Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se i vari TO offrono una cifra congrua, perchè no?
Mi sembra che solo Malè sia servita da 777. Tutte le altre destinazione dovrebbero essere coprite con A330.
Se non andasse a discapito di voli di linea ti direi di si, ma non sono stati rari i casi di rotte operate dagli ex-AP (vedi PEK-FCO, GIG-FCO) col triplo impegnato in rotazioni charter.
Magari erano solo frutto di problemi tecnici e quindi giri macchina modificati certo è che non fa piacere pagare per un prodotto e trovarsene un altro.
 
Se non andasse a discapito di voli di linea ti direi di si, ma non sono stati rari i casi di rotte operate dagli ex-AP (vedi PEK-FCO, GIG-FCO) col triplo impegnato in rotazioni charter.
Magari erano solo frutto di problemi tecnici e quindi giri macchina modificati certo è che non fa piacere pagare per un prodotto e trovarsene un altro.
Hai perfettamente ragione, ma non penso che la volontà di Alitalia sia quella di mettere i due scassoplani su altre linee al di fuori delle rotte designate.
Purtroppo non sempre le cose vanno come devono andare e si cerca di rimediare nella migliore soluzione per entrambi (compagnia e cliente/passeggero)
 
A me invece sembra che possa essere frutto di qualche mente contorta che ha ben pensato di prendere quota nel mercato charter "vendendosi" aerei in configurazioni superiori si Competitors e magari ha pure creduto (solo lui) che i viaggiatori dei T.O. Avrebbero così apprezzato AZ e ne sarebbe scaturita di riflesso una pubblicità positiva.
 
Se non andasse a discapito di voli di linea ti direi di si, ma non sono stati rari i casi di rotte operate dagli ex-AP (vedi PEK-FCO, GIG-FCO) col triplo impegnato in rotazioni charter.
Magari erano solo frutto di problemi tecnici e quindi giri macchina modificati certo è che non fa piacere pagare per un prodotto e trovarsene un altro.
Concordo, alla fine comunque il problema sono i 2 scassoplani.

Riguardo al discorso charter secondo me va fatta una valutazione separata per queste rotazioni fuori stagione che vanno a saturare l'utilizzo delle macchine, mentre sarebbe diverso dedicare intere macchine al charter in alta stagione. In bassa stagione i 2 scassoplani sono sicuramente indicati per il charter, io non ci avrei dedicato un B772ER ma poi deve essere fatta funzionare una rotta di linea per utilizzare meglio quella macchina e fargli realizzare un guadagno migliore. Non credo invece che siano stati venduti in perdita.
 
Se non andasse a discapito di voli di linea ti direi di si, ma non sono stati rari i casi di rotte operate dagli ex-AP (vedi PEK-FCO, GIG-FCO) col triplo impegnato in rotazioni charter.
Magari erano solo frutto di problemi tecnici e quindi giri macchina modificati certo è che non fa piacere pagare per un prodotto e trovarsene un altro.

Non credo che il 772 AZ possa atterrare a GIG...
 
Vista l'importanza della notizia ho aperto anche un Tr. apposito.

cmq: Dal 1° Novembre in poi Alitalia cancella tutti i voli ed opera tra CAG ed FCO con una sola frequenza con orario di partenza alle 19:25

unico operativo rimasto:

AZ1596
Cagliari, Elmas 19:25
Roma, Fiumicino 20:30

Che purtroppo non consente alcuna coincidenza in partenza dalla Sardegna.
Ho appena contattato il call center e mi hanno confermato che la cancellazione è dovuta , così come avvenuto su LIN per mancanza passeggeri sulla rotta nel periodo invernale.

Ragazzi siamo alla FRUTTA, a questo punto dobbiamo fare affidamento solo ed esclusivamente a Ryanair , una VERGOGNA
 
Vista l'importanza della notizia ho aperto anche un Tr. apposito.

cmq: Dal 1° Novembre in poi Alitalia cancella tutti i voli ed opera tra CAG ed FCO con una sola frequenza con orario di partenza alle 19:25

unico operativo rimasto:

AZ1596
Cagliari, Elmas 19:25
Roma, Fiumicino 20:30

Che purtroppo non consente alcuna coincidenza in partenza dalla Sardegna.
Ho appena contattato il call center e mi hanno confermato che la cancellazione è dovuta , così come avvenuto su LIN per mancanza passeggeri sulla rotta nel periodo invernale.

Ragazzi siamo alla FRUTTA, a questo punto dobbiamo fare affidamento solo ed esclusivamente a Ryanair , una VERGOGNA
Scusa Stefano perche vergogna.È semplice concorrenza: la tratta è in perdita quindi chiudi/tagli.
La Sardegna non è meno isolata di quanto lo fosse prima.
 
Sino ad oggi un volo AZ in coincidenza riuscivi a prenderlo, ora neanche quello. Bisogna raggiungere Ciampino , spostarsi a fiumicino ed imbarcarti per altra destinazione.
Oppure in alternativa c'è la Tirrenia che una volta era giornaliera, ora opera 3 volte la settimana
 
Sino ad oggi un volo AZ in coincidenza riuscivi a prenderlo, ora neanche quello. Bisogna raggiungere Ciampino , spostarsi a fiumicino ed imbarcarti per altra destinazione.
Oppure in alternativa c'è la Tirrenia che una volta era giornaliera, ora opera 3 volte la settimana

Se si opera in libero mercato ed il business va male lo si chiude, a meno che non venga finanziato da un ente terzo.
 
Sino ad oggi un volo AZ in coincidenza riuscivi a prenderlo, ora neanche quello. Bisogna raggiungere Ciampino , spostarsi a fiumicino ed imbarcarti per altra destinazione.
Oppure in alternativa c'è la Tirrenia che una volta era giornaliera, ora opera 3 volte la settimana

Ti è già stato spiegato che è una rotta soggetta a CT, le cui tratte non sono ancora state riassegnate.
Già un thread ad hoc mi sembrava eccessivo, ma la reiterazione anche su quello generale AZ mi sembra troppo. Capisco tutte le motivazioni del caso e me ne dispiaccio, è che non sopporto la classica tendenza italiana a gridare allo scandalo solo quando gli viene toccato l'orticello; la cessione degli slot a LHR era uno scandalo, questa è una riduzione con ben altre motivazioni, anche se le performances della rotta con FR e U2 alle calcagna dubito siano eccellenti.
Nessuna vena polemica contro di te, si tratta di una considerazione generale.
 
Che forte... in questo momento all' imbarco ( ritardato della AZ876)
Il personale a sinistra del gâté H10 dice che ritardo e' di 30 min (già passati) perché attendiamo passeggeri in transito , il personale alla destra del gate che invece il volo ha problemi tecnici.

:(

Edit alla fine la risposta giusta era : Fuel Spilling
 
Ultima modifica:
Per una questione di diritti sanciti nel bilaterale intendi, dal momento in passato ci ha volato con MD11 e che AF ci vola anche col 77W.

Ma è vera questa limitazione? AZ non puo usare il 777 su GIG? Il bilaterale italiano è l'unico ad avere questo tipo di limitazione?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.