Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

prima di fare affermazioni del genere, bisognerebbe sapere di cosa si parla...

(con tutto il rispetto) tu non hai la piu' pallida idea di come funzionano i contratti tra aeroporti e compagnie aeree
gia fatto, post cancellato! Paganini non ripete

comunque continuiamo a dare la colpa alle LCC finanziate dai fondi pubblici (dal rivoltarsi dalle risate!)
mah, a me sa tanto di arrampicata sugli specchi.

visto che TW poverino non conosce queste dinamiche e si occupa di tutt'altro, e che anche io sono ignorante in materia, invece di fare Paganini, potresti argomentare le tue uscite o continui a sparare a casaccio?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il mercato dell' automotive non fa testo ha dinamiche diverse.

Comunque per completezza di informazioni Volvo Auto e' stata acquisita dai Cinesi di Geely, ampiamente sponsorizzati dal governo Cinese per mettere i piedi in EU, SAAB.... Invece addio...anche essa Cinese con le stesse dinamiche di cui sopra, non esiste di fatto più.
Si potrebbero fare anche altri esempi. Ma resta la domanda di fondo: perchè gli emiri dovrebbero investire una barcata di soldi in un paese imprevedibile come l' Italia?
E' una domanda che faccio senza polemica, s'intenda......è che semplicemente non vedo, per loro, l'utilità di fare un investimento di questo tipo...non ne vedo grossi ritorni economici, a fronte di un rischio industriale non indifferente.

Sempre per Completezza di Informazione, SAAB è stata ceduta al consorzio NEVS (Capitale cinese)....che ha nei suoi piani quello di trasformare SAAB nella TESLA europea (produzione di veicoli elettrici alto di gamma). In attesa di questa conversione, non è stato comunque possibile proseguire la produzione dei precedenti modelli....in quanto GM (a differenza di quanto fatto da Ford con Volvo) non ha ceduto l'usufrutto delle sue tecnologie, sulle quali si basavano le autovetture in Precedente produzione. Uno spiraglio dovrebbe forse riaprirsi con la datata 9-3, ma più in ottica riavvio ed ottimizzazione degli impianti per le produzioni future, che in ottica ritorno deciso sul mercato.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Senza nulla a spartire coi sindacati, non mi pare che 5 anni di scelte industriali "unions-free" abbiano fatto sfracelli.
Infatti Herzog. Alcune persone parlano proprio senza cognizione di causa. In cinque anni i sindacati filoaziendali hanno appoggiato senza emettere un fiato tutte le richieste dell'azienda.
Il risultato lo vediamo tutti: le poste che cambiano statuto. :D
Da non credere!
Non è mia intenzione dare le colpe della situazione attuale ai Sindacati,
Il senso del mio post originario, stava nel ribadire il fatto che L'Italia è un ambiente particolare e non proprio a misura di investitore estero.

E questa affermazione portava al mio quesito, al quale non vedo risposte soddisfacenti sulla stampa: perchè gli emiri dovrebbero investire una barcata di Soldi in Italia ed in Alitalia? Non vedo un ritorno economico adeguato al margine di rischio......sopratutto se rapportato ad altre iniziative/acquisizioni molto più agevoli per loro...e che gli garantirebbero cmq di mettere un piede nella UE.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Si potrebbero fare anche altri esempi. Ma resta la domanda di fondo: perchè gli emiri dovrebbero investire una barcata di soldi in un paese imprevedibile come l' Italia?
E' una domanda che faccio senza polemica, s'intenda......è che semplicemente non vedo, per loro, l'utilità di fare un investimento di questo tipo...non ne vedo grossi ritorni economici, a fronte di un rischio industriale non indifferente.

Sempre per Completezza di Informazione, SAAB è stata ceduta al consorzio NEVS (Capitale cinese)....che ha nei suoi piani quello di trasformare SAAB nella TESLA europea (produzione di veicoli elettrici alto di gamma). In attesa di questa conversione, non è stato comunque possibile proseguire la produzione dei precedenti modelli....in quanto GM (a differenza di quanto fatto da Ford con Volvo) non ha ceduto l'usufrutto delle sue tecnologie, sulle quali si basavano le autovetture in Precedente produzione. Uno spiraglio dovrebbe forse riaprirsi con la datata 9-3, ma più in ottica riavvio ed ottimizzazione degli impianti per le produzioni future, che in ottica ritorno deciso sul mercato.
Per la cronaca gli Emiri già ora investono in Italia... comunque stiamo andando OT.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Saranno anche regolarmente firmati finché vuoi. Peccato che sia illegale.
Addirittura?
Non scendo nel merito....ma, se così fosse, Alitalia/BA/LH e le altre credo che avrebbero già fatto opposizione nelle sedi adeguate.....e magari anche vinto.

Io direi che, al limite, sono pratiche inopportune.....ed in alcuni casi veri e propri sprechi, sui più rilevanti dei quali magari si potrebbe anche accendere qualche riflettore....da parte di chi di dovere.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Per la cronaca gli Emiri già ora investono in Italia... comunque stiamo andando OT.
Investono in qualcosa di unico o dal grosso ritorno economico: Immobili di pregio, grosse speculazioni edilizie, Aziende in deficit ma con importanti patrimoni di Know-How.....

Appunto per non andare OT...quà si parla di Alitalia. Ed allora vorrei capire COSA dovrebbe spingere un investitore estero come EY ad acquisire una quota importante di Alitalia ed a finanziarne il rilancio.

E' parere diffuso, sulla stampa ed anche qui sul thread, che per rilanciare AZ servirebbero circa 2 Mld di Euro....
Non ho le competenze necessarie per intervenire nel merito della congruità di questa cifra. Mi fido delle vs maggiori competenze. Però vorrei capire, seriamente, perchè EY dovrebbe investire cifre del genere. Vorrei capire cosa acquistano di unico...quale risultato ottengano alla luce di un esborso di questo genere e che non potrebbero parimenti ottenere con molto meno.

Come ho detto ieri....avrei capito un Interesse di SU: Con AZ avrebbero acquistato delle capacità ed una credibilità, sul piano della sicurezza, che sicuramente nn hanno.
Ma EY è Credibile......ha una flotta all'avanguardia....può acquisire tutto il personale qualificato che vuole agevolmente sul mercato....ed comprarsi qualsiasi microcompagnia con sede nella UE per farne un vettore utile ai loro scopi, dettando le condizioni dell'acquisto...

Per me nn si scappa: se si vuole che EY acquisisca Alitalia....il governo ha solo un opportunità: cedergliela come parte di un pacchetto comprensivo di partecipazioni degli emiri in industrie strategiche che abbiano per loro un valore (Finmeccanica? Enel? Le stesse Poste?)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Quelli di dreamalitalia ormai non li ferma più nessuno...

Dream Alitalia
Ieri.
Giovedì prossimo 28 novembre ci sarà una riunione per fare il punto ed incontraci.... fateci sapere se partecipate....in base al numero dei partecipanti troveremo un posto e lo comunicheremo....spero non veniate tutti e 500 .... a presto e date la vostra disponibilità....grazie
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

prima di fare affermazioni del genere, bisognerebbe sapere di cosa si parla...

(con tutto il rispetto) tu non hai la piu' pallida idea di come funzionano i contratti tra aeroporti e compagnie aeree
Trasporto aereo: Avia, da aeroporti bandi pubblici contributi vettori
20 Novembre 2013 - 17:26
(ASCA) - Roma, 20 nov - ''Evitare che aeroporti pubblici continuino a sovvenzionare in maniera opaca le compagnie low cost'', facendo invece ''bandi pubblici e trasparenti per assegnare qualunque contributo da parte del sistema aeroportuale''. Lo ha chiesto Avia, associazione degli assistenti di volo, al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi nel corso della riunione odierna sul tavolo del trasporto aereo, prendendo atto ''con estremo favore dell'impegno del governo e del ministro Lupi a trovare soluzioni concrete e di sistema''. In una nota, il presidente di Avia Antonio Divietri ha inoltre chiesto che ''per gestire la drammatica situazione occupazionale, venga istituito un ufficio di ricollocamento della gente dell'aria e si generi un immediato blocco delle nuove certificazioni e licenze fino all'assorbimento delle migliaia di aeronaviganti disoccupati o sottoccupati''. red-gbt
 

talè

Bannato
14 Ottobre 2013
33
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Incontro stamani a Palazzo Chigi fra il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, l'ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e il dg di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciche'. I tre manager hanno avuto degli incontri con il consigliere economico del presidente del Consiglio, Fabrizio Pagani, e il capo di gabinetto del ministero dei Trasporti, Giacomo Ajello. Al centro dei colloqui, il punto della situazione in vista della scadenza del termine per l'aumento di capitale.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
125
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Incontro stamani a Palazzo Chigi fra il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, l'ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e il dg di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciche'. I tre manager hanno avuto degli incontri con il consigliere economico del presidente del Consiglio, Fabrizio Pagani, e il capo di gabinetto del ministero dei Trasporti, Giacomo Ajello. Al centro dei colloqui, il punto della situazione in vista della scadenza del termine per l'aumento di capitale.
Pagani è quello che è andato ad Abu Dhabi la settimana scorsa, vero?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Etihad sta per chiudere un contratto con Az per l'utilizzo del SIM 777 per training piloti EY
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Tra EY ed AZ forse la trattativa e' in discesa?!
Direi conclusa. EY finanzierà AZ mediante il noleggio del simulatore. :D
Scherzi a parte, il volo EY da FCO ci sta tutto anche a prescindere da AZ, poi se son rose fioriranno.
Una curiosità: EY non ha un suo simulatore per il triplo?
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Finchè non si risolve in qualche modo il punto del debito accumulato ( chi se lo accolla ? ) ci stiamo tutti ( me compreso ) facendo un sacco di Mental Pippes ...
 
F

flyboy

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Incontro stamani a Palazzo Chigi fra il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, l'ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e il dg di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciche'. I tre manager hanno avuto degli incontri con il consigliere economico del presidente del Consiglio, Fabrizio Pagani, e il capo di gabinetto del ministero dei Trasporti, Giacomo Ajello. Al centro dei colloqui, il punto della situazione in vista della scadenza del termine per l'aumento di capitale.
Secondo Il Sole 24 Ore di oggi, l'incontro è servito per chiarire a Poste e banche un punto: non ci sarà alcun partner industriale, poiché nessuna compagnia aerea ha dato la propria disponibilità.

ALITALIA PROVA IL PIANO "STAND ALONE"
http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1S74TB9QENLX&video=0

Inoltre, secondo Il Messaggero, EY avrebbe posto 2 condizioni: l'OK da parte di AF e una due diligence. Sul secondo punto Alitalia non avrebbe dato la disponibilità.

ALITALIA, L'IDEA DI UN PATTO SOCI-BANCHE
http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1S74TB9QENLX&video=0
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.