Da che io ricordi è sempre stato previsto metallo AZ. Magari ricordo male.
sì sì era solo per avere una conferma che i voli rimangono in capo ad AZ.
Da che io ricordi è sempre stato previsto metallo AZ. Magari ricordo male.
Voli extra UE, l'ha detto anche James. Immagino fino ad un certo raggio però.
Deve essere a conoscenza di qualcosa di indicibile.
allora Lupi non comprende l'inglese (non mi stupirebbe) visto che si sono visti ieri pomeriggio e ha detto voli UE da LIN con il decreto.
Magari introducono una perimeter rule.....ovvero indifferentemente da UE o extra UE ma entro una certa distanza (come Washington Reagan e NY La Guardia per intenderci).
James ha detto "we want Alitalia to be the airline of Italy, not the airline of Rome".
allora Lupi non comprende l'inglese (non mi stupirebbe) visto che si sono visti ieri pomeriggio e ha detto voli UE da LIN con il decreto.
Magari introducono una perimeter rule.....ovvero indifferentemente da UE o extra UE ma entro una certa distanza (come Washington Reagan e NY La Guardia per intenderci).
Voli extra UE, l'ha detto anche James. Immagino fino ad un certo raggio però.
La Russia entra nella UE, così risolviamo in una volta sola il problema LIN e il problema Ucraina.allora Lupi non comprende l'inglese (non mi stupirebbe) visto che si sono visti ieri pomeriggio e ha detto voli UE da LIN con il decreto.
Magari introducono una perimeter rule.....ovvero indifferentemente da UE o extra UE ma entro una certa distanza (come Washington Reagan e NY La Guardia per intenderci).
La Russia entra nella UE...
Aprire LIN all' extra UE per Alitalia è un arma a doppio taglio, le compagnie straniere vorranno la reciprocità e si ritroveranno a LIN anche TK, MS, LX e magari anche QR. Contenti loro...
Ottima la cosa dei A320 con business vera per i voli sopra le 3 ore in modo da ottimizzare le rotazioni.questa una delle migliori notizie.
Era l'ora di 320 adeguati alle rotte più lunghe.
Quindi dalla 'periferia' italiana sarà metallo AZ e non EY per AUH?
Aprire LIN all' extra UE per Alitalia è un arma a doppio taglio, le compagnie straniere vorranno la reciprocità e si ritroveranno a LIN anche TK, MS, LX e magari anche QR. Contenti loro...
Ed esattamente con quali slot?
I voli verso l'hub di FCO rimarranno.Qualcuno gli spieghi che l'Italia non è solo FCO, LIN, MXP e VCE
Ed esattamente con quali slot?
Non credo lasceranno passare una modifica che favorisce solo Alitalia, è probabile fioccheranno i ricorsi delle eventuali compagnie extra Ue escluse da LIN.
A quel punto probabilmente verranno aumentati i movimenti orari e possiamo chiudere MXP.
E perché? Si rimuove una norma che è in controtendenza con le attuali linee guida europee, il resto lo fanno le limitazioni infrastrutturali dello scalo, che viaggia al limite della saturazione.
Al limite si potrà pensare ad una cessione di una quota x di slot, ma oltre non si può andare, anche perché volare su LIN non è un diritto inderogabile, bensì un modo per aumentare i profitti sul mercato milanese.