insomma campagna già finita???
E' tempo di mare!
Ti concentri troppo sulle presunte campagne di stampa contro AZ-ADR ecc...tra l'altro versione discutibile.
Ma i problemi rimangono e sono seri.
Parliamo di una compagnia indebitata,che arranca,con pochi soldi da spendere,che non è riuscita a dare un messaggio di discontinuità con la vecchia la quale ha sul groppone diverse migliaia di dipendenti in CIG senza contare i precari fatti fuori,agli ultimi posti in quanto a puntualità,riconsegna bagagli e load factor...insomma una situazione bruttina.Che se va bene forse si salverà passata la burrasca che ha colpito il trasporto aereo in questi anni.
Fosse solo una campagna di stampa staremmo tutti zitti.Saremo mica tutti dei boccaloni?
Il senso era riferito a omartr che sembra essersi accorto solo da gennaio che il mondo del lavoro è preda del precariato e faceva intendere che in AZ fosse una bella introduzione dei capitani coraggiosi.
Come dicevo a lui è brutto ed ingiusto, ma è così ovunque nel mondo del lavoro, e finchè non si cambia qualcosa a livello normativo sarà sempre peggio.
Ho sentito storie atroci sul mondo del lavoro e vivo in Italia come te però mi sono spiegato male.
In Alitalia so come funzionava.Facevi anni e anni di contratti a termine ma non ti lasciavano a casa.Qui è stato il fallimento a determinare l'esito peggiore per i precari.
In Airone invece funzionava così:facevi stagioni per 4 o 5 anni poi avevi l'indeterminato.Quindi non c'era la pratica di lasciare a casa i precari ai 36 mesi per non fargli l'indeterminato.
Quindi questa pratica(valida solo ed esclusivamente per gli stagionali Airone in quanto gli az sono stati tagliati fuori dal fallimento)è stata introdotta dai Capitani prendendo a modello altre compagnie più o meno fallimentari.
Poi non so come funzioni nelle altre aziende dei capitani anche se mi risulta che alla Piaggio i precari siano stati in qualche modo tutelati nel loro precariato.Per quanto molti ne dicano peste e corna.
Sui precari Az ho sempre pensato che sbagliassero.Farti 8 o 9 anni da precario è folle.Nella speranza di un indeterminato che non arriva.Infatti sono rimasti fregati.
Per quanto riguarda AirOne invece si esporranno ad una lunga serie di cause(diverse sono già partite)per il riconoscimento dell'anzianità e non sarà difficile dimostrare l'atteggiamento lesivo attuato dall'azienda nei confronti di questi lavoratori "precari".Anche perchè non si dice che i precari rimarranno a casa punto.Ma rimarranno a casa i più anziani onde evitare di fargli l'indeterminato.Questo dovrebbe essere un altro punto a favore della malagestione az.Ci vuole un minimo di moralità.Non si può pretendere di andare fuori dalle regole sempre e comunque per ottenere i propri scopi.
Credo inoltre esista ancora una legge(ma non ricordo bene)che dice in caso di richiamata degli stagionali siano obbligati a farlo seguendo criteri di anzianità.
Per evitare la furbata che hanno appena detto di mettere in pratica.Nella speranza che le persone si fiacchino e demotivate volgano lo sguardo altrove.
Auspico un centinaio almeno di cause.I numeri ci sarebbero.