Mi sento di dire beato te. Quella rotta la faccio regolarmente (almeno 2 volte al mese da 7 anni) e non mi capita quasi mai di trovare posti liberi.Ieri sera sulla AZ206 FCO-LHR un povero aa/vv si è dovuto sorbire un vecchietto che durante il taxi dopo l'atterraggio voleva andare a tutti i costi in bagno dicendo che era stato 3 anni nella Royal Air Force e che lui gli aerei li guidava; neanche poteva rispondergli perché era andato su tutte le furie.
LF pessimo stimabile intorno al 30/40% (le file con 3 persone erano rare, parecchie con due, qualcuna vuota, la mia c'ero solo io).
Ci sono notizie sul taglio di capacità verso il Giappone? Quali rotte e frequenze sono state ridotte?Dal 25 marzo Alitalia taglierà del 40% la capacità sul Giappone a seguito del drastico calo della domanda per via dei tragici eventi occorsi.
Mi permetto di suggerire l'aggiunta in dotazione agli AA/VV di una frusta, strumento più accomodante di una spiegazione della procedura di imbarco agli stupidi bambini prima di salire a bordo. (non competerebbe certamente agli AA/VV, ma qualcuno ci poteva pensare)La partenza e' stata ritardata di 20 minuti circa solo per sistemare gli scolaretti urlanti nei posti loro assegnati.
Mi permetto di muovere una critica anche agli aa/vv perche' troppo morbidi ed accomodanti. Certe scene non si dovrebbero vedere. Non e' giustificabile partire con 20 minuti di ritardo perche' non si riesce a fare sedere un gruppo di bambini ai loro posti assegnati.
Colgo l'ironia del tuo post, ma ti assicuro che e' stato un viaggio infernale come pochi.Mi permetto di suggerire l'aggiunta in dotazione agli AA/VV di una frusta, strumento più accomodante di una spiegazione della procedura di imbarco agli stupidi bambini prima di salire a bordo. (non competerebbe certamente agli AA/VV, ma qualcuno ci poteva pensare)
Ironie a parte, ma i bambini non erano accompagnati da insegnanti?Colgo l'ironia del tuo post, ma ti assicuro che e' stato un viaggio infernale come pochi.
Non servono fruste, ma neanche lassismo ingiustificato. Basterebbe un po di fermezza nel fare applicare le regole, cosa che effettivamente in Italia e' sempre piu' rara.
Potevano aprire prima e imbarcarli prima, magari non era possibile o chi doveva leggere la situazione "in tattico" è stato poco lungimirante.Colgo l'ironia del tuo post, ma ti assicuro che e' stato un viaggio infernale come pochi.
Non servono fruste, ma neanche lassismo ingiustificato. Basterebbe un po di fermezza nel fare applicare le regole, cosa che effettivamente in Italia e' sempre piu' rara.
Ne ho un buon ricordo anch'io: ho visto una scolaresca di tredicenni romani all'imbarco di un FCO-BRU ed ho temuto per la serenità del viaggio.Potevano aprire prima e imbarcarli prima, magari non era possibile o chi doveva leggere la situazione "in tattico" è stato poco lungimirante.
a me le scolaresche hanno lasciato un buon ricordo: qualche anno fa AMS/MXP su MD82 AZ, una 30ina di giapponesine tutte uguali di massimo 10 anni, con una trentina di trolley tutti uguali color arancione "sbocco di canarino".
I commenti degli aa/vv contro il personale di Schipol Airport non li ho sentiti nemmeno nel peggior film del Monnezza, ho smesso di ridere nello spazio aereo svizzero.
Eccomi qua! Sulla prevendita non so, ma su Tolosa posso spendere due parole.cambio argomento: qualcuno di voi ha qualche notizia sulle nuove rotte? come sta andando la prevendita di GIG e PEK?
e di Tolosa, si sa niente? AF ha rimodulato la sua frequenza, in modo da fare un 2xd su FCO??
Grazie in anticipo![]()
Piacere.....il solerte assistente di terra dovrei essere io... = ) p.s. Ma eri tu quello che ha fotografato il cartello sotto le scale mobili???sala CFA dentro l'ATAhotel dell'area dei gate B di FCO chiusa (o meglio interdetta ai passeggeri alitalia). Qualcuno gioirà, qualcun altro meno.
Si accettano scommesse su queste opzioni
a) scaduto il contratto
b) Alitalia indignata per la gestione
c) riaprirà dopo un restauro
d) Alitalia aprirà una sala tutta sua in quell'area
I passeggeri in transito in quella zona si trovano senza sala. O si esce (e si rifanno i controlli di sicurezza) o si va a quella nella zona dei gate D.
Tale novità, mi è stato detto da un solerte assistente di terra che intercetta tutti quelli non vedono il cartello prima delle scale mobili, è stata introdotta da "pochi giorni".
Ora sono a TRS, foto quando torno a casa![]()
Sei tornato dunque? A giugno allora ci si becca a FCO per la 672. Ti presenterò un altro forumista, poco raccomandabile peròPiacere.....il solerte assistente di terra dovrei essere io... = ) p.s. Ma eri tu quello che ha fotografato il cartello sotto le scale mobili???
Fai poco il coatto perché anche tu oggi non mi sembravi proprio pimpanteSpongebob sarebbe solerte??? Andiamo bene....![]()
ciao mauro, sai se sia visibile da qualche parte un qualsivoglia documento che certifichi il dato rilevato, gli strumenti di rilevazione e le macchine sottoposte ai rilievi?Ancora Kansai e stanno monitorando la contaminazione su aerei...per ora sembra tutto ok.