Thread Alitalia da gennaio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
La coda tricolore non faceva inizialmente parte della livrea. Iniziò a diffondersi, se non ricordo male, all'arrivo dei DC-6 (e adattata postuma sui DC-4 negli ultimi anni del loro servizio in AZ).
Furono i DC 8-43 insieme ai Caravelle ad avere per primi la coda tricolore e fu adattata ai DC6B e DC7C
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Mi sento quasi in dovere, di intervenire anche io sul tema livra AZ, in quanto forumista seppur di bassa lega.
Io volo solo ed esclusivamente AZ, tesserato millemiglia e pronto a dare il mio contributo qualora si decidesse di chiedere consigli sulla nuova livrea, ma arriviamo al dunque, AZ è sempre stata icona dell'italia nel mondo, quando vai a NY e ti ritrovi al JFK o a EWR(non più) e ti vedi una grande A in verde bianco e rosso tra una miriade di code blu nere gialle e chi più ne ha più ne metta, capisci al volo che si parla di AZ, io il blu-azzurrino su AZ non lo condivido affatto se non per le divise delle assistenti di volo(già lo vedo più forzato se sono steward, sceglierei il verde). La livrea ATI l'ho sempre trovata stupenda soprattutto la prima, ma ragazzi veder volare un 777 con una coda con un'ipotetica A blu mi farebbe agghiacciare la pelle nel vero senso della parola, fossi AZ mirerei indipendentemente dalla volonta degli scheicchi emiratini sul fatto di mantenere una livrea sulla falsariga di questa attuale, magari con soli piccoli accorgimenti, anche perche dopo la pentagrammata(che amo alla follia) questa è la migliore e sinceramente non la cambierei considerato che alcuni aerei devono ancora indossarla.
Detto questo spero che gli sceicchi non facciano una cagata(scusate il termine) e che i dirigenti AZ puntino i piedi per mantere intatto lo storico logo di questa compagnia
 

francesco 75

Utente Registrato
6 Maggio 2010
361
0
50
Roma
io addirittura preferivo la vecchia livrea a questa odierna ad effetto gelato squagliato! magari avrei adottato la scritta verde Alitalia e la fascia verde più corta come questa odierna,ma stravorgerla ora mi sembra proprio vaccata enorme!
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
La utilizzarono anche i DC-6 (i cinque ex LAI) e i DC-7, e per un breve periodo anche i DC-4 (non solo quelli "irlandesi").





La coda tricolore è stata introdotta alla fine del '59 - inizio '60 ed i primi aerei ad averla dall'inizio del loro servizio sono stati i DC8-43 ed i Caravelle; gli altri modelli ancora in servizio dopo questo periodo l'hanno ricevuta retroattivamente. Non mi risulta che i DC4 PAX (I-DALV / I-DALU / I-DALT / I-DALZ), che hanno prestato servizio dal '50 al '54, abbiano mai avuto la coda tricolore.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
La coda tricolore non faceva inizialmente parte della livrea. Iniziò a diffondersi, se non ricordo male, all'arrivo dei DC-6 (e adattata postuma sui DC-4 negli ultimi anni del loro servizio in AZ).
Confermo che i DC6 avevano la coda tricolore. Non vorrei sbag;iarmi, ma anche i DC.7 LAI avevano la coda tricolore.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Esatto.
Senza focus group mirati rischiano di fare un colossale flop.

Vi ricordate il case delle livree etniche BA? Pur bellissime, crearono problemi immensi a BA.
Mentre concordo su tutto il resto, non si fa mai un focus group per il (re)branding, men che meno come suggerivano altri, prendendo a campione una nicchia come questo forum.
Il (re)brand deve tramettere l'idea che si vuole comunicare e non quella che il target si aspetta di avere, altrimenti non ci sarebbe mai innovazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.