cose, dalla sufficienza d'informazioni,alle diarie degli anziani.

Se vuole capire capisce,non ha certo bisogno di essere 'imboccato' alla sua età
 
Ultima modifica:

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,724
30
Air Europa, ipotesi di accordi più stretti con Alitalia

Air Europa progetta nuove intese per la stagione estiva. "Sul mercato della Penisola in totale offriremo per l'estate 400mila posti volo - dichiara il direttore Italia di Air Europa, Robert Ajtai -, con partenze da Roma, Milano e Venezia. Su Malpensa abbiamo siglato l'accordo con Alitalia per un totale di 50mila posti, 8mila in più rispetto alla stagione 2010". Ipotesi di nuove intese anche per il mercato del Sud Italia: "Al momento operiamo da Fiumicino - spiega il manager -, con due voli nostri e 3 di Alitalia, ma per sostenere la domanda long haul abbiamo in cantiere di chiudere nuove collaborazioni". Sul piano globale, le novità per il 2011 riguardano il volo per Salvador de Bahia da Madrid, che diventa annuale, e le rotte sul Messico: "Da giugno operiamo il nuovo collegamento da Madrid per Città del Messico - precisa Ajtai - e ipotizziamo di rafforzare il Perù".

http://www.ttgitalia.com/pagine/Air...Dettaglio001,IT,270513,Trasporti001-news.aspx
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,724
30
Air Italy: partnership solida con Az, ora il lungo raggio

"Abbiamo consolidato la collaborazione sul network domestico, ora possiamo guardare al lungo raggio". Lo afferma Alessandro Notari, direttore commerciale di Air Italy, commentando il rapporto della compagnia con Alitalia. "Abbiamo dato vita a uno speciale, definito 'vola nel mondo', che prevede un lavoro sull'intercontinentale - spiega Notari -, con partenze da Roma e avvicinamenti dai maggiori aeroporti italiani per destinazioni intercontinentali. Stiamo mettendo a punto un progetto su Cuba che definiremo a breve". E i progetti potrebbero non terminare qui. "Lo stile di managment che abbiamo trovato nella nuova Alitalia - conclude Notari -, è perfettamente in sintonia con il nostro".

http://www.ttgitalia.com/pagine/Air...Dettaglio001,IT,270570,Trasporti001-news.aspx
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.