EI-MAW
Utente Registrato
- 25 Dicembre 2007
- 7,206
- 1,557
Sui regional il catering è sempre stato previsto ogni 2 tratte, cioè una sì e una no. Vecchio o nuovo servizio. Così va bene. Sui 737/320 in AP era ogni 4 tratte. Tieni conto che imbarcare acqua per tanti carrelli per 6/8 tratte al giorno sono taaaaaaanti litri e quindi taaaaaanti kg da portare a spasso a babbo morto. E quindi carburante che bruci ad cazzum. Forse non molto ma i galley sono spesso e volentieri tenuti il più vuoti possibile per diminuire i pesi. Un trolley, anche vuoto, pesa un botto. Soprattutto quelli AZ che sono vecchi come il cucco. Iniziassero a comprare quelli nuovi, molto più leggeri (e coi pedali che funzionano e sportelli che non ti tagli le mani) saremmo già a metà del lavoro.spero che questa nuova idea sia accompagnata anche da giri macchina più intelligenti e carichi catering meno onerosi. Secondo me (umile pensiero di chi porge lo snack e versa il caffè) una maggior attenzione al numero di carichi e scarichi catering farebbe risparmiare di certo. Spesso gli aerei fanno catering ad ogni tratta, e spesso capita che i carrelli che vengono disimbarcati siano praticamente nuovi. Con questa cosa dell'acqua e nothing more poi.... il valore di ciò che veniva imbarcato era forse l'1% della spesa per attacco e stacco dell'elevatore dell'air chef.... Diciamo che il servizio "H2O" poteva andare bene se l'aereo veniva riempito solo al mattino per 4, 6, 8 tratte nazionali... ma così non aveva senso, poichè era tutto un cambio di allestimenti tra naz e int.
mah... vedremo....
Con una bottiglia di Pepsi spesso ti fai almeno metà cabina, se non tutta (almeno in inverno). Sono circa 7/8 bicchieri (1,5L, anche 10 se da 2L come la Coca in passato). Occupa lo spazio di.......una bottiglia appuntoRiallacciandomi al tuo post, una cosa che mi sono sempre chiesto è: ma non sarebbe meglio optare per bibite in lattina/bottiglietta, insomma confezioni singole invece ad esempio dei soliti bottiglioni di coca cola da 2 litri che una volta aperti per magari un solo pax, vengono buttati?
Sui carrier usa ad esempio ci sono solo lattine.
My two cents.
Se mettessero le lattine, ne servirebbe una a pax, quindi 7/8 lattine. In un cassetto Atlas (quelli dei trolley) 7/8 lattine occupano metà cassetto. In aereo gli spazi vanno ottimizzati. Senza contare che un cassetto pieno di lattine piene pesa un sacco. Inoltre le lattine ci stanno a pelo dentro i cassetti, che spessi si incastrano. Potresti metterle stese anziché in piedi ma così ce ne stanno ancora meno.
Le bottiglie aperte per versare un bicchiere sono poche. Anche perché fino a che non rifai catering, riusi ciò che hai aperto la tratta precedente. Per il resto gli sprechi sono impossibili da evitare sugli aerei, ahimè. Ricordo che da allievo quando prima di atterrare dovevo svuotare nel water tutte le bottiglie aperte, di qualunque cosa, anche vini, mi si stringeva il cuore perché pensavo agli sprechi. Poi ti abitui e non senti più nulla