Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma cavolo parlare di eccesso di capacità verso il Na non è un tantino eccessivo? avessero un offerta paragonabile a af,lh o ba potrei capirlo ma non mi pare il nostro caso.

Infatti, qualora si dovesse trattare di tagli ridurranno le frequenze su quelle poche rotte che hanno. Sarà forse per l'ulteriore uscita a breve di 767?
 
Comunque Sabelli ha detto che " afine anno ci saranno 34 aerei nuovi".
Considerarto che dalla partenza di CAI ne sono arrivati 21, ciò significa che nel 2011 ne arriveranno 13.....confermate?
 
Comunque Sabelli ha detto che " afine anno ci saranno 34 aerei nuovi".
Considerarto che dalla partenza di CAI ne sono arrivati 21, ciò significa che nel 2011 ne arriveranno 13.....confermate?

Potrebbe essere verosimile, 4 A332, 4-5 A32S (319/320), e i primi 5 dei 20 Embraer175/190 ordinati (gli altri 15 nel 2012).
 
Ho sentito chi al meeting c'è stato fisicamente e a parte le prevedibili sviolinate sui numeri operativi e finanziari (i vari dirigenti hanno mostrato delle slide sull'andamento dell'azienda nei vari settori) è emerso tutt'altro rispetto a quanto paventato da un noto forumista di cui sopra.

Gli esuberi si riferiscono agli esodi volontari con CIGS e non certo tagli unilaterali decisi dall'azienda.

Non ci sono eccessi di capacità ma anzi RS ha parlato di un'altra destinazione intercontinentale prossima all'annuncio e altre 2/3 destinazioni internazionali.

Per finire l'AD ha smentito categoricamente le voci che parlavano di un suo abbandono prima dell'estate a favore di un uomo Air France.

Tutto qui.
 
Non ci sono eccessi di capacità ma anzi RS ha parlato di un'altra destinazione intercontinentale prossima all'annuncio e altre 2/3 destinazioni internazionali.

Dai almeno tu ci dai sempre buone notizie! La nuova rotta Intercontinentale sarà per il 2011 o per il 2012?:p
Suppongo che invece non apriranno Benghazi, causa forza maggiore.
Le altre tre spero non includano la già annunciata Tolosa!!
 
Ecco le riduzioni LH sulla nord atlantica

Fonte: http://www.routesonline.com/news/38...hansa-s11-north-america-frequency-reductions/

Frankfurt – Calgary Reduce from Daily to 6 weekly. Day 5 canceled
Frankfurt – Dallas Reduce from Daily to 6 weekly. Day 2 canceled
Frankfurt – Philadelphia Reduce from Daily to 6 weekly. Day 1 canceled
Frankfurt – Toronto Day 1 service continues with Airbus A340-300 operation, replace -600
Frankfurt – Washington Dulles Summer service Reduce from 14 to 13 weekly. LH416/417 Day 7 Canceled. (LH416/417 service effective 10MAY11)

Fair enough tuttavia, con un network del genere, queste quattro riduzioni in croce contano come uno sputo nelle cascate del Niagara. Comunque attendiamo di conoscere più dettagli dalla convention di ieri.
 
Potrebbe essere verosimile, 4 A332, 4-5 A32S (319/320), e i primi 5 dei 20 Embraer175/190 ordinati (gli altri 15 nel 2012).

Si..però sarebbe altrettanto molto interessante sapere quanti ne usciranno...per esempio è appena uscito un 767...quindi per ora il saldo sarebbe di 12....
 
Potrebbe essere verosimile, 4 A332, 4-5 A32S (319/320), e i primi 5 dei 20 Embraer175/190 ordinati (gli altri 15 nel 2012).
Non stupitevi se a fine anno saranno 3 330, 5 32x e 5 170.
Comuque questo punto non è coillegato con la convention di venerdì.

@billypaul
In definitiva le voci che ho raccolto confermano dichiarazioni che Sabelli e Colaninno avevano già fatto nei giorni scorsi, inclusa la CIGS per il personale di terra. Più l'andamento tutt'altro che soddisfacente di alcune rotte e questo ve l'avevo scritto io.

La cura che avuto la LAX quest'inverno, con abbondanti tagli di frequenze, potrebbe essere applicata anche ad altre rotte.
Chissà se quando hanno tagliato le frequenze hanno dovuto chiedere il permesso a board della JV ...
 
Si....e poi non è ancora chiaro se con l'arrivo dei nuovi regional, ci sia il contemporaneo phase out dei crj o dei "vecchi" 170....insomma, speravo che dalla giornata di ieri uscisse un piano flotta per l'anno 2011...invece non è ancora per niente chiaro.....almeno per noi ( forse qualche insider potrebbe sapere qualcosa di più)
 
@billypaul
In definitiva le voci che ho raccolto confermano dichiarazioni che Sabelli e Colaninno avevano già fatto nei giorni scorsi, inclusa la CIGS per il personale di terra. Più l'andamento tutt'altro che soddisfacente di alcune rotte e questo ve l'avevo scritto io.

La cura che avuto la LAX quest'inverno, con abbondanti tagli di frequenze, potrebbe essere applicata anche ad altre rotte.
Chissà se quando hanno tagliato le frequenze hanno dovuto chiedere il permesso a board della JV ...


La CIGS per il personale di terra rientra in un accordo bilaterale coi sindacati. Ripeto che si tratta di esodi volontari (mi pare siano arrivate circa 600 richieste). Così facendo si snellisce il parco dipendenti a tempo indeterminato, potendo così utilizzare quello a tempo determinato, operazione sempre più utilizzata da aziende che risentono delle stagionalità come le compagnie aeree.

(Tra l'altro in più ti potranno confermare che stanno facendo selezioni per aa/vv e dipendenti di terra, e sono numerosi anche gli stages di neo-laureati nel settore marketing/commerciale/legale/finanza).

Come l'hai posta tu e altri qui dentro, faceva indubbiamente più paura.

Sul taglio delle rotte (o meglio, di frequenze) non se n'è parlato alla convention, ma forse solo qui sul forum. Anche perchè sono in linea con gli effettivi volumi di traffico di determinate direttrici. E poi una convention non è certo il luogo più adatto per affrontare certi argomenti, dato che per definizione è un incontro motivazionale con i dipendenti.
 
Si..però sarebbe altrettanto molto interessante sapere quanti ne usciranno...per esempio è appena uscito un 767...quindi per ora il saldo sarebbe di 12....

Una cosa però è l'ingresso di macchine nuove, di cui si parlava, un altro è il saldo tra nuove in ingresso e vecchie in uscita.
 
Una cosa però è l'ingresso di macchine nuove, di cui si parlava, un altro è il saldo tra nuove in ingresso e vecchie in uscita.
Indubbiamente hai ragione, ma la speranza è sempre quella di vedere un incremento di voli e di rotte, fosse anche con macchine non proprio di ultima generazione.
 
Non stupitevi se a fine anno saranno 3 330, 5 32x e 5 170.

anch'io la penso come te...anche perchè basterebbero per le 2 nuove rotte, e per il phase out dei 2 767.
però se è stata annunciata una nuova rotta, è probabile che serva anche il 4 330. anche perchè si era pralto di un DEL o PVG alla fine 2011-inizo 2012...

staremo a vedere!



PS: ho notato che tra le rotte del 2012-13 annunciate qualche giorno fa, manca proprio PVG: sarà quella??:)
 
Una cosa però è l'ingresso di macchine nuove, di cui si parlava, un altro è il saldo tra nuove in ingresso e vecchie in uscita.

Sicuramente il dato che interessa di più è il saldo......se ne entrano 13 e ne escono 20....non andrebbe molto bene!!!

Comunque qualcuno dice che a settembre arriveranno 4 embraer...quindi potrebber essere:
4 embraer
5 A319
4 A330
 
Dai almeno tu ci dai sempre buone notizie! La nuova rotta Intercontinentale sarà per il 2011 o per il 2012?:p
Suppongo che invece non apriranno Benghazi, causa forza maggiore.
Le altre tre spero non includano la già annunciata Tolosa!!

vado OT: per favore chiamiamola con il suo nome italiano, Bengasi!!!
nn sono assolutamente nazionalista, però le città che hanno un nome italiano (ed anche una storia in comune con il nostro paese, come Bengasi) chiamiamole in italiano:)

fineOT

comunque speriamo che nella nuova Libia democratica possa a breve essere aperto un collegamento con la Cirenaica (che purtroppo è più legata a IST o CAI, non solo a livello di collegamenti aerei...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.