Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Sarebbe comunque la soluzione migliore per AZ. Non dimentichiamo che anche se venisse regalata, AZ è un giocattolino che nel 2012 ha creato 280 M€ di debiti. E difficilmente dall'oggi al domani sarà possibile azzerare questa pericolosa tendenza.
Senza contare le varie cause che molti ex-dipendenti AZ-LAI ( e pure altri AZ-CAI) hanno con AZ-CAI .....le quali, se vinte, crearanno ulteriori perdite. A meno che non troveranno una soluzione per evitare questo problemino....
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Genova - Tutte le strade portano a Roma. Sarà anche vero, ma se si vuole raggiungere la Capitale da Genova in poche ore, meglio prepararsi a un salasso economico. Sino a 400 euro di spesa per la sola andata. Per il popolo dei viaggiatori in aereo sulla rotta Colombo-Fiumicino (o Ciampino) l’ultimo anno è stato uno stillicidio di brutte notizie: prima la fine del collegamento offerto da Ryanair per Ciampino e durato solo pochi mesi (per il riempimento medio inferiore alle attese degli irlandesi), poi la crisi che ha travolto Blue Panorama, finita l’ottobre scorso in concordato preventivo. Infine, le difficoltà dei conti di Alitalia, rimasta unico operatore su Genova a offrire il collegamento più richiesto.

L’ex compagnia di bandiera ha tagliato frequenze dei voli durante la settimana e modulato i prezzi in maniera da renderli poco digeribili anche alla platea dei viaggiatori “business”. «La situazione dei voli e dei costi per raggiungere Roma in aereo da Genova è diventata insostenibile - ha scritto al SecoloXIX nei giorni scorsi un dirigente di Fincantieri - Sabato sera il solo volo di rientro da Roma costava oltre 350 euro, oggi (martedì, ndr) dopo il volo delle 12 e 15 si passa alle 19 e 40! La competitività delle imprese e dei professionisti ne risente moltissimo». Al di là del singolo caso, Il SecoloXIX ha verificato (tramite il sito di Alitalia e siti di comparazione prezzi come Skyscanner ) come i prezzi per la singola tratta Genova-Roma o Roma-Genova, raramente scendano sotto ai cento euro.

I posti in “offerta” (in genere al prezzo di 73 euro) non sono molti e si esauriscono presto. Spendere meno è un’impresa, tanto che secondo la ricerca del motore Skyscanner lo scorso mese «il prezzo più basso» selezionato dagli utenti sulla tratta è stato proprio 73 euro. Per chi non ha l’occasione di programmare un viaggio con un buon anticipo, quindi, l’alternativa è aprire il portafogli.

Come si è arrivati a questa situazione che, di fatto, “allontana” Genova dal centro del Paese? Secondo Paolo Sirigu, direttore generale dello scalo sestrese, si è trattato di una combinazione di fattori: «Da un lato, Alitalia si è trovata in un regime di monopolio, con la concorrenza del treno che, a differenza di quanto avviene a Milano, a Genova non è competitiva in termini di tempo. Dall’altro la stessa compagnia ha esigenze di riduzione dei costi e ha preferito cancellare alcuni voli per riempirli di più». Così facendo però i posti in offerta si riducono prima. E la spesa media aumenta.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Dovrebbero essere per gli av circa 500 tra lai e ap
Quanto alle cause dei cig e' ancora da vedere...
Di sicuro, anche se non abbiamo la possibilità di sapere il numero esatto delle cause, possiamo dire che la quantità delle stesse è considerevole e che il futuro proprietario di AZ ci deve fare un bel pensierino, prima di prendersi quest'altra "patata bollente"....
 

inzprince

Utente Registrato
25 Novembre 2010
326
1
Per la serie ma quale crisi... Oggi sono rientrato da GIG con AZ673 ed era letteralmente stracolmo: la Business aveva un solo posto libero, la classica plus FULL e l'economy credo 10 posti... Avevo provato a farmi fare l'upgrade da Classica Plus a Z, ma nulla da fare... Mi diceva il responsabile di cabina che quel volo è quasi sempre pieno. Invece volevo evidenziare la "stronzaggine" del personale di terra di GIG. In pratica hanno fatto pagare a quasi tutti i passeggeri l'eccedenza bagaglio anche se sforava di 2kg, assurdo! Personalmente che sono CFP ho anche avuto una discussione animata con questi personaggi dicendo che in Italia le regole non si rispettano ecc... ecc... Insomma ho dovuto fare intervenire il caposcalo che mi ha autorizzato il leggero svrappeso. Ma normalmente come funziona? A me è la prima volta che succede con Alitalia e ne ho girati aeroporti... Con la Classica Plus avremmo potuto portare 2 bagagli ciascuno +1 CFP e questo personaggio mi attacca una pippa assurda dicendo che in Italia le regole non si rispettano mai ecc.... ec... :)
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Per la serie ma quale crisi... Oggi sono rientrato da GIG con AZ673 ed era letteralmente stracolmo: la Business aveva un solo posto libero, la classica plus FULL e l'economy credo 10 posti... Avevo provato a farmi fare l'upgrade da Classica Plus a Z, ma nulla da fare... Mi diceva il responsabile di cabina che quel volo è quasi sempre pieno. Invece volevo evidenziare la "stronzaggine" del personale di terra di GIG. In pratica hanno fatto pagare a quasi tutti i passeggeri l'eccedenza bagaglio anche se sforava di 2kg, assurdo! Personalmente che sono CFP ho anche avuto una discussione animata con questi personaggi dicendo che in Italia le regole non si rispettano ecc... ecc... Insomma ho dovuto fare intervenire il caposcalo che mi ha autorizzato il leggero svrappeso. Ma normalmente come funziona? A me è la prima volta che succede con Alitalia e ne ho girati aeroporti... Con la Classica Plus avremmo potuto portare 2 bagagli ciascuno +1 CFP e questo personaggio mi attacca una pippa assurda dicendo che in Italia le regole non si rispettano mai ecc.... ec... :)
Hanno straragione a GIG. Ti sei esibito anche nel classico "lei non sa chi sono io"?
La regola dice che il bagaglio deve essere da 23kg. È 25? Paghi. Stop.
 

inzprince

Utente Registrato
25 Novembre 2010
326
1
E poi ci si stupisce perché l'Italia è quello che è. La stronzaggine è di chi fa rispettare le regole, non di chi le trasgredisce...
Beh chiedere 100$ a bagaglio solo perche si sfora di 1-2kg mi sembra stronzaggine... Con quella cifra si ci compra un trolley del cavolo e si pareggia il peso. Le regole per me sono ben altre. Fiero di essere "stro.zo" :)
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Hanno straragione a GIG. Ti sei esibito anche nel classico "lei non sa chi sono io"?
La regola dice che il bagaglio deve essere da 23kg. È 25? Paghi. Stop.
Le regole si rispettano, l'atteggiamento "lei non sa chi sono io" non piace neppure a me, ma facendo pagare un sovrappeso di 2kg ad un pax CFA/CFP, di certo non fidelizzi quella categoria di pax. Un conto è la Y, un altro è in C. Che non mi vengano a dire che il personale Lufthansa o BA fa pagare un sovrappeso di 2kg ad un passeggero MM Senator o Executive.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Beh chiedere 100$ a bagaglio solo perche si sfora di 1-2kg mi sembra stronzaggine... Con quella cifra si ci compra un trolley del cavolo e si pareggia il peso. Le regole per me sono ben altre. Fiero di essere "stro.zo" :)
Lo capisci che è tutto sotto la responsabilità dell'addetto? A FCO si fanno controlli,a campione,per controllare che il peso del bagaglio sia uguale a quello scritto sullo sticker? Sai che se io,facendoti una cortesia,scrivessi 23kg invece di 25(evitando,così,di farti pagare l'extra)mi prenderei un richiamo disciplinare? E perché dovrei?
 

UM78

Utente Registrato
Le regole si rispettano, l'atteggiamento "lei non sa chi sono io" non piace neppure a me, ma facendo pagare un sovrappeso di 2kg ad un pax CFA/CFP, di certo non fidelizzi quella categoria di pax. Un conto è la Y, un altro è in C. Che non mi vengano a dire che il personale Lufthansa o BA faccia pagare un sovrappeso di 2kg ad un passeggero MM Senior o Executive.
Ti assicuro che te le fanno notare e come.. A me in AF per 3 kg mi hanno chiesto di ripartire il peso dei bagagli per rientrare nei limiti, ( cosa che ho puntualmente fatto senza storie anzi chiedendo scusa ) ed ero in J ed ho lo status Platinum, e dopo, la signorina mi ha ringraziato e dato anche un bel upgrade in F.
E' tutta una questione di modi e di rispetto.
 

UM78

Utente Registrato
Lo capisci che è tutto sotto la responsabilità dell'addetto? A FCO si fanno controlli,a campione,per controllare che il peso del bagaglio sia uguale a quello scritto sullo sticker? Sai che se io,facendoti una cortesia,scrivessi 23kg invece di 25(evitando,così,di farti pagare l'extra)mi prenderei un richiamo disciplinare? E perché dovrei?
Non sapevo si potesse modificare il peso "manualmente".
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Le regole si rispettano, l'atteggiamento "lei non sa chi sono io" non piace neppure a me, ma facendo pagare un sovrappeso di 2kg ad un pax CFA/CFP, di certo non fidelizzi quella categoria di pax. Un conto è la Y, un altro è in C. Che non mi vengano a dire che il personale Lufthansa o BA faccia pagare un sovrappeso di 2kg ad un passeggero MM Senator o Executive.
Non sono assolutamente d'accordo. I pax CFA/CFP hanno già il vantaggio,giustamente,di spedire un pezzo in più senza nessun tipo di sovrapprezzo. E poi c'è una cosa che non si valuta mai.La creazione del "precedente". Se io oggi chiudo un occhio,domani,lo stesso pax,mi dirà "ma lei,ieri l'ha fatto"....
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Ti assicuro che te le fanno notare e come.. A me in AF per 3 kg mi hanno chiesto di ripartire il peso dei bagagli per rientrare nei limiti, ( cosa che ho puntualmente fatto senza storie anzi chiedendo scusa ) ed ero in J ed ho lo status Platinum, e dopo, la signorina mi ha ringraziato e dato anche un bel upgrade in F.
E' tutta una questione di modi e di rispetto.
A me è capitato. Non ho esperienze di J o F con AF.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.