Thread Alitalia dal 1 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà come dici tu...ma utilizzare i 330 nuovi sulla MXP-JFK e MXP-MIA con un load factor medio in y/c che non arriva al 50% non mi sembra una scelta commerciale molto azzeccata...per non parlare del 772 impiegato sulla MXP-NRT...in y/c la media dei pax prenotati questo periodo varia da 60 a 90...e poi chiudono LAX
 
Sarà come dici tu...ma utilizzare i 330 nuovi sulla MXP-JFK e MXP-MIA con un load factor medio in y/c che non arriva al 50% non mi sembra una scelta commerciale molto azzeccata...per non parlare del 772 impiegato sulla MXP-NRT...in y/c la media dei pax prenotati questo periodo varia da 60 a 90...e poi chiudono LAX

No so se questi dati siano veri comunque se lo fossero bisogna ammettere che siamo nel periodo di piu' bassa stagione dell' anno e anche da FCO e da altri aeroporti europe non credo che in questo periodo ci siano LF stratosferici. Hai le svendite continue che stanno facendo le compagnie in questo periodo adesso anche in J? Metti insieme bassissima stagione e crisi economica e tira un po i conti...
 
Domanda idiota: i voli charter in business prevedono il catering -chiamiamolo "delle regioni"- come per i voli di linea oppure no?

Niente "regioni" sui charter, menu' ad hoc che pero' si rifa' alla tipologia della vecchia magnifica, ma di qualità.

Originalmente inviato da sky alex
Sarà come dici tu...ma utilizzare i 330 nuovi sulla MXP-JFK e MXP-MIA con un load factor medio in y/c che non arriva al 50% non mi sembra una scelta commerciale molto azzeccata...per non parlare del 772 impiegato sulla MXP-NRT...in y/c la media dei pax prenotati questo periodo varia da 60 a 90...e poi chiudono LAX

I load factor medio delle tre rotte da MXP non e' affatto così scarso, certo tra stagionalità e terremoto non possiamo prendere come metro di valutazione gli ultimi mesi, ma gli overbooking non sono eccezioni.
 
Posso effettivamente confermare che, almeno per questi giorni, il LF da MXP per TYO e MIA è un po' basso. Va detto però che, anche se siamo in bassa stagione, le stesse destinazioni ma in partenza da FCO sono intorno al 80-90% di LF.
Il ritorno verso FCO è un po' più basso.
 
Posso effettivamente confermare che, almeno per questi giorni, il LF da MXP per TYO e MIA è un po' basso. Va detto però che, anche se siamo in bassa stagione, le stesse destinazioni ma in partenza da FCO sono intorno al 80-90% di LF.
Il ritorno verso FCO è un po' più basso.

Beh, quello su FCO non mi sembra affatto male, considerando il periodo......su MXP, fa come al solito riflettere, ma se ancora decidono di continuare con 2 WB, evidentemente va bene così.
sono molto curioso di sapere come stanno andando la GIG e la PEK
 
Beh, quello su FCO non mi sembra affatto male, considerando il periodo......su MXP, fa come al solito riflettere, ma se ancora decidono di continuare con 2 WB, evidentemente va bene così.
sono molto curioso di sapere come stanno andando la GIG e la PEK

Per i due o tre giorni che posso vedere, GIG piuttosto bene (75-85% LF), PEK decisamente meno: la cosa curiosa è che il ritorno, PEK-FCO è abbastanza buono, mentre l'andata lascia piuttosto a desiderare.
 
Squawk 7700 (general emergency). EI-DSZ (Air One A320) from Brindisi to Rome
Qualcuno sa cosa è successo?
 
da airliners

Alitalia
The DOT issued a $80,000 civil penalty on Alitalia for violations of the Montreal Convention in regards to unfair trade practices in connection to claims for delayed baggage on Alitalia flights to the United States.

Results of consumer complains, the DOT investigation found Alitalia as regular practice would incorrectly limit daily passenger Monetary reimbursement far below statutory requirements of the Montreal Convention.

Order 2012-1-15

http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/5366773/

anche Asiana, LOT, Icelandair sono state multate per altri motivi
 
Squawk 7700 (general emergency). EI-DSZ (Air One A320) from Brindisi to Rome
Qualcuno sa cosa è successo?

Risultava che avessero perso 500kg di carburante in volo. Se parliamo dello stesso inconveniente erano diretti a linate e han dirottato su Roma. Una volta a terra è stato appurato che c'era un guasto al sensore e non c'era stata alcuna perdita. Avvicendamento equipaggio cancellato e aereo a terra.
 
Risultava che avessero perso 500kg di carburante in volo. Se parliamo dello stesso inconveniente erano diretti a linate e han dirottato su Roma. Una volta a terra è stato appurato che c'era un guasto al sensore e non c'era stata alcuna perdita. Avvicendamento equipaggio cancellato e aereo a terra.
Non penso fosse nulla di grave,dopo un paio d'ore è ripartito per BRU.
 
Airline: Alitalia
Flight: AZ784
From: Rome, Fiumicino (FCO)
To: Tokyo, Narita (NRT)
Aircraft: Airbus A330-202 (A332)
Reg: EI-EJI
Hex: 4CA936
Altitude: 30075 ft (9167 m)
Speed: 433 kt (802 km/h, 498 mph)
Track: 62°
Squawk: 1221

operano la NRT col 330?
 
Airline: Alitalia
Flight: AZ784
From: Rome, Fiumicino (FCO)
To: Tokyo, Narita (NRT)
Aircraft: Airbus A330-202 (A332)
Reg: EI-EJI
Hex: 4CA936
Altitude: 30075 ft (9167 m)
Speed: 433 kt (802 km/h, 498 mph)
Track: 62°
Squawk: 1221

operano la NRT col 330?

Povero equipaggio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.