Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Le disponibilità liquide totali al 31 dicembre ammontano a circa 326 ml. € (412 ml. € nel 2010).

La fanno una benedetta ricapitalizzazione o aspettano, con tutti i rischi e i pericoli del caso e tagliando ancora, la venuta dello Spirito Santo Francese? Mah!
Se i conti non precipitano ci stanno ancora tranquillamente, l'importante poi non è quanti soldi hanno in cassa ma che eventualmente siano disposti ad intervenire se la situazione precipita ed aldilà delle solite previsioni dei denigratori storici che preannunciano sventure da anni è del tutto improbabile che anche in caso di crollo dei conti AZ venga lasciata andare a fondo, non è interesse dei capitani, almeno dei più importanti.

Nei primi mesi, i più duri dell'anno hanno cercato di ridurre le perdite al minimo anche a costo di tagli importanti dell'operativo, il punto non è sulla disponibilità di cassa, il punto è produrre un bilancio in nero almeno a livello operativo per il 2012 e per riuscirci devono ridurre allo spasimo le fisiologiche perdite del primo trimestre.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Se i conti non precipitano ci stanno ancora tranquillamente, l'importante poi non è quanti soldi hanno in cassa ma che eventualmente siano disposti ad intervenire se la situazione precipita ed aldilà delle solite previsioni dei denigratori storici che preannunciano sventure da anni è del tutto improbabile che anche in caso di crollo dei conti AZ venga lasciata andare a fondo, non è interesse dei capitani, almeno dei più importanti.

Nei primi mesi, i più duri dell'anno hanno cercato di ridurre le perdite al minimo anche a costo di tagli importanti dell'operativo, il punto non è sulla disponibilità di cassa, il punto è produrre un bilancio in nero almeno a livello operativo per il 2012 e per riuscirci devono ridurre allo spasimo le fisiologiche perdite del primo trimestre.
Avere una maggiore disponibilità economica significa lavorare e operare con maggiore serenità. Tagliare per risparmiare non può essere la soluzione ad ogni problema

Con la riduzione dell'operativo di questi primi tre mesi del 2012, i 25 milioni di passeggeri del 2011 rischiano di non essere raggiunti, a meno che in Estate ci sia un incremento tale da compensare i tagli iniziali. Spero che l'integrazione con Blue Panorama e WindJet non serva a questo (e spero sempre che salti perchè Alitalia può crescere tranquillamente da sola se cominciasse a credere di più nei suoi mezzi e nel suo potenziale)
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Se esistesse ancora la capacità di ammettere i propri errori, le vendite di questi dovrebbero subire una brusca impennata.
Ma va! Basterà dire che, sì, c'è scritto così nel bilancio, ma sotto ci sono chissà quali magheggi per abbellirlo...
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
View attachment 2204
Sarebbe interessante il tariffario per i vari servizi, 100€ immagino che sia per il trasito, mentre per partenza e arrivo sarà 100€ + il costo del NCC.

Per il resto bisognerebbe capire la logica dietro al riservarlo solo a Freccia Alata e Freccia Alata Plus visto che potrebbe essere una interessante fonte di revenue aprendolo a tutti i pax di Magnifica magari differenziando le tariffe in base al Club di appartenenza in modo di dare anche un plus ai clienti migliori. Probabilmente non vorranno frotte di clienti per non incasinarsi nel servizio perchè per un un paio di cento € su un biglietto di J intercontinentale io il servizio da/per FCO su Roma lo prenderei sempre.

E ancora più interessante sarà quando il servizio sarà allargato ad altri scali.

Concordo con te, diventa quasi una F.
Mi sembra un leggero dietrofront (ora accettano anche i pax di Magnifica e CFA/CFP che volano in Y+ e Y):
I prezzi sono nel file allegato perché la tabella non andava bene riportandola qua.

L’eccellenza, al tuo servizio
Prezioso come ogni minuto, rilassante come una vacanza
Affidabile, veloce e professionale, nasce Executive, per te che ami sentirti speciale nei viaggi di lavoro e di piacere.
Con Executive ci occuperemo dei tuoi trasferimenti per l’aeroporto. Sarai assistito da personale qualificato in tutte le operazioni che precedono il volo.
E, se lo desideri, potrai richiedere la stessa accoglienza anche per il volo di ritorno o per i tuoi transiti a Roma Fiumicino.

Per ogni tua esigenza, il comfort assoluto
Il giorno prima del tuo viaggio, riceverai un sms e un’e-mail con i dati dello Chauffeur, che ti accompagnerà a bordo di un’auto dotata di tutti i comfort.
In aeroporto, ci occuperemo della tua carta d’imbarco e dei tuoi bagagli, guidandoti nelle Lounge e al gate di partenza attraverso i fast track riservati per i controlli di sicurezza e passaporto.
Un Personal Travel Assistant sarà a disposizione per il tuo tempo di permanenza in aeroporto. Anche per uno shopping tour.

L’eccellenza vola con te
Executive è disponibile per tutti i passeggeri che viaggiano in classe Magnifica. Per i membri dei Club Freccia Alata Plus e Freccia Alata e per i passeggeri titolari di una Carta Corporate, il servizio è acquistabile anche volando in Classica e in Classica Plus.

Speciale promozione fino al 31/03/12:


Informazioni e prenotazioni
Per richiedere informazioni, verificare i costi e prenotare Executive, fino a 48 ore prima del volo, chiama il numero dedicato 800.984.680 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, oppure invia una e-mail a reservation@azexecutive.it
Executive è acquistabile separatamente per il vostro volo in partenza, in arrivo o in transito presso l’aeroporto di Roma Fiumicino.



Servizi per i voli in partenza


Trasferimento in auto per l'aeroporto di Roma Fiumicino o in alternativa servizio di Car Valet.
Continuo monitoraggio dei voli (anticipi, ritardi, cancellazioni)
Pre-accettazione sul volo con assegnazione dei posti desiderati
Assistenza nel controllo dei documenti di viaggio
Emissione della carta d’imbarco nelle nostre Lounge
Personal Travel Assistant a disposizione durante la permanenza in aeroporto
Luggage Travel Assistant per la gestione e il trasporto dei bagagli, compreso l’imballaggio dove richiesto
Assistenza nelle procedure di Tax Refund
Accesso alle nostre Lounge
Passaggio ai fast track riservati ai controlli di sicurezza e al controllo passaporto
Imbarco prioritario
Auto privata sotto bordo in caso di imbarco dalla scaletta


Servizi per i voli in arrivo


Sbarco sottobordo con vettura dedicata in caso di sbarco dalla scaletta
Personal Travel Assistant a disposizione durante la permanenza in aeroporto
Passaggio prioritario al controllo passaporti
Assistenza da parte del Luggage Travel Assistant per la riconsegna bagaglio e accesso ad una sala dedicata per l’attesa
Accompagnamento al luogo di sosta della vettura per chi ha scelto il servizio di Car Valet
Trasferimento in auto dall’aeroporto al proprio luogo di destinazione finale


Servizi per i voli in connessione


Accoglienza all’arrivo a Roma Fiumicino da parte di un Personal Travel Assistant a disposizione per tutta la durata del vostro transito in aeroporto
Sbarco sottobordo con vettura dedicata in caso di sbarco dalla scaletta (solo per passeggeri in arrivo da un volo intercontinentale)
Passaggio ai fast track riservati ai controlli di sicurezza e al controllo passaporto
Accesso alle nostre Lounge
Shopping tour assistito attraverso l’aeroporto (ristoranti, bar, negozi, ecc.)
Priority boarding in caso di imbarco dal finger
Auto privata direttamente sotto bordo in caso di sosta dell’aeromobile al parcheggio remoto (solo per passeggeri in partenza verso destinazioni intercontinentali)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Servizi per i voli in connessione

Accoglienza all’arrivo a Roma Fiumicino da parte di un Personal Travel Assistant a disposizione per tutta la durata del vostro transito in aeroporto
Sbarco sottobordo con vettura dedicata in caso di sbarco dalla scaletta (solo per passeggeri in arrivo da un volo intercontinentale)
Passaggio ai fast track riservati ai controlli di sicurezza e al controllo passaporto
Accesso alle nostre Lounge
Shopping tour assistito attraverso l’aeroporto (ristoranti, bar, negozi, ecc.)
Priority boarding in caso di imbarco dal finger
Auto privata direttamente sotto bordo in caso di sosta dell’aeromobile al parcheggio remoto (solo per passeggeri in partenza verso destinazioni intercontinentali)
Unico appunto, conoscendo la difficolta' a volte a gestire i bags in transito in maniera veloce, sarebbe bello avere il Luggage Travel Assistant soprattutto in questo caso per i voli in connessione. Mi sembra di capire invece che ci sarebbe solo con i servizi in partenza ed in arrivo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
View attachment 2204

Mi sembra un leggero dietrofront (ora accettano anche i pax di Magnifica e CFA/CFP che volano in Y+ e Y):
I prezzi sono nel file allegato perché la tabella non andava bene riportandola qua.

http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/organize_your_travel/executive.aspx
Pari pari quello che avevo scritto... mi sa proprio che ci hanno letto... comunque è una soluzione logica e secondo me avrà un buon successo.
E' interessante vedere l'area compresa nel prezzo del NCC e direi che prossimamente partiranno anche in altri scali se l'operazione a FCO avrà successo.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
queste sono le cose che non capisco...credo che dovrebbero offire il servizio ai CFP gratis, o almeno a molto meno prezzo...alla fine la CFP è una falsariga della HON; lo status E+ di SkyTeam lo acquisisci già con la CFA; sarebbe magari utile alzare la soglia per acquisire la CFP, ma fornire un servizio davvero di elite
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
queste sono le cose che non capisco...credo che dovrebbero offire il servizio ai CFP gratis, o almeno a molto meno prezzo...alla fine la CFP è una falsariga della HON; lo status E+ di SkyTeam lo acquisisci già con la CFA; sarebbe magari utile alzare la soglia per acquisire la CFP, ma fornire un servizio davvero di elite
Per rendere la CFP paragonabile all'HON dovresti quintuplicare la soglia di accesso...
Un servizio così di élite gratuito viene fornito a pochissimi pax. Per essere CFP bastano 2 voli di lungo in J e poco più.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Alitalia, ancora in rosso ma meglio dei concorrenti
di Paolo Stefanato - 25 febbraio 2012, 08:00

Il «quasi» pareggio operativo (solo 6 milioni di deficit su 3.478 milioni di ricavi) è un «quasi» successo per l'ad Rocco Sabelli, che al pareggio si era impegnato per il 2011 quando aveva steso i primi business plan della compagnia.
I conti approvati ieri dal cda fanno emergere l'incremento di fatturato (più 7,9%) e di passeggeri trasportati (più 5,5%, a quota 25 milioni), ma devono registrare, all'ultima riga del bilancio, un risultato netto negativo di 69 milioni. I freni alla crescita di Alitalia sono stati molteplici, dall'aumento del prezzo del petrolio (a 83 dollari nel 2010, a 110 nel 2011), agli eventi di diversa natura che hanno penalizzato i mercati del Giappone e del Nord Africa, alla più generale crisi economica, che ha fatto crollare le vendite dei biglietti con margine più alto (business). Tuttavia non si può negare che in un panorama del trasporto aereo piuttosto in difficoltà, la compagnia abbia avuto un anno positivo: anche in termini di qualità, puntualità, investimenti. Pure Air One, compagnia chiamata «smart carrier» - non tradizionale e non low cost - ha incrementato i passeggeri addirittura del 25%, arrivati a 1,4 milioni.
Tutto questo, mentre i grandi carrier, a cominciare da Air France-Klm, primo azionista di Alitalia, sono costretti a varare bilanci in profondo rosso . È lecito dunque chiedersi: come mai la compagnia italiana vola controcorrente? La risposta sta nella sua nascita recente e agevolata: Alitalia ha potuto riorganizzarsi e rendersi più efficiente prima degli altri, anticipando misure di tagli di costi e di miglior utilizzo delle risorse con le quali i concorrenti sono ancora alle prese. Nella riunione di ieri, Rocco Sabelli ha presentato le sue dimissioni da direttore generale, mantenendo la carica di ad; come direttore generale è stato nominato Andrea Ragnetti, che all'assemblea di bilancio prenderà il posto di Sabelli (che lascerà per fine mandato) anche come ad. Come previsto, dunque, nei prossimi due-tre mesi, i due manager lavoreranno fianco a fianco. Ragnetti, ex top manager di Philips, eredita una compagnia con i conti «quasi» a posto, ma con delle importanti decisioni strategiche da affrontare, derivanti soprattutto dall'acquisizione di Wind Jet e di Blue Panorama: quando la doppia operazione potrà essere completata, l'integrazione comporterà importanti decisioni sia sul fronte interno sia su quello intercontinentale, dove Blue Panorama è un'importante presenza nel settore charter.

http://www.ilgiornale.it/economia/a...-02-2012/articolo-id=574018-page=0-comments=1
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
ULISSE TOSCANA

Guardate un po' cosa è comparso sulle cappelliere di Piero della Francesca! EI-JL
C'erano in magnifica e credo fino in fondo alla eco.
Foto della Toscana come da Ulisse del mese...



E poi un dato fine a se stesso, e solo per cronaca LF: MXP-JKF 26/14/175, JFK-MXP 22/7/165
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.