Lunedì alle 12 la firma in Regione
Sabelli e Colaninno per Alitalia Chiamparino e Bresso per gli enti. Lunedì alle 12 la firma in Regione Amsterdam promo da 97 euro A/R. La Fiavet: "Pronti a fare il massimo"
Partecipazione al top per la conferenza stampa che presenterà i nuovi voli su Amsterdam, Mosca, Istanbul e Berlino - Tariffe promo andata-ritorno da 97 euro (Amsterdam) a 211 (Mosca) - Grande occasione per Torino, anche sotto il profilo del turismo in arrivo
Sarà ai massimi livelli la conferenza stampa di presentazione dei nuovi voli intrenazionali di Alitalia. Alle 12 di lunedì in Regione (Piazza Castello, primo piano). Sono annunciate le presenze di Colaninno e Sabelli per Alitalia, Bresso per la Regione, Chiamparino per il Comune, Perone per la Provincia, Barberios per la Camnera di Commercio. Sagat schierata al gran completo: Marinò-Montagnese-Palombelli. Insomma, conferenza stampa di gala. Vi racconteremo i dettagli con la consueta temnpestività. Comunque, al di là di qualsiasi ulteriore valutazione, si tratta di una svolta importante per Torino ed anche per il potenziale appeal turistico. L'offerta Alitalia si affianca a quella appena annunciata da Ryanair (Madrid, Brindisi, Bari): il 2010 da Caselle si prospetta molto intenso.
Ecco le tariffe promo!
TRN-Amsterdam 97.29€ a/r
TRN-Berlino 98.11€ a/r
TRN-Istanbul 148.37€ a/r
TRN-MOsca 210.87€ a/r
----
La Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso e il Presidente di Alitalia Roberto Colaninno
Hanno il piacere di invitare la S.V.
alla presentazione dei piani di Alitalia per lo sviluppo e la promozione del Piemonte
Parteciperanno:
il Sindaco di Torino, Sergio Chiamparino
l’assessore al turismo della Provincia di Torino, Ugo Perone
l’Amministratore Delegato di Alitalia, Rocco Sabelli
il Presidente di Sagat, Maurizio Montagnese
il Presidente della Camera di Commercio di Torino, Alessandro Barberis
-------
Una nota di Carlo Bortott, presidente FIAVET:
In questi giorni stiamo lavorando ad un progetto di collaborazione con AZ per
1)dare il maggior risalto possibile ai nuovi voli;
2)sollecitare una collaborazione attiva da parte delle Adv;
3)sensibilizzare una maggiorer collaborazione anche da parte degli Enti pubblici per ottimizzare le risorse e coinvolgere gli Operatori privati sul tema della della promozione a favore dell'incoming;
4) attivare alcuni T.O. (sopratutto piemontesi) a predisporre pacchetti turistici ad hoc sui suddetti voli, fruendo di strumenti di promozione specifici.
Non ci nascondiamo la difficoltà di portare avanti il tutto (da tempo sentiamo assenti i partners che dovrebbero lavorare in tal senso...), ma siamo convinti di dover dare il massimo impegno,
fonte: LaStampa-Torino.