Thread Alitalia dal 2 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Caro Panick complottismo a parte faresti bene a riconoscere che ci sono dei problemi.O come sempre si rischia di arrivare al tracollo con l'acqua alla gola alla gola.Come diceva Giulio:"A pensar male si fa peccato ma delle volte...".O mia nonna:"Pensa sempre che ti debba capitare il peggio così se non arriva sarai più soddisfatto e avrai dato il massimo...".
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
3 Boeing 737-400 Air One verranno consegnati a CHINA POSTAL AIRLINES (che dismette altrettanti 734) dopo essere riconfigurati per il cargo.
I 737 in questione sono EI-COK, EI-COH, EI-COI
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
3 Boeing 737-400 Air One verranno consegnati a CHINA POSTAL AIRLINES (che dismette altrettanti 734) dopo essere riconfigurati per il cargo.
I 737 in questione sono EI-COK, EI-COH, EI-COI
Halleluya, era una vita che sti tre dovevano andarsene!....farei un pensierino pure a dismettere F-GKTA che non ha manco quasi più la vernice addosso :D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Riescono a fare peggio di quelli prima....dilettanti allo sbaraglio.
Se penso che questa cordata è stata spalleggiata,e sostenuta da parecchia gente.....beh mi vien da ridere a pensare a quella gente che ora sarà in fila ad aspettare il bagaglio.....

Alitalia. Voli Roma-Milano. 100% in ritardo

100% di ritardo nei voli in partenza da Roma Fiumicino per Milano Linate di Martedi 25 Agosto. E' il record dell'Alitalia. Eppure martedi' non e' giornata da bollino nero o rosso e la tratta e' quella in monopolio alla nostra "compagnia di bandiera", per privatizzare la quale i contribuenti si sono accollati 3,2 miliardi di euro. Nel frattempo che gli utenti patiscono ritardi e disservizi, si annunciano riunioni fra tutti; per fare cosa non e' dato di sapere. Forse era utile fare riunioni di lavoro nel mese di Giugno cosi' da individuare i problemi e trovare soluzioni. Invece si promuovono azioni demagogiche, come quelle messe in campo dall'Alitalia stessa che ha inviato i dirigenti ai check-in o allo smistamento bagagli. Noi siamo del parere che ognuno debba fare, bene, il proprio mestiere e, stando ai servizi resi, non ci sembra che sia cosi'.

aduc.it

p.s. Che fine ha fatto Billypaul che tanto decantava i gloriosi indici di puntualità e regolarità di Az?

Indici dati in pasto al popolo che bovinamente li crede veri.....
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
3 Boeing 737-400 Air One verranno consegnati a CHINA POSTAL AIRLINES (che dismette altrettanti 734) dopo essere riconfigurati per il cargo.
I 737 in questione sono EI-COK, EI-COH, EI-COI
Salve,
si conoscono le date (mesi, di dismissione), è almeno da Aprile-Marzo 2009 che tali aerei vengono dati in partenza per la Cina, ma ancora nulla?

Grazie
Paolo
 

ZFox

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,728
0
3 Boeing 737-400 Air One verranno consegnati a CHINA POSTAL AIRLINES (che dismette altrettanti 734) dopo essere riconfigurati per il cargo.
I 737 in questione sono EI-COK, EI-COH, EI-COI
Salve,
si conoscono le date (mesi, di dismissione), è almeno da Aprile-Marzo 2009 che tali aerei vengono dati in partenza per la Cina, ma ancora nulla?

Grazie
Paolo
Quando ci saranno dati certi sul phase out (in primis voli di consegna out) lì posterò nell'apposito thread:

http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=100247
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Caro Panick complottismo a parte faresti bene a riconoscere che ci sono dei problemi.O come sempre si rischia di arrivare al tracollo con l'acqua alla gola alla gola.Come diceva Giulio:"A pensar male si fa peccato ma delle volte...".O mia nonna:"Pensa sempre che ti debba capitare il peggio così se non arriva sarai più soddisfatto e avrai dato il massimo...".
hai ragione, punto

ciò detto, mi pare che a fare la parte di chi..fa le pulci ci sia già la fila, ma una fila talmente abbondante da...far pensare (anche) male: io in questi casi mi metto quasi d'istinto dall'altra parte, ma proprio in generale, non per la quaestio AZ FCO..

ciao
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Riescono a fare peggio di quelli prima....dilettanti allo sbaraglio.
Se penso che questa cordata è stata spalleggiata,e sostenuta da parecchia gente.....beh mi vien da ridere a pensare a quella gente che ora sarà in fila ad aspettare il bagaglio.....

Alitalia. Voli Roma-Milano. 100% in ritardo

100% di ritardo nei voli in partenza da Roma Fiumicino per Milano Linate di Martedi 25 Agosto. E' il record dell'Alitalia. Eppure martedi' non e' giornata da bollino nero o rosso e la tratta e' quella in monopolio alla nostra "compagnia di bandiera", per privatizzare la quale i contribuenti si sono accollati 3,2 miliardi di euro. Nel frattempo che gli utenti patiscono ritardi e disservizi, si annunciano riunioni fra tutti; per fare cosa non e' dato di sapere. Forse era utile fare riunioni di lavoro nel mese di Giugno cosi' da individuare i problemi e trovare soluzioni. Invece si promuovono azioni demagogiche, come quelle messe in campo dall'Alitalia stessa che ha inviato i dirigenti ai check-in o allo smistamento bagagli. Noi siamo del parere che ognuno debba fare, bene, il proprio mestiere e, stando ai servizi resi, non ci sembra che sia cosi'.

aduc.it

p.s. Che fine ha fatto Billypaul che tanto decantava i gloriosi indici di puntualità e regolarità di Az?

Indici dati in pasto al popolo che bovinamente li crede veri.....
cioè, anche 1 secondo di ritardo determina quel 100%, non c'è che dire, grande lotta di denuncia e grande giornalismo

la fonte è, ovviamente, il nostro beneamato Giornaleeeee: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=377625

basta un clic: la pagina si apre con una gigantografia centrata su un cartello di STOP, con lo sfondo il timone AZ: beh, grande giornalismo d'informazione, altro che campanili

come ieri, a fine giornata ho letto il cartaceo di una serie di giornali italiani: solo il nostro Corrierone di via Solferino metteva in prima pagina, tra immigrati morti al largo delle nostre coste, Bernake riconfermato da Obama, Berlusconi che va a festeggiare a Tripoli l'eleganza con cui Gheddafi rispetta i patti di non invio delle bombe umane via mare all'Italia, indovinate cosa ? ma il ritardo di 1 ora occorso con un volo VCE FCO a nientepopodimeno che in sindaco Alemanno

l'ADUC, infine, è un'associazione di consumatori che non perde occasione per mettersi in evidenza, dal superelanotto alla LIN FCO su cui non gli è parso vero di poter spopolare: siamo in Italia, tutti all'altezza di AZ, olè
 
F

Flover

Guest
Riescono a fare peggio di quelli prima....dilettanti allo sbaraglio.
Se penso che questa cordata è stata spalleggiata,e sostenuta da parecchia gente.....beh mi vien da ridere a pensare a quella gente che ora sarà in fila ad aspettare il bagaglio
vabbè è ancora presto, sono "appena" quasi 8 mesi che è partita da zero (o no?) gente diversa (cambiando l'ordine degli addendi ecc...), aziende diverse ( da spa a srl a di nuovo spa, basta a considerarsi aziende diverse...), nomi diversi (a parte quei 10 topmenagggger), aerei ed equipaggi freschi di licenza (le tasche sfondate fanno tanto vintage....), un'integrazione che va ben oltre unificare un paio di numeri di telefono e sistemi informatici (o no?) e poi hanno raggiunto "un risultato straordinariamente positivo in un semestre orribile" (cit.)
tutti felici e contenti...aspettando i voti del terzo trimestre, quando si rimanda a settembre prima o poi bisogna sapere se si è promossi i bocciati. le parole volano, i numeri (quelli reali, se reali sono) fanno le sentenze ;)
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
aerei ed equipaggi freschi di licenza (le tasche sfondate fanno tanto vintage....)
aspè che chiamo un bel rumenazzo al posto mio,hai visto mai che dopo averti portato sulla FCO-LIN (lui in orario,perchè prende di meno ed è più bravo: è un top-gun dell'estero che merita più di me che sono raccomandato-"prob40" pure cu......e-cit.) ti viene a casa a farti pure il soppalco a pochi spicci e qualche Peroni 66 cl.

un qualunquismo che sfiora altissimi livelli,il tuo,è ben chiaro

ti posso fare una domanda per chiarirmi bene le idee? sei anche tu fan di mxp? così fosse abbiamo l'ennesima vedova addolorata
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Se anchee il giornale più berlusconiano d'italia va contro AZ,c'è da fare una riflessione seria....su come stiano andando le cose.
All' ex sonnolento Giornale ora c' é Feltri, che deve risvegliare le vendite troppo in calo a causa delle perdite a favore di Libero, sua abbandonata creatura. Soluzione: spararla più grossa.

Al nord la destra ha impostato la campagna elettorale delle ultime elezioni politiche sui lamenti per il defunto hub a Malpensa. Abbiamo visto i risultati. A Air France andrà pure AirOne, che tanto avrebbe fatto comodo a Lufthansa e ai suoi tentativi di risuscitare la brughiera. Per non parlare di Linate...

Morale: far dimenticare chi ha deciso che cosa e il Giornale di Berlusconi spara a zero su Alitalia. Tra un paio di settimane scriverà che è tutta colpa della sinistra. Tanti saluti.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
All' ex sonnolento Giornale ora c' é Feltri, che deve risvegliare le vendite troppo in calo a causa delle perdite a favore di Libero, sua abbandonata creatura. Soluzione: spararla più grossa.

Al nord la destra ha impostato la campagna elettorale delle ultime elezioni politiche sui lamenti per il defunto hub a Malpensa. Abbiamo visto i risultati. A Air France andrà pure AirOne, che tanto avrebbe fatto comodo a Lufthansa e ai suoi tentativi di risuscitare la brughiera. Per non parlare di Linate...

Morale: far dimenticare chi ha deciso che cosa e il Giornale di Berlusconi spara a zero su Alitalia. Tra un paio di settimane scriverà che è tutta colpa della sinistra. Tanti saluti.
Italietta,e che dire un Italietta dove gli italiani(volutamente minuscolo) hanno ciò che meritano,un governo che li prende in giro.
Non sapevo che Feltri fosse passato al Giornale.
Grazie per la info.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Se anchee il giornale più berlusconiano d'italia va contro AZ,c'è da fare una riflessione seria....su come stiano andando le cose.
in linea con malpensate: come stiano andando le cose dove ? in AZ a FCO o, meglio, nelle redazioni dei giornali, nei rapporti giornali politica, o nei rapporti giornali politica popolame vario cui viene propinato ciò che si vuol sentir dire, salvo poi fare altro e infine, come dice malpensate, dire che è stata colpa degli altri ma che il dux condottiero ha messo a posto le cose ?

non so, sono incerto, una cosa è invece certa: quelli, me compreso, che pagano lo spot elettorale su MXP, quelli che ci ripagano sopra il quotidiano, me escluso, e quelli che continueranno a pagare il resto, mentre gli altri volano sui jet di Stato e il popolame si becca quello che vuole: il campanilismo qualunquistico, per il resto le cose erano e sono già scritte, linate inclusa

quando tutto sarà finito e AZ volerà puntuale da FCO a PVG con camembert ai passeggeri, beh, si dirà che è merito del premier operaio, condottiero, aviatore e vai col liscio, tutto regolare, siamo in Italia
 
F

Flover

Guest
un qualunquismo che sfiora altissimi livelli,il tuo,è ben chiaro
eh beh...come diceva quel tale di lampedusa, cambiar tutto per far si che non cambi nulla, ma la CaiAz è riuscita a fare del qualunquismo pure dove non c'era neanche l'ombra della retorica.
riguardo agli albano-moldavo-rumeno stai tranquillo, il mercato è una ruota che gira, seppure molto lentamente, magari fra 10 anni vediamo te che ridipingi la staccionata della sua villetta bifamiliare mentre guarda sul plasma 58" la virstus chisinau vincere la champions contro la giuventus o l'internazionale:cool:;)
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
eh beh...come diceva quel tale di lampedusa, cambiar tutto per far si che non cambi nulla, ma la CaiAz è riuscita a fare del qualunquismo pure dove non c'era neanche l'ombra della retorica.
riguardo agli albano-moldavo-rumeno stai tranquillo, il mercato è una ruota che gira, seppure molto lentamente, magari fra 10 anni vediamo te che ridipingi la staccionata della sua villetta bifamiliare mentre guarda sul plasma 58" la virstus chisinau vincere la champions contro la giuventus o l'internazionale:cool:;)
a me piace fare i lavori "di casa",mi appassiona,ultimamente (sempre grazie a cai) trovo molto più appagante professionalmente carteggiare una parete piuttosto che farmi una vor a Bari
 
F

Flover

Guest
a me piace fare i lavori "di casa",mi appassiona,ultimamente (sempre grazie a cai) trovo molto più appagante professionalmente carteggiare una parete piuttosto che farmi una vor a Bari
non preoccuparti c'è chi moralmente cerca di dissuaderti:

Quarta Puntata Nuova Alitalia: cronaca di un disastro annunciato Felice Saulino
Pubblicato sotto Licenza Creative Commons
I VUOTI D’ORGANICO, LA REGOLA DEL MENO UNO E L’ALLODO-LETTA…
Chiamato alla prova del contro-esodo di fine agosto, Napoleone-Sabelli affronta
l’ondata dei passeggeri in rientro dalle vacanze riesumando la “task force” dei
colletti bianchi. É la stessa, improvvisata pattuglia di “volontari” che a fine luglio è
stata mandata allo sbaraglio nella trincea di Fiumicino.
Anche questa volta, dirigenti e impiegati della compagnia aerea sono chiamati a
“dare una mano” al personale di terra dell’aeroporto della capitale, trasformandosi
in facchini, controllori e addetti ai check-in.
A luglio, l’ufficio stampa Alitalia aveva presentato l’iniziativa come parto della
fervida mente dell’amministratore delegato per “migliorare il clima aziendale”. Un
modo per “cementare il rapporto tra manager e dipendenti”.
A fine agosto, il ricorso ai colletti bianchi appare invece per quello che realmente è:
un espediente per riempire i vuoti d’organico ed evitare il collasso. Non a caso,
sabato 22 e domenica 23 agosto, la “task force” di Sabelli viene polemicamente
accolta da un gruppo di cassintegrati dell’ex compagnia di bandiera che innalzano
cartelli con la scritta: “Io ci sono”…
In una lettera pubblicata il giorno prima (21 agosto) dal quotidiano romano Il
Messaggero, Francesca, “in cassa integrazione da otto mesi insieme a 6.000
colleghi” pone questa elementare domanda: “… se il vero problema è la mancanza
di personale, non era più semplice riassumere lavoratori ex Alitalia?”
Francesca sottolinea che “la riassunzione di questi lavoratori era prevista
dall’accordo sottoscritto solennemente a Palazzo Chigi a settembre 2008”. Già, ma
che fine ha fatto il famoso “lodo Letta”, dal nome del sottosegretario alla Presidenza
del Consiglio designato come arbitro? Fino a questo momento, “l’arbitro” non ha
fischiato nemmeno un fallo. Anzi. E così qualcuno gli ha già affibbiato un bel
soprannome: “l’allodoLetta”.
E i sindacati? “Il loro silenzio ormai è assordante”, osserva malinconicamente un
pilota. “La cosa incredibile è che tacciono tutti: i rappresentanti del “fronte del sì” e
gli esponenti del “fronte del no”. Quelli che hanno firmato l’intesa con Cai e quelli
che l’hanno respinta…”
Eppure di cose da dire ce ne sarebbero. Tanto per fare qualche numero. Secondo i
comunicati sindacali, a fine gennaio, i primi ufficiali assunti in Cai erano 655. Da
gennaio ad agosto sono entrati in servizio sei nuovi Airbus. Bene, la lista dei primi
ufficiali in forza al 1˚ Agosto ne riportava 632. 23 in meno.
Comunque sia, alla vigilia di Ferragosto, i sindacati dei piloti ritrovano un filo di voce
per denunciare “la decisione unilaterale dell’azienda di sospendere il processo di
assunzione di comandanti e piloti in cassa integrazione”. Decisione che “viola gli
Quarta Puntata Nuova Alitalia: cronaca di un disastro annunciato Felice Saulino
Pubblicato sotto Licenza Creative Commons
accordi di Palazzo Chigi”. Esattamente “come i trasferimenti coatti” di comandanti e
piloti comunicati ad Agosto per far fronte ai vuoti di organico”.
Secondo i conti di Guido Gazzoli, capo cabina in cassa integrazione e coautore di
“Tutti giù per aria”, documentario sul crac dell’ex compagnia di bandiera,
“attualmente Cai vola con circa mille naviganti in meno…”
Come fa ad andare avanti? Semplice: spreme al massimo aerei e personale. Gli
assistenti stanno volando ad una media di 90 ore al mese. Il problema nascerà
quando la compagnia sarà costretta a fermarli. Sì, perché per ragioni di sicurezza
nessun navigante può superare la soglia delle 900 ore di volo l’anno. Arrivato al
limite delle 900 ore un dipendente deve essere messo a terra.
Intanto, nell’Alitalia della “cordata patriottica” la mancanza di personale ha spinto il
management ad applicare la cosiddetta regola del “meno uno”. Un assistente di volo
in meno per ogni equipaggio. Gli MD80 dovrebbero avere quattro persone
d’equipaggio? Viaggiano quasi sempre con tre. I 777 ne prevedono dieci? Niente
paura, possono benissimo viaggiare con nove.
La situazione è tale che perfino il Corriere della sera, si è accorto del caos
organizzativo della nuova Alitalia che si sta rivelando peggiore della vecchia. In un
commento agostano, Massimo Mucchetti ha osservato che nell’Alitalia privatizzata
non si vedono le virtù taumaturgiche dell’impresa privata.
Se le cose stanno così, forse è arrivato il momento di aprire un dibattito serio sulle
privatizzazioni “made in Italy”. Sui vizi del capitalismo di Stato ma anche su quelli
di un certo capitalismo privato legato alla politica. Una lobby che ha già dato prova
(pessima) di sé gestendo telefoni e autostrade.
Le vicenda della vecchia Alitalia pubblica e nuova Alitalia affidata alla “cordata
patriottica” sembrano perfette per affrontare l’argomento con dati certi e senza
argomenti propagandistici.
I primi risultati della gestione Colaninno-Sabelli sono sotto gli occhi di tutti. E così
qualcuno comincia ad accorgersi che l’ex compagnia di bandiera fallita in seguito a
una serie di errori macroscopici, gestioni dissennate, spese fuori controllo e bilanci
in rosso, non era tutta da buttare. Anzi. Per anni si era misurata con i big del
trasporto aereo.
Alla vigilia del fallimento, Massimo Gismondi, comandante Alitalia, si è messo a
spulciare i bilanci delle maggiori compagnie europee per un confronto (Paragoni
Alitalia) che ha consegnato a giornalisti, sindacalisti, parlamentari e uomini politici.
Poi lo ha messo in rete. I dati, gli ultimi allora disponibili sul sito della AEA,
l’associazione europea, sono del 2007 e fotografano la situazione dell’anno
precedente.
Bene, nel 2006, Alitalia aveva 60 dipendenti per aereo contro i 172 di Air France-Klm
i 173 di British Airways i 164 di Iberia e i 205 di Lufthansa. Il rapporto dipendenti
Quarta Puntata Nuova Alitalia: cronaca di un disastro annunciato Felice Saulino
Pubblicato sotto Licenza Creative Commons
passeggeri era di 2369 per Alitalia, 714 per Air France-Klm, 782 per British, 1206 per
Iberia, 598 per Lufthansa. Anche per il trasporto merci i dati comparativi collocavano
la nostra compagnia al primo posto in Europa per produttività del personale.
E veniamo all’analisi dei «Ricavi del traffico» e delle spese. Nel 2006 Alitalia, su ogni
100 euro incassati, ne spendeva 15,6 per il personale e 94,2 per tutto il resto, con un
passivo di 9,9 euro. Air France-Klm, sempre su 100 euro incassati, spendeva 31,5
per il personale e 65,6 per tutto il resto, con un utile di 2,8 euro.
Ed siamo alle vere ragioni del fallimento della compagnia aerea di Stato.
Carburante, catering, tasse di sorvolo e stazionamento, manutenzione, alberghi,
consulenze, pubblicità, eccetera. Voci per cui la vecchia Alitalia spendeva
mediamente il 25 per cento più delle altre compagnie. E per il personale? Poco
meno della metà. Questo 25 per cento di spese in più, rapportato ai ricavi (dati
2006), equivaleva a 1 miliardo e 100 milioni di euro. Insomma, senza queste spese in
più, l’ Alitalia avrebbe potrebbe avere un attivo di 500 milioni di euro…”
Con l’arrivo dei privati, questi sprechi non ci sono più. Ma – come ha osservato Ugo
Arrigo, professore di Finanza pubblica all’università Milano-Bicocca – rispetto all’ex
compagnia di bandiera la nuova Alitalia perde tutti i confronti. “Ha una puntualità
inferiore di dieci punti, un riempimento degli aerei sotto di 14, minori costi operativi
ma anche ricavi inferiori e peggiori risultati operativi…”. E così il vero miracolo della
nuova Alitalia è che con una flotta ridotta della metà, un operativo tagliato d’un
terzo e costi del personale all’osso, a fine anno, rischia di fare lo stesso deficit della
vecchia…
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
558
.
...
Morale: far dimenticare chi ha deciso che cosa e il Giornale di Berlusconi spara a zero su Alitalia. Tra un paio di settimane scriverà che è tutta colpa della sinistra. Tanti saluti.
Per dimenticare ci vuole altro, due titoli non bastano.

Inoltre questo altro devono essere azioni di governo, legislative e amministrative.

Cose tipo ripristinare l'antitrust, riassegnare gli slot, dare gli AOC sollecitamente, rinegoziare veramente i bilaterali, esigere il pagamento di quel poco che era stato pattuito fino ad agevolare, se a quel punto la cadrega non sta in piedi, la cessione magari frazionata a chi sa volare salvaguardando dipendenti e libero mercato.

Fondamentalmente questi hanno:

- derubato i contribuenti appioppandogli debiti e cigs,
- gli utenti creando condizioni di monopolio, abbassando il livello di servizio e mettendo ostacoli e incertezze ad altri attori che potrebbero investire
- spremuto i dipendenti spolpandogli il contratto e riducendone piu' del lecito il numero

e pensavano che questi tre ladrocini E NESSUN ALTRO CAMBIAMENTO DI SOSTANZA consentissero di stare in piedi.

Di cambiare politica, strategia, immagine, marchio, dirigenti, di dare il minimo segno di discontinuita', spremersi un po' le meningi per agire la dove piu' si puo' produrre o distruggere valore non gli e' passato neanche per l'anticamera del cervello.

Hanno anche scelto l'alleato che gli dava "una dose" subito e non pretendeva di rivoltare l'azienda come un calzino per sloggiare le menti eccelse di cui sopra e farla funzionare.

L'amico Silvio deve restituire ai derubati il restituibile, e lasciare che costoro trovino il modo di galleggiare (se c'e' ancora tempo per dare una sterzarta) o si facciano il bagno di sangue che meritano.

Allora forse io lo perdono (non so gli altri)... dei titoli de Il Giornale non me ne puo' frega' di meno. Li leggo come quelli di altri.
 
Q

Quirino

Guest
non so, sono incerto, una cosa è invece certa: quelli, me compreso, che pagano lo spot elettorale su MXP, quelli che ci ripagano sopra il quotidiano, me escluso, e quelli che continueranno a pagare il resto, mentre gli altri volano sui jet di Stato e il popolame si becca quello che vuole: il campanilismo qualunquistico, per il resto le cose erano e sono già scritte, linate inclusa
va bene che questo è un forum di avizione ma pensare che qualcuno abbia votato in una direzione piuttosto che un'altra per la questione Malpensa o quella Alitalia è veramente troppo.
In Italia le elezioni si vincono per manifesta inferiorità dell'avversario che, nel caso di specie, era reduce da un indulto e aveva messo ex terroristi in posti istituzionali (benchè minori).
quindi su queste questioni nessuno paga niente, dal punto di vista elettorale.
Al limite chi ha votato Lega ha aspettato il secondo consiglio dei ministri a Malpensa, invano.
Con più tempo forse si sarebbe potuto evitare lo scippo di Airone, mannaggia al conte di Ceppaloni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.