Thread Alitalia da novembre 2014 (+ news S15)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
BOS è una rotta con una stagionalità enorme, in estate potrebbe reggere anche da MXP come puro p2p ma in inverno senza transiti non regge.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
bah, in pratica per fare feeder su AUH e per la rotta su PVG, levano alcuni tra i pochi WB che hanno sull'hub.....

mentre su Malpensa si tratta di uno spostamento temporaneo di 2 WB, per VCE comunque se ne perde 1......

in pratica, alla luce dei voli su AUH, si perdono KIX e LOS/ACC. non mi sembra positivo.
al contrario, reputo positivo il fatto che sulle altre rotte storiche, soprattutto sulle nordamericane, si va al 7xw, anzichè i 4x di ORD, i 5x di BOS, i 6x di MIA....almeno un progresso c'è!!
c'è da sperare che in seguito vogliano rimodulare i 320 con una vera business, e fare feeder da VCE con un NB, casomai un 2xd con NB.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Skopje dovrebbe passare a 7xw, con un 2xd il sabato, in 2 fasce orarie differenti.

Podgorica 4xw.

circa il volo per Accra, leggo in basso: code share alitalia-CAI. frase non riportata, ad esempio, sui long range per ORD o GIG......????
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Probabilmente se ne era già parlato, stamattina ho saputo che i 330 in arrivo provengono da Jet Airways
Scrissi qualche giorno fa che Etihad voleva il 330 su VCE e così è stato,adesso vogliono fortemente anche il widebody su BLQ e CTA ma dei 320 dovrebbero venire riconfigurati a breve con Business class di conseguenza penso che sarà più facile vedere un 320 su BLQ e CTA.

Etihad sta già dettando legge a Fiumicino.In tutto e per tutto.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Probabilmente se ne era già parlato, stamattina ho saputo che i 330 in arrivo provengono da Jet Airways
Ma gli interni verranno riconfigurati? Lo chiedo perchè la stessa EY ha alcune rotte da AUH che sono operate da Jet (aerei e credo anche personale), è comunque indicato in fase di prenotazione.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Tariffa lancio dei due voli da MXP e VCE per AUH 299 euro tutto incluso...wow....
Se non ricordo male le perdite in AB ammontano a 300 milioni di euro circa nell'ultimo esercizio,ma il revenue che AB porta a Etihad è circa 600-700 milioni di USD.
Non è un problema vendere a costi bassi,fintanto che il revenue generato dal feeding supera le perdite di esercizio dei voli feeder.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Se non ricordo male le perdite in AB ammontano a 300 milioni di euro circa nell'ultimo esercizio,ma il revenue che AB porta a Etihad è circa 600-700 milioni di USD.
Non è un problema vendere a costi bassi,fintanto che il revenue generato dal feeding supera le perdite di esercizio dei voli feeder.
Si ma questo è un prezzo per il p2p secco Etihad non credo "risarcisca" Alitalia di eventuali perdite generate sulla componente p2p.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Si ma questo è un prezzo per il p2p secco Etihad non credo "risarcisca" Alitalia di eventuali perdite generate sulla componente p2p.
Non ho detto che Etihad risarcirà AZ,ma che se guadagna dal feeding due volte o una volta e mezza quello che perde facendo il feeding....è un buon affare per la casa madre.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Scrissi qualche giorno fa che Etihad voleva il 330 su VCE e così è stato,adesso vogliono fortemente anche il widebody su BLQ e CTA ma dei 320 dovrebbero venire riconfigurati a breve con Business class di conseguenza penso che sarà più facile vedere un 320 su BLQ e CTA.
Dopo la batosta presa da EK sulla VCE-DXB io ho qualche dubbio circa il successo di una rotta VCE-AUH operata da AZ con l'A330. E ho qualche dubbio anche sulla nuova direttrice MXP-AUH operata dalla stessa AZ col B777. Dato che EK ha aumentato non poco la capacità su quella rotta, sarei proprio curioso di sapere qual è il rapporto domanda/offerta in virtù di questa concorrenza selvaggia.

Peccato per la chiusura di AP, avrebbe portato svariati passeggeri in transito trasformando VCE e MXP in due mini-hub per il gruppo AZ-EY.

GT-I9300 - Tapatalk
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,960
1,945
Non ho detto che Etihad risarcirà AZ,ma che se guadagna dal feeding due volte o una volta e mezza quello che perde facendo il feeding....è un buon affare per la casa madre.
Corretto, ma EY non può permettersi perdite all'infinito su AZ per il semplice fatto che non ha possibilità di ricapitalizzare senza la partecipazione dei soci italiani, ergo l'esercizio così come prospettato non può funzionare all'infinito.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Non ho detto che Etihad risarcirà AZ,ma che se guadagna dal feeding due volte o una volta e mezza quello che perde facendo il feeding....è un buon affare per la casa madre.
Siamo daccordo per i transiti chi vola da FCO, MXP e VCE verso AHU con metallo AZ e poi prosegue altrove con metallo EY. Etihad si trova quindi dei pax che AZ convoglia sul suo lungo raggio ad AUH. Ma per il traffico p2p per AUH non credo che EY dia nessuna forma di incentivo o rimborso, il rischio di impresa per questa componente di pax resta in capo solo ad AZ.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,960
1,945
Siamo daccordo per i transiti chi vola da FCO, MXP e VCE verso AHU con metallo AZ e poi prosegue altrove con metallo EY. Etihad si trova quindi dei pax che AZ convoglia sul suo lungo raggio ad AUH. Ma per il traffico p2p per AUH non credo che EY dia nessuna forma di incentivo o rimborso, il rischio di impresa per questa componente di pax resta in capo solo ad AZ.
Ci sono un paio di variabili che non conosciamo e che non credo potremo conoscere. Una è la struttura degli accordi di CS, l'altra l'eventualità che i voli ITA-AUH divengano in Joint Venture con conseguente ripartizione di rischio e utili(perdite). Siamo all'anno 0 di un'alleanza che nelle intenzioni sembra destinata a durare molto a lungo, fare ipotesi oggi su chi ci guadagna e chi ci perde è giusto un filo prematuro.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Siamo daccordo per i transiti chi vola da FCO, MXP e VCE verso AHU con metallo AZ e poi prosegue altrove con metallo EY. Etihad si trova quindi dei pax che AZ convoglia sul suo lungo raggio ad AUH. Ma per il traffico p2p per AUH non credo che EY dia nessuna forma di incentivo o rimborso, il rischio di impresa per questa componente di pax resta in capo solo ad AZ.
Credo che la componente p2p ITA-AUH sia irrisoria o marginale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.