anche lui con la nuova livrea?oggi ho visto pure Dumbo che decollava dalla 34L...![]()
anche lui con la nuova livrea?oggi ho visto pure Dumbo che decollava dalla 34L...![]()
Sapevo che insegnava a Milano oggi.anche lui con la nuova livrea?![]()
e con le marche I-DUMBanche lui con la nuova livrea?![]()
Ok, mi sono capottato dalla sedia ...Sapevo che insegnava a Milano oggi.
Furono i DC 8-43 insieme ai Caravelle ad avere per primi la coda tricolore e fu adattata ai DC6B e DC7CLa coda tricolore non faceva inizialmente parte della livrea. Iniziò a diffondersi, se non ricordo male, all'arrivo dei DC-6 (e adattata postuma sui DC-4 negli ultimi anni del loro servizio in AZ).
Quello della foto non è uno dei DC4 PAX di Alitalia
DC-6Quello della foto non è uno dei DC4 PAX di Alitalia
Ribadisco che quello rappresentato nella foto è un DC4 (i finestrini sono rotondi)
La utilizzarono anche i DC-6 (i cinque ex LAI) e i DC-7, e per un breve periodo anche i DC-4 (non solo quelli "irlandesi").Furono i DC 8-43 insieme ai Caravelle ad avere per primi la coda tricolore e fu adattata ai DC6B e DC7C
esattoRibadisco che quello rappresentato nella foto è un DC4 (i finestrini sono rotondi)
Quello della foto non è uno dei DC4 PAX di Alitalia
Ribadisco che quello rappresentato nella foto è un DC4 (i finestrini sono rotondi)
Chiamate i Carabinieri,bisogna provvedere ad un TSO urgente a carico del disegnatore.http://www.brand-identikit.it/it/brand_evolutions/alitalia_it.html
Questo è uno studio (penso non commissionato da Alitalia) del 2011 per l'utilizzo del Blu come colore "dominante"
http://www.designworklife.com/2011/05/03/wayne-tang-alitalia/
La coda tricolore è stata introdotta alla fine del '59 - inizio '60 ed i primi aerei ad averla dall'inizio del loro servizio sono stati i DC8-43 ed i Caravelle; gli altri modelli ancora in servizio dopo questo periodo l'hanno ricevuta retroattivamente. Non mi risulta che i DC4 PAX (I-DALV / I-DALU / I-DALT / I-DALZ), che hanno prestato servizio dal '50 al '54, abbiano mai avuto la coda tricolore.La utilizzarono anche i DC-6 (i cinque ex LAI) e i DC-7, e per un breve periodo anche i DC-4 (non solo quelli "irlandesi").
![]()
![]()
![]()
Confermo che i DC6 avevano la coda tricolore. Non vorrei sbag;iarmi, ma anche i DC.7 LAI avevano la coda tricolore.La coda tricolore non faceva inizialmente parte della livrea. Iniziò a diffondersi, se non ricordo male, all'arrivo dei DC-6 (e adattata postuma sui DC-4 negli ultimi anni del loro servizio in AZ).
Toppata galattica, i DC 6B e DC 7 C di LAI non avevano la coda tricolore.Confermo che i DC6 avevano la coda tricolore. Non vorrei sbag;iarmi, ma anche i DC.7 LAI avevano la coda tricolore.
Mentre concordo su tutto il resto, non si fa mai un focus group per il (re)branding, men che meno come suggerivano altri, prendendo a campione una nicchia come questo forum.Esatto.
Senza focus group mirati rischiano di fare un colossale flop.
Vi ricordate il case delle livree etniche BA? Pur bellissime, crearono problemi immensi a BA.