su airliners ho trovato questo thread in cui si parla di una notizia un po' inquietante nella quale si parla di un ban da parte del DOT di Alitalia negli USA!
http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/5715588/
su airliners ho trovato questo thread in cui si parla di una notizia un po' inquietante nella quale si parla di un ban da parte del DOT di Alitalia negli USA!
http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/5715588/
Beh, la soluzione a tutto ciò sarebbe molto semplice: caricare anche alle altre compagnie le stesse tariffe applicate alle compagnie USA, con la "valida" giustificazione degli adeguamenti tariffari, visto che si è sbandierato che per tanti anni le tariffe aeroportuali sono rimaste invariate....
Secondo me per questi motivi tenderà a diminuire anche il traffico estivo verso le isole greche, troppa incertezza sulla situazione e troppo rischio di rimanere appiedato.
Forse è per anni di comportamenti come quello che suggerisci che siamo fermi al medioevo.
I commenti che si leggono sotto sono desolanti, purtroppo alcuni sono veri.
Guarda che tutti gli stati, anche i più avanzati del nord Europa, a casa loro favoriscono i propri vettori.
Noi invece ci siamo calati le mutande con un po' troppa disinvoltura.
E' vero che i prezzi degli hotel ad Atene sono crollati con la crisi greca e molti hanno anche chiuso i battenti, però sinceramente non consiglierei in questo momento di visitarla il rischio che si corre è alto, è una città dove giornalmente ci sono manifestazioni anche violente e scioperi selvaggi che spesso bloccano tutti i mezzi pubblici, metropolitana e aeroporto, inoltre il clima che si respira è veramente pesante non dico da città sotto assedio ma quasi. Secondo me per questi motivi tenderà a diminuire anche il traffico estivo verso le isole greche, troppa incertezza sulla situazione e troppo rischio di rimanere appiedato.
Se non ho capito male il DOT minaccia un ban e blocco totale dei voli Alitalia verso gli USA sia come voli diretti sia attraverso cs o via scali intermedi in Europa. Sarebbe una sanzione gravissima con conseguenze molto negative per la compagna e per i pax che si troverebbero con molti meno voli e combinazioni per volare negli USA. Vediamo se ci saranno aggiornamenti, penso sarà in corso una trattativa tra il governo USA e quello Italiano per evitare il ban visto che si dice che se entro una settimana non si accordano scatta il divieto.
Non credo sia possibile per legge penalizzare una compagnia aerea PRIVATA per delle azioni che altre aziende private (che non hanno nulla a che vedere con la prima) stanno commettendo.
Quali sarebbero le altre aziende private? Le società di gestione degli aeroporti in Italia sono in gran parte pubbliche, inoltre il livello di tassazione non lo stabiliscono loro ma semmai Enac o il ministero dei trasporti quindi lo stato italiano.
Il che conferma ancora il mio punto per cui non posso penalizzare un'azienda privata che non ha nulla a che vedere con lo stato!
In teoria hai ragione, però attenzione che gli Americani quando si intestardiscono su queste cose di presunte discriminazioni vanno fino in fondo ed è difficile fargli cambiare idea.
É impossibile discutere di questa storia senza impostarlo in un complesso di rapporti economici e politici anche di vecchia data. Comunque una bella risposta al ricatto del governo Usa potrebbe essere annullare il contratto degli F35, e cominciare come UE a rispondere con tassa di ingresso a pagamento stile esta e stessa rottura di scatole all' ingresso.Le discriminazioni non piacciono nemmeno a noi. Poi magari dopo oltre 60 anni si potrebbe anche cominciare a chiudere le basi USA sul nostro territorio nazionale, visto che ora non devono più difenderci dall'URSS.
É impossibile discutere di questa storia senza impostarlo in un complesso di rapporti economici e politici anche di vecchia data. Comunque una bella risposta al ricatto del governo Usa potrebbe essere annullare il contratto degli F35, e cominciare come UE a rispondere con tassa di ingresso a pagamento stile esta e stessa rottura di scatole all' ingresso.Le discriminazioni non piacciono nemmeno a noi.
Dici che non potrebbe essere una buona occasione per liberarci dell'inopinato investimento negli F35? Sai, con lo stato dell'economia italiana forse quei miliardi di € potrebbero fare tanto bene impiegati per altro... Sui rapporti Italia-Usa purtroppo non se può discutere serenamente come ho premesso anche prima, poi possiamo fare battuttine ma non risolviamo legittime differenze di opinioni.Chiediamo anche di resuscitare anche Sacco e Vanzetti già che ci siamo?