Per caso sapete quale macchina fa la 1028 di oggi? thanks
A quanto pare l'idea di volare su LCY non è stata poi così male. Cassa dagli slot e aerei che viaggiano pieni (o quasi).
Quoto. Spero almeno che questo sacrificio serva realmente a raggiungere l'obiettivo di bilancio.Le magre consolazioni dopo aver perso ulteriori slot a Heathrow.
Quoto. Spero almeno che questo sacrificio serva realmente a raggiungere l'obiettivo di bilancio.
Giusto della cessione di questi slot stiamo parlando.Credi che la cessione di qualche slot possa portare ad un obiettivo di bilancio soddisfacente? Tolto il fattore Heathrow, dove uno slot ha il valore del PIL dell'intera Africa, non credo che sporadiche cessione di slot possano capovolgere i conti di AZ. A questo punto spostino gli operativi su LGW, costa molto meno, è servito decisamente bene (a parte non avere la p.dilly line) e il T-North non è male.
Giusto della cessione di questi slot stiamo parlando.
Non e' questo il punto. Quello che intendevo, come ritengo tu sappia bene, e' che Alitalia ha degli obiettivi a breve-medio termine da raggiungere. Inutile girarci intorno.EDIT
Ripeto se la magra consolazione di cedere continuamente slot a LHR è la soluzione il management si AZ è l'avanguardia dell'economia aeronautica mondiale. Uno all'anno almeno si chiude in positivo. Suvvia.
Non e' questo il punto. Quello che intendevo, come ritengo tu sappia bene, e' che Alitalia ha degli obiettivi a breve-medio termine da raggiungere. Inutile girarci intorno.
Mi auguro che la cessione di questa coppia di slot possa realmente contribuire a cio'. Tutto qua. Se cosi' non fosse allora peggio mi sentirei.
Non e' certo un'operazione lungimirante, e credo non lo ritenga nessuno, purtroppo pero' c'e' bisogno di far cassa avanti ad ogni altro discorso.
sarebbe il terzo di fila non "del settore".
Da un lato condivido la scelta, visti i disastri che i c.d. addetti ai lavori hanno procurato all'aviazione italiana negli ultimi anni/decenni, dall'altro se avessi dovuto scegliere io mi sarei orientato forse all'estero.
sarebbe il terzo di fila non "del settore".
Da un lato condivido la scelta, visti i disastri che i c.d. addetti ai lavori hanno procurato all'aviazione italiana negli ultimi anni/decenni, dall'altro se avessi dovuto scegliere io mi sarei orientato forse all'estero.
Non lo so, gli azionisti Alitalia mi sembrano veramente autolesionisti.
Sembra che non vogliano nessuno che possa mettere in discussione le attuali strategie con cognizione di causa.