Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, opera proprio quel volo.

Anche domenica 14 è previsto, chiedo troppo se qualcuno interno alla compagnia potesse confermare un eventuale impiego del triplo sulla 1026 di domenica prossima (o anche in altri giorni)?

No, è stato un cambio macchina per motivi operativi limitato solo ed esclusivamente ad oggi, dovuto a fattori contingenti
 
@Foxtrot: non ho mai avuto(per fortuna) un decesso a bordo, rispetto a quello che mi é stato insegnato hanno fatto tutto il contrario, mi auguro solo che durante l'atterraggio abbiano almeno spostato il corpo dalla 1R, poiché davanti ad una porta é l'ultimo ripeto l'ULTIMO posto in cui andrebbe messo(mi rendi in questo modo completamente inoperativa una porta in caso di emergenza ed evacuazione)quanto all'A/V che faceva battute: FECCIA.
 
Caro CaravelleAZ, grazie per la spiegazione. Sinceramente non mi ricordo se la salma venne spostata da un'altra parte durante l'atterraggio, il fatto e' accaduto ancora con la vecchia LAI forse nel 2006 o 2007. Sinceramente rimasi molto male per l'atteggiamento di quell'AV, lo stesso che in un qualche volo precedente alla mia domanda "che pesce e'?" mi rispose ""quello che nuota nell'acqua". Devo anche dire che con la nuova CAI mi sembra di non avere piu' incontrato tipi come questo. Forse sono fortunato :)
 
Sei fortunato...;-). Alcuni A/V davvero bravi e professionali ci sono, ma c'erano anche nel periodo LAI, non credere che abbiano fatto tutta questa scrematura, o meglio, avrebbero voluto farla ma i sindacati insorsero, allora decisero di mandare via quelli a cui mancavano 7 anni alla pensione.
 
Viaggiando tra Napoli e Linate nel 2007 alitalia usava un a321 livingston, una passeggera ebbe un infarto e fu trascinata all'inizio del corridoio.
 
Complimenti vivissimi alla signora, un vero esempio e modello di come si dovrebbe invecchiare e complimenit anche ad AZ per l'accoglienza. Questo bell'episodio me ne ricorda uno invece molto triste: qualche anno fa ero passeggero su un volo AZ FCO-EWR. Poco dopo il pranzo vidi alcuni AV molto agitati correre verso il retro dell'aeroplano (un 777). Subito dopo ci fu l'annuncio del capocabina per cercare un medico a bordo. Insomma per farla breve una signora di 96 anni che viaggiava da sola (cosi mi disse poi il CPT molto scosso) mori' a bordo. Due medici americani che le prestarono soccorso, seduti nella mia stessa fila, si lamentarono per l'assenza a bordo di un defibrillatore. Rimasi perplesso quando vidi due AV trascinare il corpo della povera signora per tutto il corridoio (era seduta nelle ultime file) e metterlo, senza nemmeno un velo che la ricoprisse, nello spazio di fronte alla porta 1R poi riparato dalla tenda. Io ero seduto nella fila 1, e per tutto il resto del viaggio - sgomento, come quasi tutto l'equipaggio (ma non tutti, c'era anche un AV attempato che ci scherzava sopra) - venni accompagnato dalla mano della signora sporgente sul corridoio dalla fessura fra il pavimento ed il bordo inferiore della tenda. Giunti al finger, prima di poter sbarcare, dovemmo aspettare l'arrivo del coroner ed il trasbordo della deceduta. Non credo che la notizia venne ripresa dai media italiani.


A me è successo un episodio simile con una ragazza 25enne con FR su TSF-DUB... Tristissimo.
 
Ad una mia amica su un SFO-CDG di AF è morta in volo la vicina di fila.
E siccome l'aereo era full 100%, le hanno messo un telo addosso e l'hanno lasciata li.
 
Ad una mia amica su un SFO-CDG di AF è morta in volo la vicina di fila.
E siccome l'aereo era full 100%, le hanno messo un telo addosso e l'hanno lasciata li.

Ci sono aerei, ad esempio gli ex 345 di SQ, che vista la lunghezza della tratta su cui venivano impegnati e l'alto stress fisico che poteva derivare da essa, sono dotati di vero e proprio "morgue" per evitare questi spiacevoli casi di "convivenza".
 
Ad una mia amica su un SFO-CDG di AF è morta in volo la vicina di fila.
E siccome l'aereo era full 100%, le hanno messo un telo addosso e l'hanno lasciata li.

Pazzesco! Da rimanere traumatizzati!
Capisco non ci fossero soluzioni, ma resta il fatto che al pax che faccio viaggiare con un cadavere affianco dovrei offrirgli voli gratis a vita!
 
il club millemiglia mi contatta per piazzarmi un'assicurazione...andiamo bene...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.