Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
..

Intanto mentre Alitalia riduce BA ha aumentato stabilmente la LIN-LHR a 6x daily e punta al settimo.

Bersani ha proprio perso.... :-(

Quousque tandem abutere, Linate, patientia nostra? Fino a quando accetteremo questo salasso?

Con il ritiro di AZ e l'aumento degli altri la cosa e' sempre piu' stridente.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,659
Londra
Quousque tandem abutere, Linate, patientia nostra? Fino a quando accetteremo questo salasso?

Con il ritiro di AZ e l'aumento degli altri la cosa e' sempre piu' stridente.
Guardando le cose da fuori mi embra cha AZ sia entrando sempre piu' nella logica singolo hub. Milano sembra fare la stessa fine di citta' come Venezia, Torino, Pisa, Napoli e Bologna che una volta avevano voli AZ verso capitali Europee e ora non li hanno piu'. Non voglio fare discorsi di campanile (tanto piu' che quello piu' vicino a casa mia e' la cattedrale di San Paolo); se ho ragione la presenza AZ a Milano (in genere) diminuira' ancora. A questo punto o si vive di quinta e sesta (?) liberta' (MIL-FRA-JFK e' operato in sesta?) o si cerca un vettore disposto ad avere una base a Milano. L'esperienza recente e' quella di un successo per Easyjet e Ryanair a un bagno di sangue per LHI.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Guardando le cose da fuori mi embra cha AZ sia entrando sempre piu' nella logica singolo hub. Milano sembra fare la stessa fine di citta' come Venezia, Torino, Pisa, Napoli e Bologna che una volta avevano voli AZ verso capitali Europee e ora non li hanno piu'. Non voglio fare discorsi di campanile (tanto piu' che quello piu' vicino a casa mia e' la cattedrale di San Paolo); se ho ragione la presenza AZ a Milano (in genere) diminuira' ancora. A questo punto o si vive di quinta e sesta (?) liberta' (MIL-FRA-JFK e' operato in sesta?) o si cerca un vettore disposto ad avere una base a Milano. L'esperienza recente e' quella di un successo per Easyjet e Ryanair a un bagno di sangue per LHI.
Beh quello mi sembra più che appurato. Il problema è capire se riusciremo a parlare di AZ a fine anno.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
E' solo per i voli sopra le tre ore. ;)
Non che il servizio duty free a bordo sia fondamentale ma direi che nei voli superiori alle 2 ore si dovrebbe riuscire comodamente a fare, non so quanto possano essere per Alitalia l'ammontare delle vendite a bordo ma limitarlo ai voli sopra le 3 ore praticamente solo il medio e lungo raggio, sono tutte occasioni di mancate vendite per la compagnia.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Non che il servizio duty free a bordo sia fondamentale ma direi che nei voli superiori alle 2 ore si dovrebbe riuscire comodamente a fare, non so quanto possano essere per Alitalia l'ammontare delle vendite a bordo ma limitarlo ai voli sopra le 3 ore praticamente solo il medio e lungo raggio, sono tutte occasioni di mancate vendite per la compagnia.
Le low cost ti vendono i gratta e vinci anche nei voli di mezz'ora......
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Per fortuna esiste ancora qualcuno che veglia su tutti noi...

Alitalia: Boccadutri (SEL) chiede commissione inchiesta su vendita a CAI
Scritto da G. Alegi Il 14 Maggio 2013 @ 19:18 Nella sezione News

Sergio Boccadutri, deputato siciliano di Sinistra Ecologia Libertà, ha presentato una proposta di legge per istituire una commissione d’inchiesta sulla liquidazione di Alitalia-LAI e la vendita dei suoi beni a CAI. I dodici punti da chiarire vanno dalle ragioni del ritiro dell’offerta Air France-KLM fino agli eventuali incrementi tariffari per i viaggiatori in seguito al passaggio delle rotte Alitalia a CAI. Al decimo punto Boccadutri chiede di indagare anche «il ruolo svolgo [sic] dall’informazione e dai principali gruppi editoriali nel riportare con esattezza le vicende relative alla messa in liquidazione di Alitalia - Linee Aeree Italiane S.p.a., con particolare riferimento alle notizie riportate sul ruolo svolto dai lavoratori».

http://www.dedalonews.it/it/index.p...hiede-commissione-inchiesta-su-vendita-a-cai/
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Il servizio boutique non dipende piu' da Alitalia per la quale non cambia nulla vendere o non vendere articoli a bordo.

Non esistono quindi occasioni mancate di vendita per la compagnia.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Non so se sia stato gia' postato:

Air One: Nuove regole per il bagaglio a mano
CAPA > Direct News Sources > Air One: Nuove regole per il bagaglio a mano
15th May, 2013
14-May-2013 Da 15 maggio 2013 Air One cambiano le regole riguardanti il bagagli a mano: sarà consentito il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano del peso di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: altezza 55 cm, larghezza 35 cm, profondità 25 cm.

Secondo le nuove regole, a seguito di un controllo altri effetti personali come borsette, valigette portadocumenti, computer portatili e borse per computer portatili sono considerati bagaglio extra e verranno imbarcarti in stiva al costo di 50€.Pertanto, si consiglia di inserire tutti gli oggetti singoli in un unico bagaglio. Questo cambiamento permetterà ad Air One di velocizzare l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri garantendo una maggiore puntualità dei propri voli soprattutto in vista dell’estate.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Non so se sia stato gia' postato:

Air One: Nuove regole per il bagaglio a mano
CAPA > Direct News Sources > Air One: Nuove regole per il bagaglio a mano
15th May, 2013
14-May-2013 Da 15 maggio 2013 Air One cambiano le regole riguardanti il bagagli a mano: sarà consentito il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano del peso di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: altezza 55 cm, larghezza 35 cm, profondità 25 cm.

Secondo le nuove regole, a seguito di un controllo altri effetti personali come borsette, valigette portadocumenti, computer portatili e borse per computer portatili sono considerati bagaglio extra e verranno imbarcarti in stiva al costo di 50€.Pertanto, si consiglia di inserire tutti gli oggetti singoli in un unico bagaglio. Questo cambiamento permetterà ad Air One di velocizzare l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri garantendo una maggiore puntualità dei propri voli soprattutto in vista dell’estate.
Per prendere soldi questi sono sempre efficienti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.