Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,978
1,952
Anche ragionando in termini di JV mi sembra che la piu' sacrificata sia sempre AZ, le altre ST bene o male riducono alcune frequenze sugli USA in inverno ma quando c'è da scegliere una compagnia a cui far sospendere il servizio si sceglie quasi sempre AZ.
La scelta è ovvia, difficile convincere qualcuno a far CDG-FCO-NA. inoltre per AZnon è così male, ha la possibilità di fare charter e/o manutenzioni senza problemi, continuando ad avere il revenue.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
La scelta è ovvia, difficile convincere qualcuno a far CDG-FCO-NA. inoltre per AZnon è così male, ha la possibilità di fare charter e/o manutenzioni senza problemi, continuando ad avere il revenue.
Cioè siamo arrivati al punto in cui dovremo ringraziare la JV perchè in inverno decima i collegamenti diretti di AZ Italia-USA cosi si liberano aerei per fare il charter? Mi sembra assurdo
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,889
3,780
su e giu' sull'atlantico...
Vuoi mettere la comodità di un NCC che ti aspetta in hotel con taxi e poi treno e monorail?
Inoltre due ore in più a New York che ti da il tempo di tornare il hotel per cambiarsi, fare una doccia e un aperitivo o in alternativa un ulteriore meeting di lavoro, si vola nell'orario ideale per dormire e si arriva in tempo per prendere un taxi, a casa per doccia e cambiarsi un brunch e pronti per l'ufficio.
viziata...guadagni 2 ore che poi ti rimangi nel traffico; contenta te...
noi plebei ci accontentiamo di un Amtrack , certo, siamo dei pezzenti per te, lo so!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
viziata...guadagni 2 ore che poi ti rimangi nel traffico; contenta te...
noi plebei ci accontentiamo di un Amtrack , certo, siamo dei pezzenti per te, lo so!
La qualità del proprio tempo migliora, ed è quello lo scopo così da aumentare la propria produttività. Si spendono diverse migliaia di euro proprio per quello, mi meraviglia leggere stupidaggini da centro sociale.
Altro plus sulla MXP-JFK di Skyteam è il poter combinare i due voli diretti.

Non muore nessuno se non siete i più competitivi su quella rotta.
 
F

flyboy

Guest
Alitalia: nata la compagnia con a bordo anche Etihad

ROMA (MF-DJ)--La nuova Alitalia-Etihad e la MidCo hanno visto la luce,
anche se per il momento restano in attesa del via libera di Bruxelles.
Ieri, scrive il Messaggero, i legali di Dla Piper e di Bonelli Erede
Pappalardo hanno ufficialmente notificato il dossier all'Antitrust europeo.

Ha preso comunque corpo formalmente il progetto di alleanza tra Alitalia
ed Etihad: lo scorso 24 settembre sono state costituite Alitalia Societa'
Aerea Italia srl, che e' la newco in cui Etihad investira' 560 milioni in
cambio del 49%, e Midco srl, la societa' cuscinetto che avra' il 51% della
newco, costituita per permettere a Poste di sottoscrivere un prestito
obbligazionario di 75 milioni non volendo versare i soldi nella holdco,
che avra' in pancia il contenzioso.

Le due neonate societa' hanno alcuni tratti in comune, come lo stesso
capitale sociale di partenza (pari a 10.000 euro) e la sede sociale a
Fiumicino. E' naturalmente diverso l'oggetto sociale: mentre la nuova
Alitalia ha per oggetto principale l'esercizio di linee e collegamenti
aerei, la Midco "ha per oggetto la gestione diretta e indiretta di
partecipazioni di societa' operanti nel settore del trasporto aereo, con
esclusione di attivita' nei confronti del pubblico". Entrambe le societa'
hanno un amministratore unico, provvisorio in attesa che prenda il via
l'operazione: Giancarlo Schisano, attuale vicedirettore generale di
Alitalia.

http://www.milanofinanza.it/news/al...-a-bordo-anche-etihad-mess-201409300852001253
 
G

Giorgio.

Guest
Data: 30/09/2014
Testata giornalistica: Il Messaggero

Alitalia, nata la compagnia con a bordo anche Etihad
MILANO La nuova Alitalia-Etihad e la Midco hanno visto la luce: per il momento, però, restano parcheggiate negli hangar in attesa del via libera di Bruxelles. A questo proposito ieri i legali di Dla Piper e di Bonelli Erede Pappalardo hanno notificato ufficialmente all’Antitrust europeo il dossier. Prende corpo comunque formalmente il progetto di alleanza fra la compagnia italiana e quella di Abu Dhabi, dopo l’accordo siglato l’8 agosto scorso e gli impegni vincolanti sotoscritti da banche e soci il 20 settembre. Quattro giorni dopo, cioè il 24, presso lo studio del notaio Carlo Marchetti in via Agnello a Milano, sono state costituite Alitalia Società Aerea Italiana srl, che è la newco nella quale Etihad investirà complessivamente 560 milioni in cambio del 49%, e Midco srl, la società cuscinetto che avrà il 51% della Newco per conto della controllante (100%) vecchia Alitalia. Midco è stata costituita apposta solo per permettere a Poste di sottoscrivere un prestito obbligazionario di 75 milioni non volendo versare i soldi nella holdco che avrà in pancia il contenzioso. STESSO DOMICILIO Le due neonate società, costituite ad opera dello stesso procuratore speciale Marco De Leo sulla base del mandato ricevuto da Gabriele Del Torchio, hanno alcuni tratti in comune, come lo stesso capitale sociale di partenza pari a 10 mila euro e la stessa sede sociale: Fiumicino, inizialmente in via A. Nassetti, Palazzo Nhq, con durata fino al 31 dicembre 2050. Il capitale in entrambe le società è stato versato dall’attuale Alitalia che le controlla al 100%. Divergono naturalmente nell’oggetto sociale, nel senso che la Midco non vola. L’articolo 2 della nuova Alitalia recita: «La società ha per oggetto principale l'esercizio, in via diretta e/o attraverso società partecipate e/o enti e/o consorzi, di linee e collegamenti aerei per il trasporto di persone e cose in Italia, fra l'Italia e Paesi esteri, e in Paesi esteri. Ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale, la Società può compiere, direttamente o indirettamente, in Italia e in Paesi esteri, qualsiasi operazione di natura industriale, commerciale, finanziaria, bancaria, mobiliare o immobiliare necessaria o utile, comunque connessa con l'oggetto sociale; la Società può assumere altresì partecipazioni in società la cui attività industriale, commerciale e/o finanziaria sia analoga, affine, o comunque connessa con l'oggetto sociale». Diversa la dicitura di Midco: «La società ha per oggetto la gestione diretta e indiretta di partecipazioni di società operanti nel settore del trasporto aereo, con esclusione di attività nei confronti del pubblico». Entrambe le società hanno un amministratore unico, provvisorio in attesa che prenda il via l’operazione: Giancarlo Schisani, attuale vicedirettore generale della compagnia di bandiera. IERI NOTIFICA ALLA UE E’ curioso che l’art 2 dello statuto di Midco ammette l’acquisto o vendita di «titoli azionari, quote sociali e partecipare alla costituzione di società operanti in qualsiasi settore, sottoscrivere aumenti dì capitale o rinunciare al diritto di opzione, compiere attività di studio e di ricerca, commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari; in via strumentale alle attività di cui sopra potrà contrarre mutui e ricorrere a forme di finanziamento di qualunque natura o durata, concedere, non nei confronti del pubblico, finanziamenti e garanzie mobiliari e immobiliari, reali o personali, compresi avalli, fideiussioni, pegni ed ipoteche a garanzia di obbligazioni proprie o di società partecipate, potrà assumere, in sede di disinvestimento, qualunque obbligazione richiesta al venditore».
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma che si bevono questi quando danno un nome a una società che poi risulta ovunque e ti porti dietro a vita? ?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ma che si bevono questi quando danno un nome a una società che poi risulta ovunque e ti porti dietro a vita?
I nomi delle società si possono cambiare, dal loro punto di vista il 99.9% dei clienti e osservatori conoscerà la nuova società per Alitalia così come le precedenti.
 
G

Giorgio.

Guest
Alitalia: le banche convertono i crediti (MF) Anche se sulla carta si tratta di un aumento di capitale di Alitalia aperto a tutti e dell'ammontare di 695,32 milioni di euro, in pratica l'operazione si tradurrà in una conversione dei crediti bancari in equity.
Anche se sulla carta si tratta di un aumento di capitale di Alitalia aperto a tutti e dell'ammontare di 695,32 milioni di euro, in pratica l'operazione si tradurrà in una conversione dei crediti bancari in equity. Sul dossier è stata decisa una complessa operazione che prevede tre tipi di azioni emesse: quelle di tipo uno che coprono una prima tranche per massimi 341,3 milioni di euro, le azioni di tipo 3 che coprono 217,2 milioni di euro e quelle di tipo 4 che coprono altri 136,7 milioni. Lo evidenzia stamane il quotidiano MF che rivela anche che 598 milioni di euro di debito rimarranno fuori dall'ambito della newco, al 51% da Cai e al 49% di Alitalia.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,889
3,780
su e giu' sull'atlantico...
La qualità del proprio tempo migliora, ed è quello lo scopo così da aumentare la propria produttività. Si spendono diverse migliaia di euro proprio per quello, mi meraviglia leggere stupidaggini da centro sociale.
Altro plus sulla MXP-JFK di Skyteam è il poter combinare i due voli diretti.

Non muore nessuno se non siete i più competitivi su quella rotta.
quanta supponente saccenza, scommetto che magari con AZ ti piaceva anche EWR, eh? ;)
E tranquilla, non muore nessuno anche senza di te...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.