Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Strategicamente e politicamente parlando, ha senso: AZ riafferma con forza l' importanza di MXP, al punto tale da dedicargli i prodotti migliori. I politici lombardi possono festeggiare, dopo aver dovuto ingoiare solo dei rospi e arrampicarsi sugli specchi nel renderne conto all' opinione pubblica. E magari si mostrano disponibili a un bel co-marketing...
Infine è un messaggio anche per LHI, della serie: se pensate che trascureremo MXP per lasciarvi campo libero, avete sbagliato tutto...
A FCO non servono queste rassicurazioni.
Guarda non sono d'accordo. Alla fine hanno puntato tanto sulla nuova business e hanno fatto un investimento rilevante...
Puoi anche avere poltrone da paura ma con un 2x (NRT), 3x (MIA), 4x (JFK) week la clientela business non la ritrovi...
In piu' dato che MXP diventa AP price leader, il fatto che i due A330 attuali fossero AP di livrea (anche se in teoria oramai sono 100% AZ) poteva essere carino...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Guarda non sono d'accordo. Alla fine hanno puntato tanto sulla nuova business e hanno fatto un investimento rilevante...
Puoi anche avere poltrone da paura ma con un 2x (NRT), 3x (MIA), 4x (JFK) week la clientela business non la ritrovi...
E' vero. Tu stai facendo un discorso tecnico, che condivido. Il mio era un discorso strategico. Riannodare i fili con MXP, può essere complessivamente più vantaggioso per AZ che cercare i massimi yield su di un paio di voli.
Se la notizia verrà confermata, la spiegazione non può essere che questa.
Salvo una imprevisto aumento di frequenze per attrarre i business-men.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
I 330 nuovi andranno a MXP, scelta che non condivido ma rispetto comunque.
Teoricamente, la scelta potrebbe anche avere qualche senso.

Si parla spesso di traffico business che vedrebbe nelle basse frequenze di AZ da MXP sul lungo raggio un punto di sfavore per la compagnia, ma si tralascia la grande fetta di persone che possono permettersi di volare in Magnifica senza essere viaggiatori d'affari e senza aver bisogno di voli 7xw (certo, nemmeno 2xw). Insomma, quelle persone che viaggiano per i motivi più disparati ma che scelgono la Magnifica e che, oggi, da Milano sono rubate dai vettori esteri via CDG/ZRH/MUC e che se AZ tornasse ad offrire un prodotto di Magnifica all'altezza probabilmente volerebbero con lei. Capisco che per molti motivi la Magnifica forse dovrebbe essere introdotta prima sui voli da FCO (e credo che la presentazione del prodotto con la stampa avverrà a FCO), ma va anche considerato che (per quanto possono valere le generalizzazioni) il romano medio è più affezionato ad AZ del milanese medio e anche se si trova a scegliere tra più compagnie vola comunque con AZ, mentre il milanese, data l'abitudine (considerato il minor numero di collegamenti diretti di lungo) a volare via estero, magari va rubato alle varie business di LX-LH-BA. Forse quindi la strategia di inserire la nuova Magnifica su MXP potrebbe avere senso (o più probabile ho scritto solo fregnacce :D ).
 

billypaul

Utente Registrato
Teoricamente, la scelta potrebbe anche avere qualche senso.

Si parla spesso di traffico business che vedrebbe nelle basse frequenze di AZ da MXP sul lungo raggio un punto di sfavore per la compagnia, ma si tralascia la grande fetta di persone che possono permettersi di volare in Magnifica senza essere viaggiatori d'affari e senza aver bisogno di voli 7xw (certo, nemmeno 2xw). Insomma, quelle persone che viaggiano per i motivi più disparati ma che scelgono la Magnifica e che, oggi, da Milano sono rubate dai vettori esteri via CDG/ZRH/MUC e che se AZ tornasse ad offrire un prodotto di Magnifica all'altezza probabilmente volerebbero con lei. Capisco che per molti motivi la Magnifica forse dovrebbe essere introdotta prima sui voli da FCO (e credo che la presentazione del prodotto con la stampa avverrà a FCO), ma va anche considerato che (per quanto possono valere le generalizzazioni) il romano medio è più affezionato ad AZ del milanese medio e anche se si trova a scegliere tra più compagnie vola comunque con AZ, mentre il milanese, data l'abitudine (considerato il minor numero di collegamenti diretti di lungo) a volare via estero, magari va rubato alle varie business di LX-LH-BA. Forse quindi la strategia di inserire la nuova Magnifica su MXP potrebbe avere senso (o più probabile ho scritto solo fregnacce :D ).
In effetti non è strampalata come idea. Se veramente diventerà il Top di gamma in Europa, la nuova Magnifica avrà sicuramente più appeal verso un tipo di clientela (al netto delle generalizzazioni) che ultimamente s'era un pò disinnamorata di Alitalia.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Che ti dicevo?:D
Prima di pensare ai 350 bisognerebbe vedere se arriveranno tutti,ma proprio tutti i 330 ordinati.
anche perchè alla luce delle modifiche del progetto -800 del 350 (più peso e più range, su un aereo che aveva già per le esigenze AZ un range più che ottimo) bisogna capire se AZ confermerà gli impegni con AP Fleet o magari si muoverà su una flotta di lungo raggio all B787 con un mix di -800 e -900.
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia vola al Carnevale di Venezia 2010

Roma, 28 gennaio 2010 – Alitalia sostiene l’edizione 2010 del Carnevale di Venezia, in programma dal 6 al
16 febbraio, mettendo in vendita, sino al 2 febbraio, 40.000 posti per volare a Venezia con 49 euro da
Catania, Roma, Palermo, Venezia, Bari e Napoli.

La città di Venezia è una delle 7 basi operative del network di Alitalia insieme a Roma, Milano Linate,
Milano Malpensa, Torino, Napoli e Catania.

Lo scorso 7 maggio 2009, Alitalia ha siglato un memorandum d’intesa per lo sviluppo e la promozione
del Veneto e di Venezia con gli Enti Territoriali Veneti e con Save, la società di gestione dell’aeroporto
Marco Polo, al fine di favorire l’incremento dei flussi turistici in arrivo nella città.

Oggi Venezia è collegata al network nazionale di Alitalia da circa 100 frequenze settimanali su Roma,
Napoli, Palermo, Catania, Bari e Brindisi.

Grazie agli accordi di code-share con i maggiori vettori internazionali, i passeggeri in partenza da
Venezia possono raggiungere anche le principali destinazioni internazionali ed intercontinentali del
network Alitalia, con quasi 100 frequenze settimanali su Parigi, Amsterdam, Lione, Nizza, Praga,
Ginevra, Madrid, Mosca e New York.

A dicembre 2009 la puntualità dei voli in partenza da Venezia è stata del 85,4%, quella in arrivo del
85,7%, mentre la regolarità dei voli si è attestata al 96,6%.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Ma si sa come sara' venduta la nuova premium economy?

Oppure al momento la daranno gratis per i FF aspettando che arrivino i primi a330?
Aspetteranno l'ultimo momento come al solito? mah!
 

carciofon

Utente Registrato
20 Marzo 2008
22
0
Tra Fco e Mxp.
Ma è vero che attualmente ci sono in forza ad AZ-cai un certo numero di naviganti tecnici con maturati requisiti minimi pensionabili? E che questo numero crescerebbe in maniera sostanziosa se si considerano i soggetti che, accompagnati dai 6 anni residui della cassa integrazione, accederebbero ai trattamenti pensionistici? Pensavo che, esistendo centinaia di soggetti "giovani" qualificati, destinati al lastrico allo scadere dei sussidi di legge, si fosse considerato questo assurdo aspetto della vicenda. E' per caso stato trattato anche questo argomento all'incontro sul miglioramento della qualità della vita del personale navigante?
Scusate, ma io, ed altri 3-400 non abbiamo potuto assistere...
Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.