Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
@proact

Mi sembra che qui si stiano confondendo tre cose:

1) Skyteam. AZ non credo voglia abbandonare Skyteam

2) JV Atlantica. AZ credo voglia un maggiore peso, non mi sembra di aver letto niente in merito ad un abbandono

3) JV AZ/AF-KL che mi sembra riguardi i voli da/per CDG e AMS e possibilmente oltre esclusa la JV Atlantica e, credo, i voli cargo.

Come dicevo, i primi due non sono in discussione. La terza si. A questo punto mi sembra che le dichiarazioni di de Juniac siano piu' accomodanti del solito, per cui credo si arrivera' ad un accordo per un rinnovo su diverse basi.
Silvano hai colto ovviamente la questione.
1) Skyteam non è in discussione.
2) JV Atlantica (scadenza 2022) non è in discussione ma si richiede maggiore libertà di movimento e peso. In questo c'è AF-KL di traverso mentre si cerca la sponda su DL che sarebbe più accomodante.
3) Su questo (scadenza 2017) il Cargo dovrebbe essere riportato in AZ con nuova collaborazione con EY e partner cargo e sviluppo dell'attività a MXP provando ad arrivare prima che QR-IG si posizioni sul mercato cargo a MXP. Sulle JV ITA-FRA e ITA-OLA è presumibile che possano trovare un accordo con condizioni migliori per AZ di quelle in scadenza. Su questo, che interessa più ai franco-olandesi che ad AZ è oggetto di trattativa per arrivare a sbloccare la situazione del punto 2.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Scusate, dove si vedono le miglia della tariffa prescelta quando si acquista un biglietto sul sito AZ? Grazie
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
C'e' un video su YouTube di Casa Alitalia a MXP. Nonostante faccia venire il mal di mare, credo metta in risalto tutte le novita' della lounge.



 

proact

Utente Registrato
16 Aprile 2013
78
1
Se vabbè...siamo alla fiera del dilettante?
Se vuoi profilare i clienti hai bisogno di un CRM degno di tal nome stop. E di un mktg che lo usi sfruttando a pieno tutte le potenzialità
Ciao Cataplomosifone

hai ragione ci vuole un CRM di SAP o Salesforce ma per averlo ci vogliono un paio di centinaia di migliaia di euro e 6 vedi 12 mesi per implementarlo....

Con un Hackaton fornisci dei dati chiave a un paio di nerd che inviti con un po di pubblicità e magari un volo premio da dare alla squadra che ha fatto il lavoro migliore e in una pio di settimane hai una segmentazione su cui lavorare (magari statica ma almeno ce l'hai).

Poi per quanto riguarda la "fiera del dilettante" non saprei fatto sta che agli hackaton di Cisco e Microsoft a cui ho partecipato non mi pareva ci fossero tanti dilettanti....
 
Ultima modifica:

proact

Utente Registrato
16 Aprile 2013
78
1
Silvano hai colto ovviamente la questione.
1) Skyteam non è in discussione.
2) JV Atlantica (scadenza 2022) non è in discussione ma si richiede maggiore libertà di movimento e peso. In questo c'è AF-KL di traverso mentre si cerca la sponda su DL che sarebbe più accomodante.
3) Su questo (scadenza 2017) il Cargo dovrebbe essere riportato in AZ con nuova collaborazione con EY e partner cargo e sviluppo dell'attività a MXP provando ad arrivare prima che QR-IG si posizioni sul mercato cargo a MXP. Sulle JV ITA-FRA e ITA-OLA è presumibile che possano trovare un accordo con condizioni migliori per AZ di quelle in scadenza. Su questo, che interessa più ai franco-olandesi che ad AZ è oggetto di trattativa per arrivare a sbloccare la situazione del punto 2.
Ciao a tutti, scusate ma ho preso un WE libero...

Vorrei ricentrare la discussione laddove l'ho lasciata venerdi sera.

Nel mio post io non ho mai detto che AZ dovrebbe lasciare Skyteam o la JV. Il mio proposito era di analizzare quali sono i punti in favore di AZ per la nuova negoziazione della JV PAR-AMS/FCO-LIN.

Tutti dicono che sono gli slot di LIN ma cifre non ce ne stanno tranne le informazioni di DusCgn di ieri che indicava come AF avesse solo 3 coppie di slot e KLM 1 sola coppia su Linate. => Se cosi fosse allora questo e un punto forte a favore di AZ perché AF vedrebbe la sua capacità di federare molto limitata per via degli orari. KLM poi con un solo volo perderebbe quasi tutto il federaggio.
Rimane pero' il fatto che AF copre in maniera capillare gli aeroporti che contano nel nord Italia e che quindi la perdita si limita solo ai clienti in partenza da Linate e che non vogliono usare MXP

- Un altro punto a favore di AZ e che adesso AF pesa solo 1% di AZ.


Ma adesso avrei un altra domanda : cosa dovrebbe negoziare Alitalia che non gli sta bene ?

Abbiamo detto che JV atlantica non puo mollarla fino a fine 2017, il cargo han già detto che lo riprendono da AF e lo gestiscono in proprio, e Skyteam condivido nel fatto che non bisogna mollarla

Allora rimangono i seguenti punti (e qui chiedo aiuto a voi tutti):

- (qualcuno parlava di) la politica tariffaria;
Secondo globetrotter70 pero la politica tariffaria si limiterebbe al solo PAR-AMS/FCO-LIN. Se cosi fosse per me non c'é niente da negoziare perché, se i prezzi tra AZ et AF non fossero allineati, che senso avrebbe farsi concorrenza su queste linee in cui c'é già una guerra di prezzi a causa di Vueling e Easyjet?

- forse migliori condizioni nei rispettivi programmi di fidelizzazione ( magari AZ paga caro i punti FlyingBlue e gli accessi ai saloni AF)?

- o forse un arresto dello sviluppo di Transavia dalla Francia, dall' Olanda e dalla Germania (per adesso solo ex MUC) che coi loro volo diretti fanno diretta concorrenza ai Voli AZ con scalo a FCO o LIN (penso in particolare ai voli Transavia in Sicilia, Sardegna e Sudi Italia).

Voi avete altre idee?
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Scusate, dove si vedono le miglia della tariffa prescelta quando si acquista un biglietto sul sito AZ? Grazie
Se acquisti dal sito Az non é possibile sapere questa informazione (male).
Se acquisti Az call center, nelle ricevuta, é presente la lettera di prenotazione (consultando la tabella saprai quante miglia riceverai).
Inoltre le tabelle di accumulo miglia cambiano in continuazione, quindi comprando con qualche mese di anticipo non é detto che accumulerai quanto era previsto al momento dell' acquisto.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ciao a tutti, scusate ma ho preso un WE libero...

Vorrei ricentrare la discussione laddove l'ho lasciata venerdi sera.

Nel mio post io non ho mai detto che AZ dovrebbe lasciare Skyteam o la JV. Il mio proposito era di analizzare quali sono i punti in favore di AZ per la nuova negoziazione della JV PAR-AMS/FCO-LIN.

Tutti dicono che sono gli slot di LIN ma cifre non ce ne stanno tranne le informazioni di DusCgn di ieri che indicava come AF avesse solo 3 coppie di slot e KLM 1 sola coppia su Linate. => Se cosi fosse allora questo e un punto forte a favore di AZ perché AF vedrebbe la sua capacità di federare molto limitata per via degli orari. KLM poi con un solo volo perderebbe quasi tutto il federaggio.
Rimane pero' il fatto che AF copre in maniera capillare gli aeroporti che contano nel nord Italia e che quindi la perdita si limita solo ai clienti in partenza da Linate e che non vogliono usare MXP

- Un altro punto a favore di AZ e che adesso AF pesa solo 1% di AZ.


Ma adesso avrei un altra domanda : cosa dovrebbe negoziare Alitalia che non gli sta bene ?

Abbiamo detto che JV atlantica non puo mollarla fino a fine 2017, il cargo han già detto che lo riprendono da AF e lo gestiscono in proprio, e Skyteam condivido nel fatto che non bisogna mollarla

Allora rimangono i seguenti punti (e qui chiedo aiuto a voi tutti):

- (qualcuno parlava di) la politica tariffaria;
Secondo globetrotter70 pero la politica tariffaria si limiterebbe al solo PAR-AMS/FCO-LIN. Se cosi fosse per me non c'é niente da negoziare perché, se i prezzi tra AZ et AF non fossero allineati, che senso avrebbe farsi concorrenza su queste linee in cui c'é già una guerra di prezzi a causa di Vueling e Easyjet?

- forse migliori condizioni nei rispettivi programmi di fidelizzazione ( magari AZ paga caro i punti FlyingBlue e gli accessi ai saloni AF)?

- o forse un arresto dello sviluppo di Transavia dalla Francia, dall' Olanda e dalla Germania (per adesso solo ex MUC) che coi loro volo diretti fanno diretta concorrenza ai Voli AZ con scalo a FCO o LIN (penso in particolare ai voli Transavia in Sicilia, Sardegna e Sudi Italia).

Voi avete altre idee?
La JV Atlantica scade nel 2022 ma è una partita importante perché AZ-EY spinge forte per una revisione degli accordi avendo maggior peso e spazio. Le JV europee vedono questioni da risolvere, ma il grosso della trattativa è sull'Atlantico perché la nuova strategia AZ punta nel medio periodo fino ad un raddoppio della flotta di lungo raggio ed ottenere spazio nel Nord America è importante.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
E' arrivata la mail. Sembra che ora, oltre alle mutande, i naviganti dovranno pagarsi anche i biglietti.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
@Norberto se non erro però l'allineamento alla politica EY prevede anche vantaggi quali l'annual leave ticket : 1 biglietto all'anno gratuito completamente gratuito per dipendente e famiglia, prenotato e con diritto di upgrade in J (Space available) su qualsiasi destinazione del network oppure in economy con altri vettori se la destinazione non è coperta.
Inoltre i tkt companion non prevederanno più la necessità di un accompagnatore (dipendente o suo famigliare) maggiorenne.
Vengono invece eliminati i posti confermati in business per i viaggi di lavoro (escluso il top management)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.