Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Lo capisci che è tutto sotto la responsabilità dell'addetto? A FCO si fanno controlli,a campione,per controllare che il peso del bagaglio sia uguale a quello scritto sullo sticker? Sai che se io,facendoti una cortesia,scrivessi 23kg invece di 25(evitando,così,di farti pagare l'extra)mi prenderei un richiamo disciplinare? E perché dovrei?
Ovviamente non ci arrivano questi genialoidi, come quando ti chiedono "dai, si può chiudere un occhio? ". Peccato che sta la tua firma e il cazziatone non se lo prendono loro. In risposta all'amico di prima :fiero di far pagare sempre e comunque gli stro.zi
 

inzprince

Utente Registrato
25 Novembre 2010
326
1
È sempre sublime notare come chi sia in torto debba sempre avere l'ultima parola.
Hai sbagliato e di sicuro non è il tuo status a darti ragione o meno, anzi avendo la possibilità di imbarcare un bagaglio supplementare non vedo la necessità nè della scenata, nè del racconto su queste pagine per essere compatito della "brutalità" dell'addetto. Quando compri un biglietto accetti le condizioni della compagnia e se questa prevede 23 kg di franchigia ti adegui e stop, a prescindere che sia FR, AZ, AF o SQ.
Dai andrò sui ceci e chiederò perdono :D

Ma insomma mi sembra che stiate esagerando, ho semplicemente raccontato un avvenimento che mi aveva colpito. Viaggio spessissimo per lavoro con diverse compagnie ed era la prima volta che vedevo vessare così dei passeggeri da una compagnia no-low cost. E per di più che venivano offesi per essere "gli italiani" che voglio fare i furbi! Per carità sarà vero ma i brasiliani non mi sembrano gli ultimi arrivati :)
Punto finisce là la cosa. Ripeto non volevo offendere nessuno e non pensavo che in questo forum ci fossero così tante persone precise e serie che rispettano pedissequamente le regole delle franchigie bagaglio: complimenti! Io purtroppo sono anche fra quelli che posteggia alle volte in doppia fila l'auto... Chiedo scusa pure di questo :) Dai su!

Ovviamente non ci arrivano questi genialoidi, come quando ti chiedono "dai, si può chiudere un occhio? ". Peccato che sta la tua firma e il cazziatone
non se lo prendono loro. In risposta all'amico di prima :fiero di far pagare sempre e comunque gli stro.zi
In ogni lavoro c'è un rischio e ci sono gerarchie. Nessuno punta la pistola, se si può fare il piacere bene se no si fa pagare l'eccedenza. Di certo non ho fatto valere il mio status che peraltro non avrebbe avuto senso, ho semplicemente chiesto chiarimenti al capo scalo, il quale ha accettato la cosa senza battere ciglio e dicendomi che per i FF ci sono delle tabelle di tolleranza.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Dai andrò sui ceci e chiederò perdono :D

Ma insomma mi sembra che stiate esagerando, ho semplicemente raccontato un avvenimento che mi aveva colpito. Viaggio spessissimo per lavoro con diverse compagnie ed era la prima volta che vedevo vessare così dei passeggeri da una compagnia no-low cost. E per di più che venivano offesi per essere "gli italiani" che voglio fare i furbi! Per carità sarà vero ma i brasiliani non mi sembrano gli ultimi arrivati :)
Punto finisce là la cosa. Ripeto non volevo offendere nessuno e non pensavo che in questo forum ci fossero così tante persone precise e serie che rispettano pedissequamente le regole delle franchigie bagaglio: complimenti! Io purtroppo sono anche fra quelli che posteggia alle volte in doppia fila l'auto... Chiedo scusa pure di questo :) Dai su!


In ogni lavoro c'è un rischio e ci sono gerarchie. Nessuno punta la pistola, se si può fare il piacere bene se no si fa pagare l'eccedenza. Di certo non ho fatto valere il mio status che peraltro non avrebbe avuto senso, ho semplicemente chiesto chiarimenti al capo scalo, il quale ha accettato la cosa senza battere ciglio e dicendomi che per i FF ci sono delle tabelle di tolleranza.
Perdonami ma ti ho risposto già prima sulle tabelle. Non esistono.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Chissà perché ci hanno attaccato addosso questa brutta fama di cafoni che non rispettano le regole...sarà mica perché c'é chi se l'é meritata sul campo?
Comunque con AF, come ha descritto Umberto sono molto fiscali e con gentilezza ma fermezza fanno sistemare i bagagli per arrivare al rispetto delle regole. Persino con Iberia,compagnia estrazione di un popolo latino mi é capitato di vedere controlli severi.
A me infastidiace molto vedere cafonate proprie italian style con sarcofagi che devono passare per forza,file non rispettate e il doversi mettere in mostra per essere i piú furbi del villaggio.Questo che si voli con FR o AZ o LH o AF o altri.Mi da soddisfazione vederr quando si fanno notare persone di altre nazionalità, magari notando comportamenti corretti,rispettosi ed educati di noi italiani.
 
Ultima modifica:

UM78

Utente Registrato
Quoto Farfallina, ed aggiungo , mi piacerebbe che ci fosse più rigore anche sui bagagli a mano. Troppe volte ho visto voli partire in ritardo a causa di passeggeri con 1 trolley, magare anche regolare e poi 2/3 borse di negozi vari.
Non va bene, il personale di bordo impazzisce a giocare a tetris con le cappelliere, il ritardo costa alla compagnia ed a noi passeggeri rispettosi.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,039
1,443
Firenze
Io sono stato graziato 2 volte:
FLR-CDG (AF), bagaglio a mano (floscio) piú lungo di 2cm; a FLR: "é un pó grande, ma vada pure". A CDG l'addetto ai controlli invece non me lo voleva far passare, sbraitando in francese, che io non parlo:
Volevo solo spiegare che i suoi colleghi a FLR me lo avevano controllato e accettato, ed essendo in transito veloce, come é nello stile CDG avrei avuto problemi a sostituirlo e visto che imbarcavano un 747 semivuoto in fondo non avrebbe creato grossi guai.
Io: parla italiano?
Lui: no, blablabla
Io: do you speak english?
Lui: no, blablabla...
Io: hablas español?
Lui: no blbblablahhhh
Io: Deutsch?
Lui: no blahhhhbla blahh
Io: mavaff....
Lui: come si permette?
(Ma allora mi capisci, stronxo!)
Attirato dai toni alti del tipo arriva un suo superiore. Gentilissimo.
Parla italiano. Gli spiego. Lui guarda me, poi il bag, poi il suo sottoposto (male).
Gli dice in francese qualcosa di somigliante a "mavaff".
Poi a me: Scusi per l'insolenza del collega, passi pure, magari per ritorno cambi trolley. Cosa che ho fatto.
E l'ho ringraziato, perché in torto ero io.

A BLQ:
Io, moglie, figlia, bagagli malfatti all'ultimo minuto, io 20kg, moglie 26, bimba 18.
L'addetta: dovrebbe ridistribuire il peso
Mentre mi accingo a farlo, lei: Vedo che siete tra i pochi che capiscono e non protestano, lasciate pure cosí.

Mi hanno graziato 2 volte.
Forse perché non gli ho mai detto che non sanno chi sono io (anche perché nemmeno io lo so).
L'educazione e la gentilezza non hanno prezzo. Per il resto c'é mastercard. ;)
 

Dr Gio

Utente Registrato
My two cents. AZ in genere e' tra le piu' morbide a far rispettare le regole. Le altre europee piu' fiscali. Volo spesso con Delta e Southwest, talvolta con United. Peso imbarcato consentito 50 libbre. 1 libbra in piu', nessuno dice niente. In fondo sono 500 grammi circa. Due libbre o piu', in genere chiedono di redistribuire.

Personalmente, ci tengo a rispettare le regole, e mi mantengo sotto accuratamente. Oltretutto, Souwthest permette doppio bagaglio gratis su voli domestici. Con Delta sono CFA ed ho diritto ad un pezzo in piu e checkin al banco business anche se volo quasi sempre in economy. Non mi lamento e penso sia equo e giusto. Ma a volte gli errori capitano. Se sono 2-3 libbre sopra e me ne accorgo solo in aeroporto, mi scuso in anticipo e mi offro spontaneamente di redistribuire. In genere mi dicono gentilmente di si, e lo faccio subito. Non lo ritengo un abuso ma qualcosa di giusto.

Anche io apprezzo il rispetto delle regole, e anche se rendendomi conto che spesso in alcuni altri paesi la gente rispetta le regole piu' degli italiani, non mi piango addosso, ma cerco di dare l'esempio perche' credo che anche noi possiamo cambiare ed essere migliori. Si, sono di quelli che si fermano sempre alle striscie pedonali e fanno passare i pedoni e se sono io un pedone in italia, e spesso mi capita, cerco di fare rispettare le striscie dagli altri. Nella mia citta' di origine, questo a volte genera battibecchi con alcuni guidatori. Cortesemente gli faccio notare che i pedoni andrebbero rispettati. Spero che dicendoglielo gentilmente la prossima volta ci pensino da soli. Sono di quelli che confida ancora nelle capacita' di autoapprendimento della popolazione. E lascio un posto a un anziano su autobus e sorrido e saluto se un altro passeggero mi guarda. A volte crea ambiguita' qualche ragazza pensa che ci voglia provare, e le mamme con bambini pensano che sia un pedofilo. ;) Ma sinceramente quando torno a casa il fatto semplice di avere rispettato le regole per quanto possibile ed il sorriso dell'anziano sull'autobus sono tra quelle semplici cose che ti fanno pensare che sia tu che gli altri intorno hanno magari avuto una bella giornata anche grazie a quei singoli gesti. My two cents, ovviamente non lo dico per vantarmi o altro, nessuno su questo forum conosce il mio vero nome o indentita', ma e' solo per dire come la penso :)

P.S. pochi giorni fa all'aeroporto di San Francisco una impiegata di United, gentilissima, e' impazzita per risolvere un problema legato alla mia prenotazione di non difficile risoluzione. Ho visto il suo sorriso enorme quando alla fine le ho chiesto il suo nome completo perche' volevo segnalarlo in positivo alla compagnia, mi ha detto che non c'era bisogno era solo il suo dovere. Ho insistito dicendo che invece mi sembrava giusto. Non c'entra forse niente con il discorso, ma il punto e' che facendo ciascuno il proprio dovere e rispettando gli altri e prendendo la vita con un sorriso viviamo tutti meglio. E chi se ne frega alla fine se "lei non sa chi sono io", nessuno e' nessuno, i veri grandi uomini non pretendono trattamenti speciali.

Inzprince, buone notizie per il load factor e successo della GIG. Tutto quello che scrivo sopra ovviamente non e' una critica a te, ma considerazioni spontanee sulle interazioni cliente-impiegato o cliente-cliente o semplicemente prossimo-prossimo. A proposito, occhio a GIG, e' uno degli aeroporti famosi, insieme ad altri brasiliani, dove rubano tra le borse dei turisti che fanno la coda al checkin. E non so voi, ma io saro' buono e caro, ma se c'e' una cosa che mi fa incaxxare come una bestia, e' quando qualcuno mi ruba le mie cose... ;)
 

Dr Gio

Utente Registrato
Gentile Cliente,
La informiamo che il volo AZ00609 del 12/12 ha subito una variazione di orario. La partenza del volo da NEW YORK JFK è ora prevista alle ore 16:35 e l'arrivo a ROMA FCO alle ore 07:10.
Ci scusiamo per il disagio e La invitiamo a visitare la sezione dedicata “Le mie prenotazioni” all’interno del nostro sito internet www.alitalia.com per eventuali ulteriori chiarimenti e/o informazioni.
In attesa di accoglierLa a bordo dei nostri voli, Le inviamo cordiali saluti.

Alitalia


...a proposito del processo di riordino degli orari per la Winter 2013/2014. Questo e' uno dei voli di cui si era parlato negli scorsi giorni che subisce un cambio di orario.

Hanno iniziato a contattare i clienti per comunicare la variazione di orario
 

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
My two cents. AZ in genere e' tra le piu' morbide a far rispettare le regole. Le altre europee piu' fiscali. Volo spesso con Delta e Southwest, talvolta con United. Peso imbarcato consentito 50 libbre. 1 libbra in piu', nessuno dice niente. In fondo sono 500 grammi circa. Due libbre o piu', in genere chiedono di redistribuire.

Personalmente, ci tengo a rispettare le regole, e mi mantengo sotto accuratamente. Oltretutto, Souwthest permette doppio bagaglio gratis su voli domestici. Con Delta sono CFA ed ho diritto ad un pezzo in piu e checkin al banco business anche se volo quasi sempre in economy. Non mi lamento e penso sia equo e giusto. Ma a volte gli errori capitano. Se sono 2-3 libbre sopra e me ne accorgo solo in aeroporto, mi scuso in anticipo e mi offro spontaneamente di redistribuire. In genere mi dicono gentilmente di si, e lo faccio subito. Non lo ritengo un abuso ma qualcosa di giusto.

Anche io apprezzo il rispetto delle regole, e anche se rendendomi conto che spesso in alcuni altri paesi la gente rispetta le regole piu' degli italiani, non mi piango addosso, ma cerco di dare l'esempio perche' credo che anche noi possiamo cambiare ed essere migliori. Si, sono di quelli che si fermano sempre alle striscie pedonali e fanno passare i pedoni e se sono io un pedone in italia, e spesso mi capita, cerco di fare rispettare le striscie dagli altri. Nella mia citta' di origine, questo a volte genera battibecchi con alcuni guidatori. Cortesemente gli faccio notare che i pedoni andrebbero rispettati. Spero che dicendoglielo gentilmente la prossima volta ci pensino da soli. Sono di quelli che confida ancora nelle capacita' di autoapprendimento della popolazione. E lascio un posto a un anziano su autobus e sorrido e saluto se un altro passeggero mi guarda. A volte crea ambiguita' qualche ragazza pensa che ci voglia provare, e le mamme con bambini pensano che sia un pedofilo. ;) Ma sinceramente quando torno a casa il fatto semplice di avere rispettato le regole per quanto possibile ed il sorriso dell'anziano sull'autobus sono tra quelle semplici cose che ti fanno pensare che sia tu che gli altri intorno hanno magari avuto una bella giornata anche grazie a quei singoli gesti. My two cents, ovviamente non lo dico per vantarmi o altro, nessuno su questo forum conosce il mio vero nome o indentita', ma e' solo per dire come la penso :)

P.S. pochi giorni fa all'aeroporto di San Francisco una impiegata di United, gentilissima, e' impazzita per risolvere un problema legato alla mia prenotazione di non difficile risoluzione. Ho visto il suo sorriso enorme quando alla fine le ho chiesto il suo nome completo perche' volevo segnalarlo in positivo alla compagnia, mi ha detto che non c'era bisogno era solo il suo dovere. Ho insistito dicendo che invece mi sembrava giusto. Non c'entra forse niente con il discorso, ma il punto e' che facendo ciascuno il proprio dovere e rispettando gli altri e prendendo la vita con un sorriso viviamo tutti meglio. E chi se ne frega alla fine se "lei non sa chi sono io", nessuno e' nessuno, i veri grandi uomini non pretendono trattamenti speciali.

Inzprince, buone notizie per il load factor e successo della GIG. Tutto quello che scrivo sopra ovviamente non e' una critica a te, ma considerazioni spontanee sulle interazioni cliente-impiegato o cliente-cliente o semplicemente prossimo-prossimo. A proposito, occhio a GIG, e' uno degli aeroporti famosi, insieme ad altri brasiliani, dove rubano tra le borse dei turisti che fanno la coda al checkin. E non so voi, ma io saro' buono e caro, ma se c'e' una cosa che mi fa incaxxare come una bestia, e' quando qualcuno mi ruba le mie cose... ;)
difficilmente scrivo post sul forum, soprattutto per pigrizia (anche se leggo molte discussioni e tutta quella di AZ), ma sentivo il bisogno di rispondere a questo tuo post ... mi hai fatto sentire meno stupido ... visto che anche io sono uno di quelli che rispetta sempre le regole. Grazie. Scusate l'OT.
 

castway

Utente Registrato
2 Dicembre 2010
110
0
Sassari
Anche Miami:

La informiamo che il volo AZ00630 del 09/11 ha subito una variazione di orario. La partenza del volo da ROMA FCO è ora prevista alle ore 10:30 e l'arrivo a MIAMI MIA alle ore 15:55.

La informiamo che il volo AZ00631 del 16/11 ha subito una variazione di orario. La partenza del volo da MIAMI MIA è ora prevista alle ore 20:45 e l'arrivo a ROMA FCO alle ore 12:10.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Anche Miami:

La informiamo che il volo AZ00630 del 09/11 ha subito una variazione di orario. La partenza del volo da ROMA FCO è ora prevista alle ore 10:30 e l'arrivo a MIAMI MIA alle ore 15:55.

La informiamo che il volo AZ00631 del 16/11 ha subito una variazione di orario. La partenza del volo da MIAMI MIA è ora prevista alle ore 20:45 e l'arrivo a ROMA FCO alle ore 12:10.
qulcuno potrebbe provare a ricostruire i nuovi orari del LR??? Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.