Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
guardando il grafico del bilancio 2010 a meno che nel frattempo non sia cambiato tutto, sembra che: challey ltd, Aircraft Purchase Company e le APC da 1 fino a 12 siano tutte società controllate di AZ. Cosa che invece non risulta dal grafico è APF che a quanto sembra non c'entra con l'assetto societario di AZ
APFL (e dunque tutte le compagnie ad essa associate) fanno parte della Toto SpA, come si evince dalla struttura del gruppo Toto, e non di AZ.
http://www.totospa.it/documenti/brochure/BrochureTOTOCostruzioniCompanyProfile2013.pdf
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
APFL (e dunque tutte le compagnie ad essa associate) fanno parte della Toto SpA, come si evince dalla struttura del gruppo Toto, e non di AZ.
http://www.totospa.it/documenti/brochure/BrochureTOTOCostruzioniCompanyProfile2013.pdf
Scusa ma dal tuo documento si deduce che fa parte del gruppo toto solo apfleet la c.d. APF che, come si evince da bilancio AZ, non c entra con AZ. Le APC da 1a12 ,la challey che sono proprietarie dei crj e di altri aerei sembrano controllate di az e non di apf

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Scusa ma dal tuo documento si deduce che fa parte del gruppo toto solo apfleet la c.d. APF che, come si evince da bilancio AZ, non c entra con AZ. Le APC da 1a12 ,la challey che sono proprietarie dei crj e di altri aerei sembrano controllate di az e non di apf

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Ci riprovo per un ultima volta.
Prendiamo un aereo Toto utilizzato da Alitalia, tipo EI-DSS.
Dal registro IAA si deduce questo:
EI-DSS 12/06/2008 73500 AIRCRAFT PURCHASE COMPANY NO.10 LIMITED SUITE NO. 102, 1ST FLOOR, FITZWILLIAM BUSINESS CENTRE, 77 SIR JOHN ROGERSON’S QUAY, DUBLIN 2. AIRBUS INDUSTRIE A320-216 Land aeroplane 3515 2008 CFM CFM56-5B6/3 2 4CA6DA 1
Dunque fa parte di APC10, contenuta a sua volta in Subho Ltd, a sua volta contenuta in Challey Ltd.

Ora veniamo ad APFL, vera detentrice degli ordini e macchine, che caso vuole sia ubicata al seguente indirizzo: Aircraft Purchase Fleet Limited, Riverside Two, Sir John Rogerson's Quay, Dublin 2, Ireland come rintracciabile direttamente dal suo sito internet, sezione Contact Us (http://www.apfl.ie/index.php?sisu=tekst&mid=61&lang=eng).
Noti qualche assonanza con l'indirizzo della Challey? Sono due palazzi vicini.

Challey e le APC erano le principali società di Toto fino alla fusione di AZ e AP. Dopo la nascita di CAI, è stata creata APFL, che a sua volta raggruppa sotto di se la Challey; APFL ha a sua volta creato un'altra società, la Herodias (EI-EIE 20/12/2010 73500 HERODIAS AIRCRAFT LEASING COMPANY NO.4 LIMITED GROUND FLOOR, RIVERSIDE TWO, SIR JOHN ROGERSON'S QUAY, DUBLIN 2. AIRBUS INDUSTRIE A320-216) che sopperisce al ruolo delle vecchie APCn. Stesso gioco, nuovi nomi.
L'unica APC utilizzata in epoca postfusione è stata la 12, che gestisce esclusivamente il "sell and lease back" della vecchia flotta LAI.
Ora APFL è una società di TotoHolding, che la gestisce tramite TotoCostruzioni, così come la partecipazione in CAI.
Ergo, CAI e Challey prima e APFL poi non hanno nulla a che fare come assetto societario.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ci riprovo per un ultima volta.
Prendiamo un aereo Toto utilizzato da Alitalia, tipo EI-DSS.
Dal registro IAA si deduce questo:
EI-DSS12/06/200873500AIRCRAFT PURCHASE COMPANY NO.10 LIMITEDSUITE NO. 102, 1ST FLOOR, FITZWILLIAM BUSINESS CENTRE, 77 SIR JOHN ROGERSON’S QUAY, DUBLIN 2.AIRBUS INDUSTRIEA320-216Land aeroplane35152008CFMCFM56-5B6/324CA6DA1
Dunque fa parte di APC10, contenuta a sua volta in Subho Ltd, a sua volta contenuta in Challey Ltd.

Ora veniamo ad APFL, vera detentrice degli ordini e macchine, che caso vuole sia ubicata al seguente indirizzo: Aircraft Purchase Fleet Limited, Riverside Two, Sir John Rogerson's Quay, Dublin 2, Ireland come rintracciabile direttamente dal suo sito internet, sezione Contact Us (http://www.apfl.ie/index.php?sisu=tekst&mid=61&lang=eng).
Noti qualche assonanza con l'indirizzo della Challey? Sono due palazzi vicini.

Challey e le APC erano le principali società di Toto fino alla fusione di AZ e AP. Dopo la nascita di CAI, è stata creata APFL, che a sua volta raggruppa sotto di se la Challey; APFL ha a sua volta creato un'altra società, la Herodias (EI-EIE20/12/201073500HERODIAS AIRCRAFT LEASING COMPANY NO.4 LIMITEDGROUND FLOOR, RIVERSIDE TWO, SIR JOHN ROGERSON'S QUAY, DUBLIN 2.AIRBUS INDUSTRIEA320-216) che sopperisce al ruolo delle vecchie APCn. Stesso gioco, nuovi nomi.
L'unica APC utilizzata in epoca postfusione è stata la 12, che gestisce esclusivamente il "sell and lease back" della vecchia flotta LAI.
Ora APFL è una società di TotoHolding, che la gestisce tramite TotoCostruzioni, così come la partecipazione in CAI.
Ergo, CAI e Challey prima e APFL poi non hanno nulla a che fare come assetto societario.
Ok! Adesso è chiaro!:) quindi la challey fa riferimento alla nuova apfl e non a quella inglobata in CAI dalla fusione ap AZ giusto?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Ok! Adesso è chiaro!:) quindi la challey fa riferimento alla nuova apfl e non a quella inglobata in CAI dalla fusione ap AZ giusto?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
APHolding era stato lo scorporo di parte aeronautica da TotoCostruzioni (e anche qui ce ne sarebbe da dire sulle modalità) e comprendeva AP e CT, AP manutenzione e Challey/APC, la società di leasing. A quanto mi risulta era stata proposta l'integrazione di Challey/APC nella nuova CAI perché facente parte del pacchetto acquistato dalla cordata, ma per non so quale motivo questo progetto è rimasto tale e gli ordini prima in carico a queste società sono stati trasferiti alla nuova APFL, società satelliti comprese.
Sulla questione di più non so.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
in altro thread si parla del piano di del torchio, di eventuali sviluppi oltre ce tagli.......ma info sull'apertura di Jburg, o una bufala????

e poi, nn si ha alcuna notizia su come stanno andando le nuove rotte......

dimeticavo: il dehibbing: ho visto molti voli LR (toronto, caracas, boston, a ws punto anche l'estivam ord) che partono intorno alle 15.00:
ma in qs modo non limitano di molto il feeder dall'aera MENA, che resta con i vecchi orari??? bah...
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
francamente la storia del leasing, soprattutto della presaa in carico nel 2010 e 2011 di tutti quei 320, IO NON L'HO MAI CAPITA....BAH
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
francamente la storia del leasing, soprattutto della presaa in carico nel 2010 e 2011 di tutti quei 320, IO NON L'HO MAI CAPITA....BAH
Guardando l'orario invernale (novembre) risulta
Boston dalle 11 spostato alle 15.10
Toronto dalle 10.45 spostato alle 15.15
NY il primo volo dalle 9.10 alle 10.30
caracas dalle 9.10 alle 10.30

E non risultano coincidenze dal medio oriente e nord africa
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Guardando l'orario invernale (novembre) risulta
Boston dalle 11 spostato alle 15.10
Toronto dalle 10.45 spostato alle 15.15
NY il primo volo dalle 9.10 alle 10.30
caracas dalle 9.10 alle 10.30

E non risultano coincidenze dal medio oriente e nord africa
esatto, e quello che ho scritto anch'io:)

e pensare che AZ doveva essere la compagnia dell'aera MENA......forse si può fare solo x TLV, ma si perdono tante altre (CAI, BEY, TIP ALG etc)....sono molto curioso di vedere come si incastrano ora
 
F

flyboy

Guest
Guardando l'orario invernale (novembre) risulta
Boston dalle 11 spostato alle 15.10
Toronto dalle 10.45 spostato alle 15.15
NY il primo volo dalle 9.10 alle 10.30
caracas dalle 9.10 alle 10.30

E non risultano coincidenze dal medio oriente e nord africa
Anche MIA slitta di un'oretta.
Relativamente alle coincidenze, sappiamo che AZ è molto lenta nel caricare i voli, quindi è un pò presto per dire che salteranno. Anche perché allunghi di fatto i tempi di transito solo su alcune direttrici e solo per le partenze pomeridiane, ovvero Boston e Toronto, ed immagino Chicago d'estate.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Anche MIA slitta di un'oretta.
Relativamente alle coincidenze, sappiamo che AZ è molto lenta nel caricare i voli, quindi è un pò presto per dire che salteranno. Anche perché allunghi di fatto i tempi di transito solo su alcune direttrici e solo per le partenze pomeridiane, ovvero Boston e Toronto, ed immagino Chicago d'estate.
Ok ma in questo modo precludi eventuali vendite future visto al momento non sono possibili e quindi vendibili le connessioni, inoltre dovranno anche riproteggere eventuali prenotazioni già fatte coi vecchi orari in cui non è piu' fattibile la connessione.
 
F

flyboy

Guest
Ok ma in questo modo precludi eventuali vendite future visto al momento non sono possibili e quindi vendibili le connessioni, inoltre dovranno anche riproteggere eventuali prenotazioni già fatte coi vecchi orari in cui non è piu' fattibile la connessione.
Vero. Ma quando mai AZ storicamente ha caricato con anticipo così ampio tutti i voli e le relative connessioni? E poi: in quanti (tranne me, ma io sono un caso patologico....) stanno staccando ORA i biglietti del periodo natalizio o dei primi mesi del 2014, a summer ancora non iniziata?
Non montiamo un polverone dove non serve.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
nessuno sta alzando un polverone, è solo una constatazione.....avevo notato anch'io lo spostamento alle 3pm dei suddetti voli, e il posticipo di altri di un oretta.....quest'ultimo aspetto meno rilevante.

qualcuno potrebbe per favore fare una piccola tabellina, con i nuovi e i vecchi orari dei LR???? cosi come edll'area MENA, se ci sono stati degli spostamenti.es:a ALG resta il nigh stop?

aggiungo: per alcuni voli (es EVN, TBS, TIA), lo spostamento al primo pomeriggio penalizza il volo in partenza, ma diminuixe l'attesa per il volo di ritorno...
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Qualcuno conosce il l.f. dell'AZ 620 di oggi (sabato)? A me è sembrato molto prox al 100% in tutte le classi
Una mia conoscenza ( che era pax su quel volo) mi ha detto che c'erano 1 posto libero in F, 1 libero in C e 17 liberi in y.
Il totale dei pax, di conseguenza, dovrebbe essere stato di 274 su 293, ovvero un 93.5%
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Qualcuno conosce il l.f. dell'AZ 620 di oggi (sabato)? A me è sembrato molto prox al 100% in tutte le classi
Vorrei segnalare visto che molti non sono cosi abituati a conoscere a memoria i codici di volo che su google è stata attivata una funzione in cui scrivendo semplicemente il codice del volo in questo caso AZ620 appare uno specchietto coi dati della rotta con tanto di durata del volo, terminal di partenza e arrivo e per le compagnie USA anche il numero del gate.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
Alcuni utenti sulla pagina Facebook segnalano che il volo per FOR dovrebbe riprendere con la stagione invernale.
Qualcuno ha già sentito questa voce?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.