Volo solo per vacanza e piacere, ma di voli all'anno ne faccio circa 60 tra nazionali, internazionali e intercontinentali (alitalia o comunque sky team). I "benefici" della Sky priority li utilizzo poichè volo sempre business o comunque poichè CFP (per quel che vale).
E' chiaro che la mia è la testimonianza di chi viaggia per vacanza con un figlio di 4 anni che dopo 10 min che cammina all'aeroport di parigi vuole essere portato in braccio (peso 17KG). Tu che frequenti certamente più di me CGD, sicuramente hai ben presente la strada che si deve fare quando si arriva al 2F da LIN e ci deve andare al 2E per prendere il volo per DXB...prima controllo passaporti, poi lunga camminata (un pò ridotta dall'anno scorso quando hanno riorganizzato il percorso), infine controlli di sicurezza...il tutto fatto con un bambino e relativi bagagli a mano con giocattoli.
Più volte per ridurre la fatica siamo partiti da LIN per CGD con un volo serale e abbiamo dormito allo sheraton CGD, ripartendo alle 13.35 per DXB...ovvio che così e decisamente più comodo...ma mi costava la notte di albergo.
L'altro giorno a FCO, invece, breve camminata dal T1...controllo passaporti in 5 min, nessun nuovo controllo di siciurezza...sosta il sala AZ Le navi e breve transfer al satellite. Ti garantisco che la fatica rispetto al transito a parigi è stata meno della metà.