13900
Utente Registrato
- 26 Aprile 2012
- 10,686
- 9,286
Ok, allora di quali costi parliamo? Perchè i due grossi sono persone e petrolio. Come già dicevo, il personale è già basso, come costo, e il petrolio comunque ha avuto un effetto, e sulla miglior parte dell'anno 2015. Se ancora la prima trimestrale del '16 è andata male, qui il problema inizia ad essere uno di revenue... Ossia, di strategia.Alcune aggiunte... AZ era coperta da un contratto di hedging per i primi 6 mesi del 2015 e quindi non ha avuto benefici e non ha funzionato il taglio dei costi. Cassano è stata la prima vittima, Ball non capendo il romanesco non ha nessuna voglia di seguirlo e quindi pone l'accento su un pesante taglio dei costi che doveva esserci ma non si è verificato per diversi motivi. Gli investimenti erano invece previsti, non è quello che ha fatto sballare il tutto.
In tutti questi ultimi anni l'unica costante, in Alitalia, è stato Schisano. Anzi, Schisano e Linate. E le perdite si sono rinnovate. La flotta è diminuita, il costo del personale è sceso, non è che forse - dico forse - andrebbe rivista la strategia, specie nel nord Italia?