Thread Alitalia dal 1 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se dovesse cambiare l'aereo del prorio volo e tu sei in Y+,ti devono mettere nella classe superiore e non il contrario.

invece io so dell'esatto opposto, cambio aeromobile all'ultimo e da Y+ passati in Y (fonte interna a AZ).

I miei genitori sarebbero dovuti partire domani da NY. Erano in Y+ con biglietto companion. Causa cambio aeromobile erano stati spostati in automatico in Y. Poi dopo un po' di pressioni, causa anche il fatto che avrebbero dovuto rendere parte delle miglia 7.500 a persona), sono stati riprotetti in J sul volo di sabato. Il tutto è stato gestito da una gentilissima signorina del call center. A questo punto credo che molto dipenda dagli addetti del call center, e ovviamente dai loro supervisori che dovono dare l'ok. Considerando anche la flessibilità del cliente e la loro reale disponibilità di posti.
 
I miei genitori sarebbero dovuti partire domani da NY. Erano in Y+ con biglietto companion. Causa cambio aeromobile erano stati spostati in automatico in Y. Poi dopo un po' di pressioni, causa anche il fatto che avrebbero dovuto rendere parte delle miglia 7.500 a persona), sono stati riprotetti in J sul volo di sabato. Il tutto è stato gestito da una gentilissima signorina del call center. A questo punto credo che molto dipenda dagli addetti del call center, e ovviamente dai loro supervisori che dovono dare l'ok. Considerando anche la flessibilità del cliente e la loro reale disponibilità di posti.

Ovvio che può' accadere di tutto ma non e' certo una cosa esatta quella riportata sotto. "Devono" non esiste.

Se dovesse cambiare l'aereo del prorio volo e tu sei in Y+,ti devono mettere nella classe superiore e non il contrario.
 
Scusami ammetto che ero un pò troppo sicuro :),diciamo che è possibile.

Non ti devi scusare affatto. Che sia possibile e' una cosa certa, che sia più' probabile pero' che ti mettano dietro pure.

Tutto e' possibile, anche che mi ricrescano i capelli.

No eh?
 
Se dovesse cambiare l'aereo del prorio volo e tu sei in Y+,ti devono mettere nella classe superiore e non il contrario.
La politica dice invece il downgrade in Y con il risarcimento fra la tariffa pagata e quella della Y piena.

Idem in AF e DL, immagino anche in KLM.
 
La politica dice invece il downgrade in Y con il risarcimento fra la tariffa pagata e quella della Y piena.

Idem in AF e DL, immagino anche in KLM.
Ho visto molte volte che la Y+ costasse molto meno rispetto alla Y piena.
In questi casi che si fa?
 
La politica dice invece il downgrade in Y con il risarcimento fra la tariffa pagata e quella della Y piena.

Idem in AF e DL, immagino anche in KLM.

Questa è una politica che invece mi sta davvero sulle pa%%e.
È vero che per un qualsivoglia problema potrebbe succedere un downgrade, ma deve essere compensato adeguatamente.

Spesse volte con BA ho prenotato la Y+ ad un prezzo nettamente inferiore alla Y piena, così come ho prenotato J scontate a prezzo sensibilmente inferiore alla Y+ piena.

Non mi è mai successo un downgrade (sgrat, sgrat) ma se ti prenoto una J a 1.700€ e mi metti in Y dandomi 200€ non lo accetterei: piuttosto parto il giorno dopo.
La politica dovrebbe essere di rifondere la differenza con il prezzo minimo della classe in cui ti piazzano.
 
Questa è una politica che invece mi sta davvero sulle pa%%e.
È vero che per un qualsivoglia problema potrebbe succedere un downgrade, ma deve essere compensato adeguatamente.

Spesse volte con BA ho prenotato la Y+ ad un prezzo nettamente inferiore alla Y piena, così come ho prenotato J scontate a prezzo sensibilmente inferiore alla Y+ piena.

Non mi è mai successo un downgrade (sgrat, sgrat) ma se ti prenoto una J a 1.700€ e mi metti in Y dandomi 200€ non lo accetterei: piuttosto parto il giorno dopo.
La politica dovrebbe essere di rifondere la differenza con il prezzo minimo della classe in cui ti piazzano.

mac, immagino che intendesse dire la politica sulla Y+ , non certo della J
 
Domanda idiota: i voli charter in business prevedono il catering -chiamiamolo "delle regioni"- come per i voli di linea oppure no?

Per quanto mi pare di aver letto no:) Inoltre il catering è bitratta. sicchè si imbarca già a Roma ciò che servirà anche per volo di rientro e credo che così facendo sarebbe impossibile proprio per gli spazi riuscir a farci stare tutto:) Ma aspettiamo i colleghi che han volato su quei voli.
 
Questa è una politica che invece mi sta davvero sulle pa%%e.
È vero che per un qualsivoglia problema potrebbe succedere un downgrade, ma deve essere compensato adeguatamente.

Spesse volte con BA ho prenotato la Y+ ad un prezzo nettamente inferiore alla Y piena, così come ho prenotato J scontate a prezzo sensibilmente inferiore alla Y+ piena.

Non mi è mai successo un downgrade (sgrat, sgrat) ma se ti prenoto una J a 1.700€ e mi metti in Y dandomi 200€ non lo accetterei: piuttosto parto il giorno dopo.
La politica dovrebbe essere di rifondere la differenza con il prezzo minimo della classe in cui ti piazzano.
Concordo con te al 100%, purtroppo la politica in JV (immagino, è così per AZ, AF e DL, immagino anche KL, anche se DL e KL hanno solo posti plus e non tariffe dedicate) per la Y+ è riconoscerla come una classe Y.
In AF è difficilissimo ottenere l'upgrade in J invece del downgrade in Y, in AZ vedo dal post che sono maggiormente di buon senso, anche perchè a fargli un downgrade in questo caso se c'è posto in Magnifica vuol dire quasi sicuramente perdere il cliente quando potrà scegliere, IMHO meglio chiudere un occhio come fa AZ e far contento un cliente comunque premium.

Ovviamente non vale per la J.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.