Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013
La questione non è leggere una pagina di polemiche riguardo a compagnia di bandiera si o compagnia di bandiera no.
La questione è creare le condizioni per far si che questa compagnia possa sostenersi e che possibilmente sia mediamente ben gestita.
In Italia ne combiniamo di tutti i colori dalle tasse per coprire i buchi della sanità laziale, alla montagna di contributi dati a certe low cost, ad un sistema aeroportuale penoso per dare un commento moderato.
L'altra cosa da tenere in conto quando si discute fra AZ e AZ no è pensare a che strategia di ammortizzatori sociali si vuole predisporre, è evidente infatti che lo Stato non può pensare di mantenere ammortizzatori per 7 anni per 15000 persone più l'indotto. Un'altra valutazione è quanto ritorna sotto forma di tasse e contributi da parte di AZ che invece non tornerebbe da parte di altre compagnie estere che ben che vada impiegherebbero solo una parte di personale basato in Italia rispetto a quello impiegato da AZ, e non parliamo di liberi professionisti dell'aria ecc... come faceva FR.
Insomma i calcoli da fare sono altri e sono complessi.