Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,688
9,288
Alcune aggiunte... AZ era coperta da un contratto di hedging per i primi 6 mesi del 2015 e quindi non ha avuto benefici e non ha funzionato il taglio dei costi. Cassano è stata la prima vittima, Ball non capendo il romanesco non ha nessuna voglia di seguirlo e quindi pone l'accento su un pesante taglio dei costi che doveva esserci ma non si è verificato per diversi motivi. Gli investimenti erano invece previsti, non è quello che ha fatto sballare il tutto.
Ok, allora di quali costi parliamo? Perchè i due grossi sono persone e petrolio. Come già dicevo, il personale è già basso, come costo, e il petrolio comunque ha avuto un effetto, e sulla miglior parte dell'anno 2015. Se ancora la prima trimestrale del '16 è andata male, qui il problema inizia ad essere uno di revenue... Ossia, di strategia.

In tutti questi ultimi anni l'unica costante, in Alitalia, è stato Schisano. Anzi, Schisano e Linate. E le perdite si sono rinnovate. La flotta è diminuita, il costo del personale è sceso, non è che forse - dico forse - andrebbe rivista la strategia, specie nel nord Italia?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ok, allora di quali costi parliamo? Perchè i due grossi sono persone e petrolio. Come già dicevo, il personale è già basso, come costo, e il petrolio comunque ha avuto un effetto, e sulla miglior parte dell'anno 2015. Se ancora la prima trimestrale del '16 è andata male, qui il problema inizia ad essere uno di revenue... Ossia, di strategia.

In tutti questi ultimi anni l'unica costante, in Alitalia, è stato Schisano. Anzi, Schisano e Linate. E le perdite si sono rinnovate. La flotta è diminuita, il costo del personale è sceso, non è che forse - dico forse - andrebbe rivista la strategia, specie nel nord Italia?
o rimosso Schisano? :D
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Guarda che superando il disfattismo nostrano AB non sta messa meglio di AZ, anzi.
Il progetto è di accorpare tutta la gestione in AZ e della holding dovrebbe essere la parte ex AZ ad avere la maggioranza (ovvio che il valore delle società verrà fatto al momento della firma nel caso vada in porto la cosa) e ricorda che EY perderebbe soldi a sottovalutare AZ.
Il punto che dovrebbe essere compreso è che o a Roma si danno una mossa e allora saranno la capofila oppure nel golfo potrebbero cambiare idea e a Roma rimanere migliaia di esuberi e tutto volare in Germania.
In effetti AB e AZ hanno lo stesso problema: molto corto/medio raggio e poco lungo raggio
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Lungi da me defendere Schisano, ma in qualità di Chief Operations Officer non mi pare che abbia responsabilità di strategia aziendale e gli si possa quindi imputare il cattivo andamento dei conti.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ok, allora di quali costi parliamo? Perchè i due grossi sono persone e petrolio. Come già dicevo, il personale è già basso, come costo, e il petrolio comunque ha avuto un effetto, e sulla miglior parte dell'anno 2015. Se ancora la prima trimestrale del '16 è andata male, qui il problema inizia ad essere uno di revenue... Ossia, di strategia.

In tutti questi ultimi anni l'unica costante, in Alitalia, è stato Schisano. Anzi, Schisano e Linate. E le perdite si sono rinnovate. La flotta è diminuita, il costo del personale è sceso, non è che forse - dico forse - andrebbe rivista la strategia, specie nel nord Italia?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Fonti interne dicono che ai sales è stato chiesto di recuperare fatturato in fretta e alle tmc viene dato un bonus se validano i biglietti 055 più che possono
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
non è che forse - dico forse - andrebbe rivista la strategia, specie nel nord Italia?
Forse...:)

Prendendo spunto da quest'interessantissimo 3d aperto da Greco,

http://www.aviazionecivile.org/vb/sh...-operate-da-AZ,

ho organizzato un confronto tra le tariffe medie dei biglietti (OW) per varie località non servite da AZ partendo da FCO, MXP e LIN.

......FCO MXP LIN

CPH 106 113 150
HEL 117 144 71
ICN 547 661 837
OSL 134 124 193
MAN 99 114 166
YUL 274 430 397
BKK 385 365 730
HKG 714 940 897
DEL 296 269 559
PVG 483 582 811
IAD 794 587 580
MNL 456 428 560
SFO 476 522 552
HAV 326 338 378
MEX 484 505 634
SIN 603 851 1095
LIM 397 407 427
JNB 509 556 802
MSQ 157 134 123
BOM 319 457 813
SAN 509 501 587
SCL 860 857 958
FOR 387 410 478
RUH 492 548 739
NBO 411 321 468
JED 448 486 676
BOG 448 488 558
ESB 184 260 235
EVN 197 173 151
CPT 480 521 741
ADB 151 174 165
GYD 328 304 382
LAD 1157 3106 1747
TSE 639 551 1506
MPM 555 1437 1372

Direi che non ci sono molti dubbi su dove AZ dovrebbe posizionare il suo hub per guadagnare soldi.
Dovrebbe andare a MXP prima di subito senza se e senza ma. Perchè mediamente la redditività a Milano è nettamente più alta che FCO. Chiudendo ovviamente LIN una volta per tutte.
La capacità che abbiamo noi italiani di NON fare sistema, è un enorme regalo agli altri paesi.
Sarebbe ora di svegliarsi.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ho organizzato un confronto tra le tariffe medie dei biglietti (OW) per varie località non servite da AZ partendo da FCO, MXP e LIN.

......FCO MXP LIN



...eh insomma.... tolte le due destinazioni dove c'è una differenza tripla( Lad e MPM) , a occhio c'è una differenza del 4/ 6% in più per Mxp su Fco...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Una bella strategia di guerra tra poveri ideata da EY il mettere contro AB e AZ (attraverso l'illusione dell'integrazione). Non so chi sia messo peggio e soprattutto chi rimarrà in piedi alla fine. Molto probabile nessuna delle due.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Una bella strategia di guerra tra poveri ideata da EY il mettere contro AB e AZ (attraverso l'illusione dell'integrazione). Non so chi sia messo peggio e soprattutto chi rimarrà in piedi alla fine. Molto probabile nessuna delle due.
Concordo
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Una bella strategia di guerra tra poveri ideata da EY il mettere contro AB e AZ (attraverso l'illusione dell'integrazione). Non so chi sia messo peggio e soprattutto chi rimarrà in piedi alla fine. Molto probabile nessuna delle due.
Che tristezza però
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Una curiosità che non sapevo: AB ha una flotta ben più numerosa di AZ, credo la più numerosa nella cerchia delle compagnie "vicine" ad Etihad
 

Frankie95

Utente Registrato
29 Luglio 2015
140
0
Ma non mi pare stiano mettendo contro le due... Stanno sistemando per bene le cose in AZ per rendersi solidi per una sempre più possibile e logica fusione con AB, credo sia una cosa più che saggia a questo punto e porterà sicuramente risparmi ad entrambe le compagnie! Magari è questo il tanto segreto piano di rilancio di Alitalia :)
Se si accorpasse AB in AZ era stato detto che Etihad avrà possibilità di iniettare più denaro tramite Alitalia ad AB per via delle quote azionarie.
Però non so che benefici futuri in termini di traffico, flotta e "catchment area" possa portare... Qualcuno può illuminarmi?
Comunque, Discusfra: AB ha tante macchine di medio raggio ma ha circa 15 aerei di lungo raggio, mentre AZ sui 25 per il lungo... penso pesino più queste rispetto a quelli per il medio raggio...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Eh eh... hub a LIN quindi visto che non c'è verso di chiuderlo!
L"esperienza ci insegna che nemmeno gli yeld più alti garantiti da LIN sono sufficienti a preservare AZ dalle perdite causate delle LC, che pure operano soprattutto a BGY e MXP. La navetta è ormai in declino permanente e non è difficile prevedere che prima o poi sarà sostituita da un numero minore di voli effettuati con macchine più grandi e focus sulle estremità mattino-sera.
Insomma LIN è sempre meno utile ad AZ e visto lo sviluppo del LC, è sempre meno utile anche ai milanesi (o a chi deve raggiungere Milano). Chi ne sta traendo davvero vantaggio, sono le major che ingrassano i vari hub d'oltralpe. Per cui credo che se AZ davvero manifestasse la volontà di hubbizzare MXP, la politica nazionale (quella che conta), probabilmente accetterebbe la chiusura di LIN se servisse a garantire una ragionevole speranza di sopravvivenza alla compagnia italiana.
AZ secondo me ha qualche speranza di sfangarla solo se riesce ad implementare un sistema hub & spokes efficiente, e la ricerca degli yield migliori dovrebbe essere uno dei parametri principali da prendere in considerazione.

Per quanto riguarda la presunta fusione AZ/AB, mi domando a cosa servirebbe: la carta igienica in comune possono già comprarla, e l'ipotesi che una delle due venga quasi "azzerata" come amministrazione, mi sembra fantascientifica.
Ma soprattutto fusione per fare cosa? Perchè prima di decidere come fare qualcosa, sarebbe da capire perchè farla. Ed è sulle idee che le due compagnie e anche EY sembrano un po' indecise. Se poi ci dovesse essere davvero maretta ad Abu Dhabi, probabilmente si ripercuoterebbe sulle controllate con conseguenze al momento non ipotizzabili.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.