Il punto è che non spetta ai sindacati la gestione di un'azienda.
Se vogliono togliersi lo sfizio, tirino fuori i loro soldi e poi facciano ciò che meglio credono.
Vedrai come cambiano pelle.
Personalmente io non la vedo in questi termini.Non era questa la mia domanda, che invece era: perchè quando i sindacati non dicono nulla difronte ad una gestione disastrosa di una azienda vengono tacciati di complicità ed invece quando provano a dire la loro vengono accusati di volere piu' potere e/o lavorare di meno?
Vero, ma è normale che i sindacati chiedano e si informino sull'andamento dell'azienda che perché se l'azienda va male, l'imprenditore perde i quattrini ma i dipendenti finiscono a spasso.Personalmente io non la vedo in questi termini.
Mi sento di criticare il sindacato quando sconfina in un ruolo che a mio avviso non gli compete. Quindi valuto caso per caso.
Parlando della vecchia AZ, non è un mistero che ANPAC &c. svolgessero de facto alcuni ruoli decisionali che normalmente sarebbero stati in capo al management.
In questo caso, la critica peraltro non va tanto al sindacato, quanto ai manager e soprattutto ai politici che hanno permesso tale anomalia.
Nella mia visione, il sindacato ha lo scopo di tutelare il lavoratore sul piano professionale e legale da eventuali abusi o inadempienze da parte dell'azienda. Stop. Cosa che, parlando in generale, mi sembra stia facendo sempre peggio.
Mettere in atto i piani industriali, spetta agli imprenditori che ci mettono la fresca.
Il lavoratore che accetta di essere dipendente invece che lavorare in proprio, deve accettare anche il fatto che non ha potere decisionale nell'azienda e che il suo futuro dipende dalle scelte di altri.
...
... ma in confronto alle altre compagnie che ci danno le piste ......
......ognuno ha le piste sue !....
???
Scusami... forse sarò poco smaliziato (o forse lo sono e voglio fare il finto tonto!?!) ma la trovo la traduzione a pagina 777 del televideo per questa affermazione?
alle altre compagnie che ci danno le piste
il che mi fa pensare a quanta ne sia passata in precedenza...A proposito di piste:
Fiumicino: Finanza sequestra 35 kg cocaina nascosta su aereo
il che mi fa pensare a quanta ne sia passata in precedenza...
..e quanti finti tecnici e personale estraneo sia entrato e possa entrare a fco liberamente!
Inoltre..per dov éra l´equipaggio a ccs quando hanno messo questo pacchetto, che piccolo non e´, nell´aereo?
Non so... a me sembra che il comunicato lamenti una progressiva regressione nell'attività di AZ e non i possibili rimedi, come ho letto che qualcuno di voi ha fatto notare. Non so se questo sia vero o normale per il periodo ma, se lo fosse, si tradurrebbe automaticamente in nuove perdite di posti di lavoro che si sommerebbero alle migliaia già perse (solo in AZ).Personalmente io non la vedo in questi termini.
Mi sento di criticare il sindacato quando sconfina in un ruolo che a mio avviso non gli compete. Quindi valuto caso per caso.
Ad esempio?Parlando della vecchia AZ, non è un mistero che ANPAC &c. svolgessero de facto alcuni ruoli decisionali che normalmente sarebbero stati in capo al management.
Tra i suoi compiti rientra anche quello di proteggere, se possibile, i posti di lavoro.Nella mia visione, il sindacato ha lo scopo di tutelare il lavoratore sul piano professionale e legale da eventuali abusi o inadempienze da parte dell'azienda. Stop.
La preoccupazione del posto di lavoro è legittima, e quando c'è, viene manifestata. Questo accade in tutti i settori ed è piuttosto normale.Il lavoratore che accetta di essere dipendente invece che lavorare in proprio, deve accettare anche il fatto che non ha potere decisionale nell'azienda e che il suo futuro dipende dalle scelte di altri.
In alternativa può aprire un chiosco per gelati con la sua partita iva ed i suoi soldi. E a quel punto se la può giocare come meglio crede.
Grazie.Benvenuto sul forum.![]()
Si vede che non sei dell'ambiente, altrimenti non avresti scritto una simile cavolata!!
L'equipaggio non deve " fare la guardia" all'aereo. Fatte le proprie cose, lascia l'aereo sul piazzale e se ne va. Finti tecnici ( o veri) a ccs, possono tranquillamente andare all'aereo e fare il proprio lavoro, su un aereo "senza equipaggio".
Inoltre, giusto per la cronaca, un aereo è pieno di vani ai quali accedono solo i tecnici e l'equipaggio non è tenuto ad aprire tutto , ma solo quello di propria competenza.
Quindi è normalissimo che il tutto sia stato fatto all'insaputa dell'equipaggio.
La cosa strana sono i "finti tecnici"....come è possibile che in aeroporto ci siano finti tecnici....E se ci fossereo anche "finti piloti"??????
Guarda che ha ragione Castion...ciao
Avoglia a controllare nella cassetta della posta, ecco perchè non arrivava il paccoA proposito di piste:
Fiumicino: Finanza sequestra 35 kg cocaina nascosta su aereo