totocrista
Utente Registrato
Infatti, era per l'errore che avevo postato il messaggio. Quando ci sono errori così evidenti sono generalmente spam. In questo caso credo sia piuttosto superficialità.Non è tanto se fosse spam o meno. Ma presentarsi con una mail con titolo "impredibile" fa ridere.
Questi scrivono mail senza manco rileggerle.
ANCORA DISAGI DOVUTI AI COLLEGAMENTI AEREI. MOLTI EMIGRATI DOVRANNO RINUNCIARE A TORNARE IN SARDEGNA PER LE FESTIVITÀ DI PASQUA
Nei giorni scorsi, la notizia che la Sardegna non vedrà molti turisti per le vacanze di Pasqua, ma la situazione sembra critica anche per gli emigrati sardi che vorrebbero fare ritorno nella loro terra d’origine per le festività.
Chi, infatti, avrebbe voluto prenotare un volo con Alitalia si è trovato davanti ad una spiacevole sorpresa: tutto esaurito.
http://www.sardegnalive.net/it/news...ati-dovranno-rinunciare-a-tornare-in-sardegna
Come ampiamente previsto, i clamori da parte dei media sardi si sono rivelati fasulli. Il giochetto delle prenotazioni multiple continua imperterrito? Alquanto vergognoso.Metto altra carne al fuoco.. il commento del direttore dell'Unione Sarda [video]: https://www.facebook.com/anthony.muroni/videos/10207676776789754/
Andrebbe eliminata la possibilità di multi prenotazioni open, è ormai un malcostume.Come ampiamente previsto, i clamori da parte dei media sardi si sono rivelati fasulli. Il giochetto delle prenotazioni multiple continua imperterrito? Alquanto vergognoso.
Alitalia: “A Pasqua solo cinque voli completi da e per la Sardegna”
Ha retto il sistema di voli e posti aggiuntivi in continuità territoriale messo in campo da Alitalia per le festività Pasquali. Secondo i dati della compagnia da domenica 20 a sabato 26 marzo il coefficiente medio di riempimento dei voli da Roma e Milano per la Sardegna è stato del 90,3%, mentre dall’Isola verso gli scali di Roma e Milano il tasso medio è stato del 67,3%. Complessivamente solo cinque aerei sono partiti al completo nei collegamenti da e per l’Isola, a fronte di 59 voli che avevano fatto registrare il tutto esaurito nelle prenotazioni precedenti alle feste e che avevano innescato alcune polemiche. Il coefficiente di riempimento più alto nei voli in partenza è stato quello del Cagliari-Roma, pari al 76%, mentre quello più basso si è registrato sull’Alghero-Milano con il 44,5%. Oltre il 62% invece l’Alghero-Roma (62,8%) e il Cagliari-Milano (62,5%). Nel dettaglio, su 131 voli previsti in partenza dalla Penisola tra il 20 e il 26 marzo, 48 risultavano completi, ma in realtà solo tre voli sono partiti al completo. In particolare si tratta del Milano-Cagliari di lunedì 21, del Milano-Cagliari di mercoledì 23 e del Milano-Alghero di giovedì 24 marzo. Su 43 voli previsti lunedì 28 e martedì 29 marzo verso la Penisola 11 i voli risultavano completi, mentre solo due sono effettivamente partiti con tutti i posti occupati: il Cagliari-Roma di lunedì 28 e il Cagliari-Milano di martedì 29 (Ansa).
E che aspetti? interessa interessaHo pochissimo materiale fotografico per un TR e, oltre tutto, di scarsa qualità, ma, se interessa ho foto della cena in J del volo di ritorno.
Questo l'ho visto, chiedevo qualche foto da TR, magari con dettagli dei pasti, dei servizi e dell'Ife e della comodità delle poltrone.Ecco qua!
Tutto buono?Di seguito le foto ... non ho fotografato il menu e neppure la carta dei vini, che comunque ho qui con me, ma vi posso elencare cosa vedrete:
Aperitivo: Campari Spritz
Antipasto: Prosciutto di Parma all'agrume di Sicilia & sedano croccante
Primo Piatto: Calamarata di baccalà in leggera salsa di besciamella, olive verdi, capperi e pecorino stagionato
Secondo Piatto: Bocconcini di rana pescatrice in crosta di caffè servita con una salsa delicata, spinaci al burro, patate al rosmarino e pomodori arraganati.
Non ho preso l'insalata, ma, in compenso, ho preso la selezione di formaggi italiani servita con frutta fresca e crudités e, per concludere, tortino al cioccolato servito con salsa calda al cioccolato ...
Pur prediligendo il vino rosso e, conscio, da buon intenditore di vini, della non eccelsa carta dei vini ho accompagnato il tutto (avendo scelto prosciutto crudo e pesce) da un bianco e, precisamente, "Il Preliminare" IGT della Cantina del Notaio, mentre coi formaggi ho scelto un bicchiere di "Apianae", Moscato del Molise DOC Di Majo Norante, tenuto anche col tortino al cioccolato, per non mischiare troppe bevande, anche se, forse, sarebbe stato più indicato il"Semèle", Montefalco Sagrantino Passito DOCG - Signae Cesarini Sartori ...View attachment 8409View attachment 8410View attachment 8411View attachment 8412