Thread Alitalia dal 2 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
E' vera la voce che circola che Cai non si sarebbe ancora impegnata in solido con AP Fleet per i 330?

A Tolosa i francesi di Airbus Industries mugugnano....
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
va bene che questo è un forum di avizione ma pensare che qualcuno abbia votato in una direzione piuttosto che un'altra per la questione Malpensa o quella Alitalia è veramente troppo.
In Italia le elezioni si vincono per manifesta inferiorità dell'avversario che, nel caso di specie, era reduce da un indulto e aveva messo ex terroristi in posti istituzionali (benchè minori).
quindi su queste questioni nessuno paga niente, dal punto di vista elettorale.
Al limite chi ha votato Lega ha aspettato il secondo consiglio dei ministri a Malpensa, invano.
Con più tempo forse si sarebbe potuto evitare lo scippo di Airone, mannaggia al conte di Ceppaloni.
Concordo, Malpensa ago della bilancia nelle elezioni italiane è un'idea troppo estrema per qualsiasi talebano :cool:
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
E' vera la voce che circola che Cai non si sarebbe ancora impegnata in solido con AP Fleet per i 330?

A Tolosa i francesi di Airbus Industries mugugnano....
E' una voce che ormai gira sempre con maggiore insistenza, pure qui a Milano; la domanda (retorica) è "perchè pagare i 330 al prezzo AP Fleet quando si possono comprare al pezzo Air France".

Tra Spinetta e Toto, non è difficile immaginare chi sia avvantaggiato nello spuntare i prezzi migliori a Tolosa.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Concordo, Malpensa ago della bilancia nelle elezioni italiane è un'idea troppo estrema per qualsiasi talebano :cool:
non so sai, malpensa portava ed è evidente che porta con sè un'altissima valenza simbolica per il nord, perché significa soldi, lavoro, collegamenti internazionali, prestigio, centralità della città, tutte cose che per i relativi abitanti, estremamente e giustamente anche se forse eccessivamente orgogliosi del loro territorio, significa molto

tutti i più recenti studi politilogici sulle c.d. aspettative razionali (sul modello economico) hanno mostrato che il voto è meno ragionato di ciò che pare

poi è chiaro, si vota per chi ti rappresenta, come ceto, interessi, ma esiste una fascia spesso oscillante, o influenzabile, per cui questi sono profili che giocano un prioprio ruolo

non a caso la questione del consiglio dei ministri a malpensa, per il valore simbolico che ha

milano, da grande città purosangue quale è, ha reagito giustamente con forza (magari meno giustamente con acrimonia), e questo credo sia stato l'atteggiamento di una parte del nord, su cui la lega ha fatto leva, dando del romanocentrico al PD veltroniano

non sottovalutare questi aspetti, e non sopravvalutare l'italia, che è molto più clericale in senso ampio di ciò che forse pensi: talebano è un modo di essere che puoi vedere in giro più spesso di quanto si creda
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
non so sai, malpensa portava ed è evidente che porta con sè un'altissima valenza simbolica per il nord, perché significa soldi, lavoro, collegamenti internazionali, prestigio, centralità della città, tutte cose che per i relativi abitanti, estremamente e giustamente anche se forse eccessivamente orgogliosi del loro territorio, significa molto
Vero, ma non sposta percentuali di voti a livello nazionali; è un simbolo e da quando se ne è andata AZ funziona anche meglio. Nel mentre molte compagnie hanno aperto o aumentato i voli.
A volte mi chiedo se non sia AZ a portare un po' "sfiga": sè spostata a FCO e guarda cosa sta succecendo !!!

... talebano è un modo di essere che puoi vedere in giro più spesso di quanto si creda
Verissimo, su questo sfondi una porta aperta e non devi neanche andare in giro molto per incontrarli.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Vero, ma non sposta percentuali di voti a livello nazionali; è un simbolo e da quando se ne è andata AZ funziona anche meglio. Nel mentre molte compagnie hanno aperto o aumentato i voli.
vero, ma un dehub resta un dehub, e lo è ancora di più se si sposta in una chiara rivale come Roma, che al di là di tutto resta tale e che anzi in questi ultimi 10 anni è cresciuta in modo enorme, come mostra la classifica UBS che l'ha messa al 17 posto contro il 30 di Milano per costo della vita quando tutti pensavano il contrario (poi giù a dire dei parametri, finora mai contestati, resta che beni come le case costano ormai più a Roma)

tutti sapevano cosa significava e tutti sanno cosa significa la scelta di AF, nel futuro, non esiste un grande apt intercontinentale senza carrier e una struttura del genere, dietro la quale ci sono interessi dello Stato simili, alla fine non può non funzionare e non può non significare ciò che significa in termini di servizi e centralità metropolitana

non è un caso l'attenzione pazzesca che c'è stata, l'investimento della Lega, di Formigoni che credeva che con la destra sarebbe tutto stato spostato su, mentre tutto era stato già deciso

mia sorella vive tra Bologna e Milano, io ho moltissimi amici e colleghi per cui Roma e Milano sono 2 luoghi di lavoro insieme, ogni volta che vado a Milano mi piace, sto benissimo, non ho alcun dubbio sul sentirmi in un luogo centrale, non ho bisogno di ripetermi che sono nella capitale economica per pensarlo e sentirlo, ma vedo che tra le gente del nord questa questione (come quella del carovita, delle gabbie salariali) fa una presa pazzesca, è una questione quasi di principio, ammettere che lo snodo dei servizi aeroportuali venga collocato altrove è inaccettabile, ammettere che a Roma avvenga altro che non beghe politico amministrative è insopportabile, e sinceramente non capisco questa insicurezza

la questione malpensa è stata vissuta come un aut aut da nord: o ci ascoltano o significa che questa politica deve farsi fuori dalle balle, che non capisce dove stanno i danè, dove si deve comandare, non ascolta il Paese reale, e questo Berlusconi, certo che con la sua potenza mediatica e con il vuoto dall'altra parte avrebbe poi potuto reggere qualsiasi rovesciamento, lo ha cavalcato durante la campagna elettorale, e questo, insieme ad altro ha secondo me significato un rilevante spostamento o mantenimento di voti

i danè non bastano, la politica è anche altro, e senza la politica alla fine ci si rimettono le penne anche con i danè, e Berlusconi lo sapeva, perciò sta dove sta
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
e la politica è fatta di simboli come l'inconscio e la nostra identità: Malpensa Italia, ma l'Italia è questa
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
e la politica è fatta di simboli come l'inconscio e la nostra identità: Malpensa Italia, ma l'Italia è questa
Oggi Malpensa Italia, ieri Milano Italia: due trasmissioni tv sulla "Questione settentrionale".

La mia impressione è che il caso MXP, nella sua interezza, abbia messo in luce i limiti dell'attuale organizzazione centralista dello stato, non più adeguata alle necessità della società civile.

Non è più accetabile che ci sia una "coperta troppo corta" incapace di coprire sia nord che sud; nel caso MXP era Alitalia, ma ci sono molti altri esempi tra le leggi e le leggine dello stato.

Quindi tornando al tema che stavamo discutendo: il peso elettorale del caso MXP-AZ; rimango convinto che sia scarso se non nullo, ma ha fatto preso nell'opinione pubblica come segnale di qualcosa che non funziona e va cambiato.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Oggi Malpensa Italia, ieri Milano Italia: due trasmissioni tv sulla "Questione settentrionale".

La mia impressione è che il caso MXP, nella sua interezza, abbia messo in luce i limiti dell'attuale organizzazione centralista dello stato, non più adeguata alle necessità della società civile.

Non è più accetabile che ci sia una "coperta troppo corta" incapace di coprire sia nord che sud; nel caso MXP era Alitalia, ma ci sono molti altri esempi tra le leggi e le leggine dello stato.

Quindi tornando al tema che stavamo discutendo: il peso elettorale del caso MXP-AZ; rimango convinto che sia scarso se non nullo, ma ha fatto preso nell'opinione pubblica come segnale di qualcosa che non funziona e va cambiato.
i neretti: questo è il peso politico di MXP, e per questo ha portato tanto inchiostro e tanto fervore, tanta politica e tanti giornali, per questo la Lega lo ha cavalcato anche quando ha saputo che avrebbe "perso" (ma appunto non politicamente), perché serve a cementare la coscienza "federale", quella del "particulare" italiano di Guicciardini, molto più attuale di Machiavelli in Italia

il federalismo, nella storia, non solo USA, è nato per unire non per dividere, come fa credere la Lega con questi trojan horse politici e mediatici

ma se ci divideremo e saremo tutti più deboli anche se apparentemente alcuni, per un pò, più ricchi, loro avranno vinto, e Linate, piccolo ed efficiente, sarà la misura dell'operazione (mentre nella stessa UE si sentirà ridere): ciò che si vuole è una cifra tipo l'Austria e Linate ? proviamo a dividerci e vediamo cosa succede, vediamo come usano in loco le poltrone i leghisti (a Roma si è già visto)
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
La Lega Nord (e con lei milioni di elettori)sono vittime di una tentazione:dare risposte locali a problemi globali.Esattamente ciò che non si dovrebbe fare.Si cerca inefficacemente e con un adeguato uso della propaganda di risolvere problemi le cui soluzioni non sono più ad opera di soggetti presenti sul territorio ma in mano a chi sempre più spesso si trova oltreconfine.
Nel riorganizzare il trasporto aereo europeo secondo un disegno ormai chiaro per il quale rimarranno alcuni grandi players mondiali e poche low-cost efficienti la Lega appare patetica nei suoi tentativi di salvare Malpensa.La quale al momento pare essere esclusa totalmente da questo disegno strategico e di lungo periodo.
Malgrado tutto sfruttare la rabbia ,la delusione e l'insicurezza dei cittadini per i quali Malpensa rappresentava una fonte di reddito certa porta tanti voti.
Nel fare di Malpensa la propria battaglia i politici del centrodestra mentivano sapendo di mentire.In particolare il grande capo S:B sapeva bene che non c'era alternativa alla cessione francese ma grazie ad un sapiente uso della propaganda è riuscito a far passare l'idea per cui Malpensa verrà salvata,l'alitalia rimarrà italiana e tutto andrà bene.
Secondo me non credo il federalismo abbia giocato un ruolo importante anche perchè malpensa serviva un bacino d'utenza che andava da nord a sud.Ha giocato la ben più irrazionale e infondata diatriba Milano-Roma:com'è che 'sti romani ce scippano l'aeroporto?
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
date le ultime tendenze "futuristiche" perchè non scrivete questo thread in dialetto?tanto non ha più nulla da dire,ormai è già diventato (come tutti gli altri) il pianto malpensante...buon divertimento,almeno tra di voi vi capite
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
"Lèvati su"disse il maestro"in piede!La vita è lunga,e il cammino è malvagio,
E già il sole a mezza terza riede."
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
alleggeriamo dai, anche perché sono in partenza per NRT, volo pienissimo, sono fortunato, upgrade di classe, FCO ordinato, bagno pulito, personale AZ gentile, e' il 10mo volo AZ dell'anno, terzo intercontinentale, primo estivo, solo a primavera un ritardo di 2 ore per ritirare i bagagli da JFK, ho detto alle signorine AZ: battetevi per diventare ciò che siete, una grande compagnia italiana
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
alleggeriamo dai, anche perché sono in partenza per NRT, volo pienissimo, sono fortunato, upgrade di classe, FCO ordinato, bagno pulito, personale AZ gentile, e' il 10mo volo AZ dell'anno, terzo intercontinentale, primo estivo, solo a primavera un ritardo di 2 ore per ritirare i bagagli da JFK, ho detto alle signorine AZ: battetevi per diventare ciò che siete, una grande compagnia italiana
E loro che t'hanno risposto?
 
F

Flover

Guest
Aridaje...

dazebaonews di Alessandro Ambrosin

Le Associazioni dei consumatori sul piede di guerra. A settembre il personale Alitalia proclama lo sciopero

FIUMICINO (ROMA) - Lo scalo romano di Fiumicino ormai si è assicurato la maglia nera per i ritardi, e non solo quelli registrati sui voli in partenza e in arrivo ma anche sulla riconsegna dei bagagli. A far scivolare il Leonardo da Vinci all'ultimo posto in Europa per efficienza sarebbe proprio la mala gestione della nuova compagnia di bandiera, guidata dalla cordata della Cai.



A denunciarlo sono le autorità aeroportuali che hanno dimostrato, numeri alla mano, quanto siano peggiorati i servizi della nuova Alitalia, la quale ha fatto registrare recentemente un risicato 44% sui voli in orario rispetto al 70% delle altre compagnie. La compagnia di bandiera ha rovinato la media, sostiene il management di Aeroporti di Roma. Evidentemente anche la chiamata in extremis dei colletti bianchi dal Centro direzionale e di altri dipendenti da altri settori, che avrebbero dovuto dar man forte ai colleghi di terra impegnati ai banchi accettazione e allo smistamento dei bagagli, è servito a ben poco.

Attese snervanti che a Fiumicino iniziano dai banchi del check in fino all'imbarco dei gate dove troppo spesso i monitor segnalano ritardi su ritardi. Ma anche per chi si trova nell'area degli arrivi dello scalo romano le cose non cambiano molto.
Sì perchè la riconsegna dei bagagli ormai è diventata un terno al lotto. Un mese fa il 40% delle valigie è giunta al legittimo proprietario in ritardo, e ieri a Fiumicino ce n'erano almeno mille che attendevano di essere imbarcate nei voli.

Un vero caos e un disagio enorme per i passeggeri che hanno dovuto attendere l'arrivo del proprio bagaglio con il volo successivo, ma anche un problema ben più grave. Sì perchè una delle regole fondamentali per quanto concerne la sicurezza consiste nello stivare il bagaglio nello stesso volo in cui si è imbarcato il legittimo proprietario. Insomma passeggero e valigie al seguito non devono mai dividersi. Ma ormai la situazione è precipitata.

L'Aduc, l'Associazione per i Diritti Degli Utenti e Consumatori, promette battaglia, la Codacons invita l'Enac ad intervenire nei confronti della nuova compagnia di bandiera con una sanzione esemplare, e il sindacato Sdl proclama per il prossimo 18 settembre uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà tutto il personale. "L'azienda - denuncia l'organizzazione sindacale - si rifiuta di comunicare l'esatto numero degli assunti divisi per categorie e si affida a estemporanee e inutili iniziative di volontariato per supportare le normali giornate di picco estivo, invitando tutti, e non solo i dirigenti a lavorare gratis". Tutti i settori, secondo l'Sdl verserebbero in una condizione di sottorganico e sarebbero sottoposti a regimi di produttività ai limiti dei regolamenti e con gravi problemi organizzativi.

In definitiva, secondo L'Sdl "la dirigenza Cai è ancora ben lontana dal garantire una piena funzionalita' alla Compagnia, e per raggiungere questo obiettivo si deve garantire il pieno conseguimento degli organici pattuiti e occorre mettere in discussione alcuni presupposti sbagliati che sono alla base del suo progetto aziendale. Fino a quel momento sara' molto difficile parlare di pace sociale".
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ahah..."Era un vecchio Savoia Marchetti...precipitato 12 volte..."

Gli stagionali Airone che hanno raggiunto i 36 mesi di anzianità verranno lasciati a casa,altrimenti bisogna fargli il contratto a tempo indeterminato.Un tempo s'era vecchi a 70 anni oggi bastano 36 mesi.
Questo per dar di conto del modus operandi della nuova Alitalia che ai miei occhi risulta una società fallita in pectore.
In barba a regole e leggi quanto pensano di operare ancora?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.