Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Questi sono i tuoi orari preferiti, ma non necessariamente devono esserlo per altri. :)
Ad esempio a me piace prendere i primissimi voli del mattino tra Europa e NYC e tornare altrettanto presto. L'ultima volta ho preso il primo volo del mattino (dei 10 daily) che offrono BA-AA sulla LHR-JFK. Partenza alle 8:30 e arrivo al JFK alle 11.00 A quell' ora pochissima coda all' immigrazione USA (la gran parte dei voli dall' Europa deve ancora arrivare) e prendendo Airtrain piu' LIRR da Jamaica prima delle 12.00 ero già a Midtown. In tutto meno di un ora dall' atterraggio ad arrivare a Midtown.
Per il ritorno mi piacciono i voli che partono presto da NYC e arrivano in Europa intorno alle 6.00 locali che a me fanno sentire molto meno il fuso orario. Ma prima o poi voglio provare uno dei voli di ritorno USA-Europa diurni. Non ce ne sono molti ma ad esempio da NYC, IAD, BOS e ORD si. E' vero si spreca un giorno ma arrivi rilassato e con zero effetti jetlag. Come vedi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze :)
Di fronte al piacere di arrivare alle 6am in Europa (tipicamente mezzanotte sulla EC), mi arrendo.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Secondo me la riduzione di capacità sulla FCO-JFK sta iniziando ad avere alcune ripercussioni, soprattutto nei confronti della clientela che viaggia in Magnifica. Con l'alternanza di B777 (30 posti) e A330 (28 posti) l'offerta era ampia, ma ora che hanno deciso di optare per una rotta full A330 con aeromobili riconfigurati (da 28 a 20 posti in J) sto notando differenze abissali. E' la prima volta in assoluto che mi ritrovo costretto a prenotare con 60 giorni circa di anticipo per accaparrarmi una Business non eccessivamente alta (I) per il periodo che mi interessa (fine novembre - inizi di dicembre). Fino all'anno scorso, a parità di periodo, i prezzi in J rimanevano sotto i 2.300€ a/r anche a poche settimane dalla partenza. Puntualizzo che io parto da SUF, pertanto ho un itinerario di andata e ritorno che comprende 4 voli.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
Questi sono i tuoi orari preferiti, ma non necessariamente devono esserlo per altri. :)
Ad esempio a me piace prendere i primissimi voli del mattino tra Europa e NYC e tornare altrettanto presto. L'ultima volta ho preso il primo volo del mattino (dei 10 daily) che offrono BA-AA sulla LHR-JFK. Partenza alle 8:30 e arrivo al JFK alle 11.00 A quell' ora pochissima coda all' immigrazione USA (la gran parte dei voli dall' Europa deve ancora arrivare) e prendendo Airtrain piu' LIRR da Jamaica prima delle 12.00 ero già a Midtown. In tutto meno di un ora dall' atterraggio ad arrivare a Midtown.
Per il ritorno mi piacciono i voli che partono presto da NYC e arrivano in Europa intorno alle 6.00 locali che a me fanno sentire molto meno il fuso orario. Ma prima o poi voglio provare uno dei voli di ritorno USA-Europa diurni. Non ce ne sono molti ma ad esempio da NYC, IAD, BOS e ORD si. E' vero si spreca un giorno ma arrivi rilassato e con zero effetti jetlag. Come vedi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze :)
Cesare, ma tu viaggi per piacere o per lavoro?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Il volo AZ per MXP parte ad un orario che consente una giornata lavorativa fino alle 17/17:30 a NYC, consente di finire di cenare alle 22/22:30 e avere 5 ore piene di cabina buia per dormire nell'orario in cui si riesce a dormire (cosa per me impossibile con una partenza tra le 16 e le 18:30). In ultimo arriva a MXP in tempo per essere in Ufficio ad un orario decente.
Spero per te che la tua vita non sia sempre così. Non deve essere il massimo per la salute.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Capisco TW843 ed effettivamente anche quel che dice Cesare e' corretto, dipende dalle esigenze di ognuno.
Con l'occasione, ricordo sommessamente che il treno diretto Penn Stn/Newark Liberty impiega dai 27 ai 33 minuti, rendendo EWR l'aeroporto con il miglior collegamento diretto del sistema NYNJPA! Costo appena 13$, all'arrivo a EWR connection con il monorail che in 5/10 minuti vi porta ai terminal C (UA), B(others) e A (domestic).
EWR, in questo, non si batte, credetemi.
Nel caso specifico, dunque, per il volo delle 1800 EWR MXP si poteva lasciare Midtown tranquillamente alle 1600, avendo gia' effettuato web ckin ovviamente.
Meditate gente, meditate... ;) ....e poi rientriamo OT! :)
Vuoi mettere la comodità di un NCC che ti aspetta in hotel con taxi e poi treno e monorail?
Inoltre due ore in più a New York che ti da il tempo di tornare il hotel per cambiarsi, fare una doccia e un aperitivo o in alternativa un ulteriore meeting di lavoro, si vola nell'orario ideale per dormire e si arriva in tempo per prendere un taxi, a casa per doccia e cambiarsi un brunch e pronti per l'ufficio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Secondo me la riduzione di capacità sulla FCO-JFK sta iniziando ad avere alcune ripercussioni, soprattutto nei confronti della clientela che viaggia in Magnifica. Con l'alternanza di B777 (30 posti) e A330 (28 posti) l'offerta era ampia, ma ora che hanno deciso di optare per una rotta full A330 con aeromobili riconfigurati (da 28 a 20 posti in J) sto notando differenze abissali. E' la prima volta in assoluto che mi ritrovo costretto a prenotare con 60 giorni circa di anticipo per accaparrarmi una Business non eccessivamente alta (I) per il periodo che mi interessa (fine novembre - inizi di dicembre). Fino all'anno scorso, a parità di periodo, i prezzi in J rimanevano sotto i 2.300€ a/r anche a poche settimane dalla partenza. Puntualizzo che io parto da SUF, pertanto ho un itinerario di andata e ritorno che comprende 4 voli.
Mobius prova a pensare che forse l'obiettivo è proprio quello di aumentare gli yields?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Sai com'è, oggi come oggi è difficile guadagnare soldi se non si fa un caxxo.
Ma se hai una formula alternativa faccela sapere.
Non è detto che coi tuoi post a caxxo nei miei confronti si risolva qualcosa. Ed è un post ancora più idiota considerando che mi riferivo alla frequenza dei suoi viaggi di lavoro (col ritorno in ufficio all'arrivo) e non ad altro.
Peraltro, non è scritto sui sacri testi che tutti debbano fare il manager o che solo quest'ultimo possa circolare a volto scoperto ogni 27 del mese. Magari c'è chi nella vita ha altre priorità e preferisce fare il bibliotecario o il giardiniere con la medesima dignità.
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Premesso che non è la mia categoria, capisco siano i tuoi antagonisti e non ti stiano molto simpatici.
Diciamo che sono/siete ormai gli antagonisti di un'intera società. I difensori di un sistema di rendite di posizione anacronistiche, ladresche ed ingiuste, a danno soprattutto della componente giovanile di questo paese.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Diciamo che sono/siete ormai gli antagonisti di un'intera società. I difensori di un sistema di rendite di posizione anacronistiche, ladresche ed ingiuste, a danno soprattutto della componente giovanile di questo paese.
Visto che col siete continui in maniera indefinibile, posso solo dire che io sono sindacalista come tu sei militare. E anche nella PA tutta ci sarebbe da parlarne in quanto a rendite e previlegi anacronistici.

Peraltro, condivido pure in parte quello che scrivi, anche per il salto in lista per l'assunzione di due fenomene che bypassarono pure me. In parte, perchè un nuovo ordinamento meno rigido e soprattutto un nuovo inquadramento tributario e istituzionale per le oo.ss., è quanto mai necessario, ma che siano tutti dal primo all'ultimo da allontanare, non penso proprio.
E dato che questo è il Paese dei furbi dove si vanno a pesare le virgole in tribunale (da ambo le parti), se un'alternativa è il tornare agli anni '50-'60, purtroppo non si può perchè ci sono delle tutele minime da regole UE. Proprio contro i furbi vanno fissate regole chiare con sanzioni pesanti per chi da ogni lato ci prova.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,459
2,672
Londra
Vorrei invitarvi a ritornare a parlare di aerei (o di viaggi in aereo) senza cedere a provocazioni pro o anti sindacati.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Torno in topic.
Quali sono le rotte di medio raggio sospese da az durante la Winter 14 - 15?
Lo scorso anno, se non ricordo male, erano state sospese san Pietroburgo e Salonicco. Riduzioni su Atene e altro ancora.
Sul LR mi sembra invece il solito forte taglio sul NA , in ottica jv , ossia Los Angeles, Chicago, in parte Toronto e 1 New York. E per 1 mese anche Boston.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Torno in topic.
Quali sono le rotte di medio raggio sospese da az durante la Winter 14 - 15?
Lo scorso anno, se non ricordo male, erano state sospese san Pietroburgo e Salonicco. Riduzioni su Atene e altro ancora.
Sul LR mi sembra invece il solito forte taglio sul NA , in ottica jv , ossia Los Angeles, Chicago, in parte Toronto e 1 New York. E per 1 mese anche Boston.
Anche ragionando in termini di JV mi sembra che la piu' sacrificata sia sempre AZ, le altre ST bene o male riducono alcune frequenze sugli USA in inverno ma quando c'è da scegliere una compagnia a cui far sospendere il servizio si sceglie quasi sempre AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.