Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Gli Stati Uniti.
Ovviamente, per compagnia "di bandiera" non intendo una compagnia a capitale pubblico, ma una compagnia di rilevanza internazionale per la mobilità dei cittadini di quel paese: in questa accezione, gli Stati Uniti ne hanno 4 o 5.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ovviamente, per compagnia "di bandiera" non intendo una compagnia a capitale pubblico, ma una compagnia di rilevanza internazionale per la mobilità dei cittadini di quel paese: in questa accezione, gli Stati Uniti ne hanno 4 o 5.
Tipo Ryanair e Easyjet sul MR e Lufthansa/Air France/KLM sul lungo raggio per gli italiani, quindi?
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

A tutti coloro che sostengono che sia necessario avere una compagnia di bandiera chiederei di spiegare il perché di tale necessità.
Beh, se tutti (...o quasi) i paesi ce l'hanno, un motivo ci sarà! Perché sono state ricostituite Swiss e Brussels Airlines? Che bisogno avevano Svizzera e Belgio di una compagnia "di bandiera"? Boh???!!!!
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Beh, se tutti (...o quasi) i paesi ce l'hanno, un motivo ci sarà! Perché sono state ricostituite Swiss e Brussels Airlines? Che bisogno avevano Svizzera e Belgio di una compagnia "di bandiera"? Boh???!!!!
e gli americani???
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

La questione non è leggere una pagina di polemiche riguardo a compagnia di bandiera si o compagnia di bandiera no.

La questione è creare le condizioni per far si che questa compagnia possa sostenersi e che possibilmente sia mediamente ben gestita.
In Italia ne combiniamo di tutti i colori dalle tasse per coprire i buchi della sanità laziale, alla montagna di contributi dati a certe low cost, ad un sistema aeroportuale penoso per dare un commento moderato.
L'altra cosa da tenere in conto quando si discute fra AZ e AZ no è pensare a che strategia di ammortizzatori sociali si vuole predisporre, è evidente infatti che lo Stato non può pensare di mantenere ammortizzatori per 7 anni per 15000 persone più l'indotto. Un'altra valutazione è quanto ritorna sotto forma di tasse e contributi da parte di AZ che invece non tornerebbe da parte di altre compagnie estere che ben che vada impiegherebbero solo una parte di personale basato in Italia rispetto a quello impiegato da AZ, e non parliamo di liberi professionisti dell'aria ecc... come faceva FR.

Insomma i calcoli da fare sono altri e sono complessi.
 

Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Beh, se tutti (...o quasi) i paesi ce l'hanno, un motivo ci sarà! Perché sono state ricostituite Swiss e Brussels Airlines? Che bisogno avevano Svizzera e Belgio di una compagnia "di bandiera"? Boh???!!!!
Forse tutti ce l'hanno perché si tratta di società che producono valore per i loro azionisti, in caso contrario probabilmente la maggior parte verrebbe lasciata fallire, come è stato per Pan Am, TWA, Swissair, Sabena e tante altre, senza che avvenissero catastrofi.
Non è che Swiss o Brussels Airlines sono state costituite dal governo perché se no i cittadini svizzeri o belgi erano bloccati dentro i confini, e se AZ fallisse nessuno vieta a nessuno di investire e di creare una nuova compagnia a servizio principale dell'Italia.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Beh, se tutti (...o quasi) i paesi ce l'hanno, un motivo ci sarà! Perché sono state ricostituite Swiss e Brussels Airlines? Che bisogno avevano Svizzera e Belgio di una compagnia "di bandiera"? Boh???!!!!
Nessun bisogno, semplicemente qualcuno ha pensato di investire li e prendersi una parte del mercato aereo di quei paesi.
Anche il mercato italiano fa gola, ma accollarsi i debiti di Alitalia probabilmente non è un grande affare...
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Mi spiegate, da profano quale sono, come e dove AZ va in perdita...? Statistiche alla mano leggo che la percentuale di puntualità sia in partenza che in arrivo è dell'81%, sulle tratte a lungo raggio si supera l'83% di occupazione dei posti disponibili,73% sulle rotte europee e 77% sulle principali rotte domestiche... non so spiegarmelo.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,241
Rapallo, Liguria.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Mi spiegate, da profano quale sono, come e dove AZ va in perdita...? Statistiche alla mano leggo che la percentuale di puntualità sia in partenza che in arrivo è dell'81%, sulle tratte a lungo raggio si supera l'83% di occupazione dei posti disponibili,73% sulle rotte europee e 77% sulle principali rotte domestiche... non so spiegarmelo.
Il LF di per sè non conta nulla.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Mi spiegate, da profano quale sono, come e dove AZ va in perdita...? Statistiche alla mano leggo che la percentuale di puntualità sia in partenza che in arrivo è dell'81%, sulle tratte a lungo raggio si supera l'83% di occupazione dei posti disponibili,73% sulle rotte europee e 77% sulle principali rotte domestiche... non so spiegarmelo.
Se ogni posto costa 10 e lo vendi a 8...
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Mi spiegate, da profano quale sono, come e dove AZ va in perdita...? Statistiche alla mano leggo che la percentuale di puntualità sia in partenza che in arrivo è dell'81%, sulle tratte a lungo raggio si supera l'83% di occupazione dei posti disponibili,73% sulle rotte europee e 77% sulle principali rotte domestiche... non so spiegarmelo.
Biglietto medio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.