Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per bocca di James, i nemici più diretti sono EK e LH. Quest'ultima in particolare è stata tirata in ballo diverse volte con alcune frecciatine. Su LIN ci sarà grossa collaborazione tra AZ e AB per sconfiggere LH.

James ha detto "we want Alitalia to be the airline of Italy, not the airline of Rome".
 
Voli extra UE, l'ha detto anche James. Immagino fino ad un certo raggio però.

allora Lupi non comprende l'inglese (non mi stupirebbe) visto che si sono visti ieri pomeriggio e ha detto voli UE da LIN con il decreto.

Magari introducono una perimeter rule.....ovvero indifferentemente da UE o extra UE ma entro una certa distanza (come Washington Reagan e NY La Guardia per intenderci).
 
Deve essere a conoscenza di qualcosa di indicibile.

Tra le tante cose mai chiarite che mi hanno raccontato quest'estate uomini di Alitalia, ci sarebbe la scomparsa di un MD nuovo di pacca durante il volo di consegna e mai atterrato a FCO cui legare senz altro la morte di Carlo Verri che stava per scoperchiare il pentolone...
Da decenni esisterebbe una cupola di apparati il cui potere non sarebbe stato possibile scalfire....a partire dagli ingenui capitani che volevano provarci.
Crederci, non crederci...non saprei dire!!!
 
allora Lupi non comprende l'inglese (non mi stupirebbe) visto che si sono visti ieri pomeriggio e ha detto voli UE da LIN con il decreto.

Magari introducono una perimeter rule.....ovvero indifferentemente da UE o extra UE ma entro una certa distanza (come Washington Reagan e NY La Guardia per intenderci).

capirai con la scusa del perimetro comunque metterebbero voli extra ue rimanendo comunque il principale player a linate
 
Voli extra UE, l'ha detto anche James. Immagino fino ad un certo raggio però.

Aprire LIN all' extra UE per Alitalia è un arma a doppio taglio, le compagnie straniere vorranno la reciprocità e si ritroveranno a LIN anche TK, MS, LX e magari anche QR. Contenti loro...

Ovviamente per MXP è la fine si può iniziare a dismettere l'aeroporto...
 
Saranno 14 gli aerei a terra entro fine anni. Il saldo finale al 2017 sarà -11 rispetto a ora. Mi pare di ricordare 126 macchine. Oltre ai WB entreranno 3 o 4 NB. Presumo 32X.
 
allora Lupi non comprende l'inglese (non mi stupirebbe) visto che si sono visti ieri pomeriggio e ha detto voli UE da LIN con il decreto.

Magari introducono una perimeter rule.....ovvero indifferentemente da UE o extra UE ma entro una certa distanza (come Washington Reagan e NY La Guardia per intenderci).
La Russia entra nella UE, così risolviamo in una volta sola il problema LIN e il problema Ucraina.
 
Aprire LIN all' extra UE per Alitalia è un arma a doppio taglio, le compagnie straniere vorranno la reciprocità e si ritroveranno a LIN anche TK, MS, LX e magari anche QR. Contenti loro...

Esatto, la UE non farebbe mai passare una cosa del genere che serve solo ed esclusivamente a favorire Alitalia e le sue amiche

Ma soprattutto, dove ce li metti i pax? già ora viaggia sopra i limiti (8 mln) se vogliono fare così, si ritorna ai disagi pre Malpensa 2000? complimenti per l'astuzia (visti anche i soldi spesi per sistemare il T1)
 
Ed esattamente con quali slot?

Non credo lasceranno passare una modifica che favorisce solo e spudoratamente Alitalia, è probabile fioccheranno i ricorsi delle eventuali compagnie extra Ue escluse da LIN. A quel punto probabilmente verranno aumentati i movimenti orari a LIN e possiamo chiudere MXP.
 
Non credo lasceranno passare una modifica che favorisce solo Alitalia, è probabile fioccheranno i ricorsi delle eventuali compagnie extra Ue escluse da LIN.
A quel punto probabilmente verranno aumentati i movimenti orari e possiamo chiudere MXP.

E perché? Si rimuove una norma che è in controtendenza con le attuali linee guida europee, il resto lo fanno le limitazioni infrastrutturali dello scalo, che viaggia al limite della saturazione.
Al limite si potrà pensare ad una cessione di una quota x di slot in fase di approvazione dell'accordo AZ-EY, ma oltre non si può andare, anche perché volare su LIN non è un diritto inderogabile, bensì un modo per aumentare i profitti sul mercato milanese.
 
E perché? Si rimuove una norma che è in controtendenza con le attuali linee guida europee, il resto lo fanno le limitazioni infrastrutturali dello scalo, che viaggia al limite della saturazione.
Al limite si potrà pensare ad una cessione di una quota x di slot, ma oltre non si può andare, anche perché volare su LIN non è un diritto inderogabile, bensì un modo per aumentare i profitti sul mercato milanese.

I 18 movimenti ora a LIN sono una limitazione fittizia creata per favorire MXP ma a livello operativo LIN può arrivare ad almeno 30 se non di piu'. Ovviamente con condizioni di code, ritardi e saturazione del terminal da terzo mondo, come prima dell' apertura di MXP T1. Ma alle compagnie e ai politici questo non importa loro vogliono volare da LIN e con 30 movimenti ora fai entrare tutti o quasi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.