Thread Alitalia da gennaio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Però le divise in blu e azzurro non mi sembrano male. Il mio timore più grande è sulla livrea.
Va detto che la divisa blu è elegante certo, ma non si connota minimamente. Ormai tutte le major hanno le divise standard blu, ma se quella che dovrebbe la mission della nuova Az è essere nicchia, chic, sexy..... allora devono osare con qualcosa in più, con buona pace dei dipendenti che dovranno indossare cose improbabili....

sulla livrea..... mah! ci hanno messo due lustri per fare quella nuova e ancora girano aerei con quella vecchia. Il problema non si poneva visto che sono simili..... ma se la stravolgi completamente non puoi aspettare la pittata obbligatoria perchè altrimenti finisci di completare le livree nel 2025!
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Secondo me la cosa migliore sarebbe:
a) lasciare invariata nella forma, o con pochi cambiamenti, della A stilizzata. Eventualmente studiandone una versione blu.
b) ripescare il vecchio e storico logo della Freccia Alata e costruire su quello l'immagine della compagnia.
c) proporre quindi un cambiamento che offra anche continuità col passato (per dirla in politichese)
d) mantenere un'identità nazionale nell'immagine.

e, soprattutto

e) far scegliere il prodotto a qualcuno che conosca il mercato italiano e i gusti dei passeggeri italiani, che alla fin fine costituiscono comunque la clientela di riferimento. E, al tempo stesso, spero che non abbiano affidato la questione a quei mentecatti saltimbanchi delle società di consulenza.

Spero che venga ridata vita alla comunicazione Alitalia, in coma da diversi anni ormai, con un prodotto coraggioso e con la voglia di osare in sperimentazioni di co-marketing e special livery che abbiano come riferimento, per intenderci, il vecchio Baci Perugina piuttosto che il vomitevole recente Jeep.
Spero anche che, finalmente, arrivi qualcuno sveglio che capisca il valore del pubblico e dei clienti "seriali" di AZ, coinvolgendoli nelle scelte. Solo su questo forum troverebbero cluster iperqualificati e diversificati, con grande entusiasmo e voglia di collaborare.
Ma siamo in Italia, e quindi cerchiamo di stare con i piedi per terra e non facciamo voli pindarici.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Secondo me la cosa migliore sarebbe:
a) lasciare invariata nella forma, o con pochi cambiamenti, della A stilizzata. Eventualmente studiandone una versione blu.
b) ripescare il vecchio e storico logo della Freccia Alata e costruire su quello l'immagine della compagnia.
c) proporre quindi un cambiamento che offra anche continuità col passato (per dirla in politichese)
d) mantenere un'identità nazionale nell'immagine.

e, soprattutto

e) far scegliere il prodotto a qualcuno che conosca il mercato italiano e i gusti dei passeggeri italiani, che alla fin fine costituiscono comunque la clientela di riferimento. E, al tempo stesso, spero che non abbiano affidato la questione a quei mentecatti saltimbanchi delle società di consulenza.

Spero che venga ridata vita alla comunicazione Alitalia, in coma da diversi anni ormai, con un prodotto coraggioso e con la voglia di osare in sperimentazioni di co-marketing e special livery che abbiano come riferimento, per intenderci, il vecchio Baci Perugina piuttosto che il vomitevole recente Jeep.
Spero anche che, finalmente, arrivi qualcuno sveglio che capisca il valore del pubblico e dei clienti "seriali" di AZ, coinvolgendoli nelle scelte. Solo su questo forum troverebbero cluster iperqualificati e diversificati, con grande entusiasmo e voglia di collaborare.
Ma siamo in Italia, e quindi cerchiamo di stare con i piedi per terra e non facciamo voli pindarici.
Tutto condivisibile quello che dici. Ma da quello che so livrea/colore/brand sono stati fortemente influenzati dalle opinioni e volontà provenienti da Abu Dhabi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,966
1,948
Secondo me la cosa migliore sarebbe:
a) lasciare invariata nella forma, o con pochi cambiamenti, della A stilizzata. Eventualmente studiandone una versione blu.
b) ripescare il vecchio e storico logo della Freccia Alata e costruire su quello l'immagine della compagnia.
c) proporre quindi un cambiamento che offra anche continuità col passato (per dirla in politichese)
d) mantenere un'identità nazionale nell'immagine.

e, soprattutto

e) far scegliere il prodotto a qualcuno che conosca il mercato italiano e i gusti dei passeggeri italiani, che alla fin fine costituiscono comunque la clientela di riferimento. E, al tempo stesso, spero che non abbiano affidato la questione a quei mentecatti saltimbanchi delle società di consulenza.

Spero che venga ridata vita alla comunicazione Alitalia, in coma da diversi anni ormai, con un prodotto coraggioso e con la voglia di osare in sperimentazioni di co-marketing e special livery che abbiano come riferimento, per intenderci, il vecchio Baci Perugina piuttosto che il vomitevole recente Jeep.
Spero anche che, finalmente, arrivi qualcuno sveglio che capisca il valore del pubblico e dei clienti "seriali" di AZ, coinvolgendoli nelle scelte. Solo su questo forum troverebbero cluster iperqualificati e diversificati, con grande entusiasmo e voglia di collaborare.
Ma siamo in Italia, e quindi cerchiamo di stare con i piedi per terra e non facciamo voli pindarici.
Quoto in toto.
Considerando quello che costa il re-painting (se fatto fuori dai cicli normali), se non fanno prima dei focus group mirati sono pazzi da legare.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quoto in toto.
Considerando quello che costa il re-painting (se fatto fuori dai cicli normali), se non fanno prima dei focus group mirati sono pazzi da legare.
Esatto.
Senza focus group mirati rischiano di fare un colossale flop.

Vi ricordate il case delle livree etniche BA? Pur bellissime, crearono problemi immensi a BA.
 

Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
Ho io la soluzione ideale.
L'italianità della livrea la otterrei dipingendo sul muso dell'aereo una pizza, a centro fusoliera un piatto di spaghetti al pomodoro e sulla coda un mandolino.
Come uniforme AV userei il costume di pulcinella. :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A me l'identita' del 1957 piaceva molto, e ci ero affezionato. (Coda tricolore).
La coda tricolore non faceva inizialmente parte della livrea. Iniziò a diffondersi, se non ricordo male, all'arrivo dei DC-6 (e adattata postuma sui DC-4 negli ultimi anni del loro servizio in AZ).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.