Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Già trovo irritante la pubblicità dell'Alitalia Bus in fase di atterraggio
È una cafonata, bella e buona!! Se voglio info, sta tutto bello scritto su Ulisse. Pagina dedicata apposta.

Ma l'annuncio di Direct Line mi ha sconvolto. Della serie "stipula una polizza e ti regaliamo tot miglia!!"
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
È una cafonata, bella e buona!! Se voglio info, sta tutto bello scritto su Ulisse. Pagina dedicata apposta.

Ma l'annuncio di Direct Line mi ha sconvolto. Della serie "stipula una polizza e ti regaliamo tot miglia!!"
Concordo con te. E diciamoci pure la verità: la persona realmente interessata al servizio già ne è al corrente ancor prima di salire sull'aereo

Ma l'annuncio di Direct Line è nuovo? Io ho volato alla fine di Gennaio e non c'era ancora. Spero di non ritrovarmelo tra pochi giorni @_@
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Concordo con te. E diciamoci pure la verità: la persona realmente interessata al servizio già ne è al corrente ancor prima di salire sull'aereo

Ma l'annuncio di Direct Line è nuovo? Io ho volato alla fine di Gennaio e non c'era ancora. Spero di non ritrovarmelo tra pochi giorni @_@
L'ho sentito solo una volta come pax. Sul mercurio in effetti non l'ho mai trovato.
Per la pubblicità se proprio devono ci sono i leaflets da lasciare sulla seduta della poltrona o nelle tasche.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
L'ho sentito solo una volta come pax. Sul mercurio in effetti non l'ho mai trovato.
Per la pubblicità se proprio devono ci sono i leaflets da lasciare sulla seduta della poltrona o nelle tasche.
Si l'ho sentito anch'io l'annuncio, ma da quello che mi hanno riferito dei colleghi è durato neanche 2 gg, il commerciale l'ha subito tolto.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non per voler essere giustizialista, ma credo che che dissennata gestione della vecchia AZ da parte di manager con compensi da favola, debba essere oggetto di approfondite verifiche......
purchè si estenda a tutti quelli che hanno gozzovigliato, sindacati in primis.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,182
purchè si estenda a tutti quelli che hanno gozzovigliato, sindacati in primis.
Quelli non li toccherà nessuno: molti in CAI non sono nemmeno entrati altri, una volta capito come girava il fumo, o se ne sono andati in altre compagnie o si sono adeguati diventando, in entrambe i casi, buoni come pecorelle.

E’ finito il mercimonio dei permessi sindacali (se ti iscrivi al nostro sindacato, ti daremo x giorni di permesso al mese), sono stati ridotti al minimo gli incarichi a terra (ad es. il Crisis Manager non è più un comandante), non si mercanteggia più ogni volta che si vuole introdurre qualcosa di nuovo nelle procedure (per rinfrescare la memoria ai nostalgici, basti pensare alle squallide trattative economiche che ci furono anni fa per l’avvio dell’utilizzo di ACARS, ad esempio per trasmettere i dati sul carburante, dati fondamentali per rendere più accurata la verifica di quanto fatturato da parte dei fornitori e per minimizzare i loro “errori” di fatturazione, quasi sempre a svantaggio del vettore).

Per fortuna di tutte queste cose possiamo ormai parlare al passato anzi, in termini di relazioni sindacali AZ è diventata assai più virtuosa di tanti altri vettori europei.
 
Ultima modifica:

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
purchè si estenda a tutti quelli che hanno gozzovigliato, sindacati in primis.
La vedo una cosa molto dura, cercheranno di sicuro un capro espiatorio, da esporre alla gogna mediatica per un po', senza tuttavia imporre sanzioni pecuniarie e dopo un po' tutto andrà nel dimenticatoio!
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
ALITALIA: LANCIA CON CTS TARIFFE PER STUDENTI, VOLI DA 29 EURO =
AGI) - Roma, 29 feb. - Alitalia fa volare gli studenti a
prezzi "molto convenienti". Grazie all' accordo con CTS, Centro
Turistico Studentesco, i ragazzi fino a 30 anni in possesso
della ISIC Card - la Carta Internazionale dello Studente che in
Italia e' distribuita in esclusiva dal CTS - possono acquistare
biglietti Alitalia con tariffe che partono da 29 euro a tratta
tutto incluso per i voli in Italia, e da 40 euro a tratta sui
voli per l' Europa. Questi alcuni esempi per le singole tratte:
Roma-Palermo, Torino-Bari e Catania-Napoli a 29 euro,
Roma-Monaco di Baviera a 40 euro, Milano Linate-Barcellona a 49
euro, Roma-Valencia a 53 euro, Milano Linate-Londra a 66 euro
(esempi tariffari tutto incluso, ad esclusione del servizio di
vendita). E' quanto si legge in una nota. (AGI)
Red/Fra (Segue)
291701 FEB 12

(2)ALITALIA: LANCIA CON CTS TARIFFE PER STUDENTI, VOLI DA 29 EURO
(AGI) - ECO
29/02/2012 16.59.25
(AGI) - Roma, 29 feb. - Le tariffe dedicate agli studenti sono
gia' disponibili e possono essere acquistate fino al primo
febbraio 2013 - spiega ancora la nota - per volare entro la
stessa data (ultima data di rientro). Bastera' recarsi presso
qualsiasi ufficio CTS in Italia per acquistare i voli Alitalia
a queste tariffe agevolate e anche per sottoscrivere la Carta
Internazionale dello Studente.
Ad oggi la ISIC Card consente di accedere ad oltre 40.000
sconti nel mondo ed e' valida in 120 nazioni. E' l' unico
documento che attesta lo status di studente nel mondo e
riunisce una community di oltre 4 milioni di studenti, di cui
circa 100.000 solo in Italia.
Maurizio Di Domenico, responsabile Vendite Leisure, Charter
e Gruppi Alitalia ha dichiarato: "L' accordo con CTS che prevede
la possibilita' per gli studenti fino a 30 anni in possesso
della ISIC Card di volare con Alitalia a tariffe agevolate e'
solo uno degli sviluppi del Progetto Giovani con cui Alitalia
intende essere vicina ai giovani studenti e alle loro esigenze
di viaggio. Alitalia consente di volare con prezzi, a partire
da 29 euro (escluso servizio di vendita), che sono alla portata
di tutti i giovani". (AGI)
Red/Fra
291701 FEB 12
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,182
In pratica vieni considerato studente fino alla bella età 30 anni!!! :astonished:
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Sai quanto entra nelle casse di Alitalia su ogni biglietto venduto? 2€

Il resto sono tasse aeroportuali
A dirti la verità sull' importo delle tasse aeroportuali non credo piu' a nulla. Ci sono compagnie il cui importo delle tasse cambia a secondo del prezzo del volo. Secondo me una buona parte di quello che è indicato come tasse di fatto è incassato dal vettore.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
È una cafonata, bella e buona!! Se voglio info, sta tutto bello scritto su Ulisse. Pagina dedicata apposta.

Ma l'annuncio di Direct Line mi ha sconvolto. Della serie "stipula una polizza e ti regaliamo tot miglia!!"
Perchè consideri una cafonata delle belle foto dell'Italia che coprono delle cappelliere grigie, su un aereo italiano che ti porta in Italia?
Non c'è nulla in vendita, ma solo immagini del paese che stai lasciando o stai andando a visitare...
Un po' come una mostra fotografica volante.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
A dirti la verità sull' importo delle tasse aeroportuali non credo piu' a nulla. Ci sono compagnie il cui importo delle tasse cambia a secondo del prezzo del volo. Secondo me una buona parte di quello che è indicato come tasse di fatto è incassato dal vettore.
È molto semplice, la voce tasse include il sovrapprezzo carburante YQ che varia a seconda della tipologia di volo (naz, int, inc) e viene ovviamente incassata dal vettore.

Per un volo da 29 euro ci saranno circa 15 euro di tasse aeroportuali varie, 12 di YQ e 2 di tariffa vera e propria.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.