Thread Alitalia/Cai dal 29 al 31 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia: firmato closing Cai-AirOne

(Teleborsa) - Roma, 31 dic - Firmato il closing tra Ap Holding e Cai, per il passaggio di proprietà a quest'ultima di AirOne, Air One CityLiner, EAS (European Avia Service) e Air One Technic. Il Gruppo Toto reinvestirà 60 milioni di euro nella nuova compagnia. Cai ha inoltre sottoscritto un accordo che prevede che una società del gruppo Toto fornirà, in lease operativo, alla nuova compagnia di bandiera gli aeromobili a medio e lungo raggio.
Il Gruppo Toto fornirà pertanto in lease operativo ulteriori 81 Airbus, oltre agli attuali in flotta Air One, di cui 57 sono A320 e 24 Airbus a lungo raggio (tra cui anche i nuovissimi Airbus A350).


31/12/2008 - 12:54
 

billypaul

Utente Registrato
E' che sei ignorante di diritto fallimentare e faresti bene ad esserne consapevole :clown:
In compenso ti so elencare tutti gli album di Stevie Wonder dal 1968 ad oggi...tu lo sapresti fare? :D

Comunque non volevo dare un parere tecnico...ma intendevo dire che è sì fallita..ma non come altre compagnie più blasonate anni fa (aerei a terra, personale a casa, uffici chiusi etc...) ma in una maniera più italiana..
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Forse non tutto è perduto .......

Da Repubblica.it

Alitalia a un passo da Air France
Intesa sul prezzo, ma ancora nodi
In programma altri incontri tecnici dopo Capodanno
Ma Colaninno vedrà anche Lufthansa: possibile un rilancio tedesco
di ETTORE LIVINI

Roberto Colaninno

ROMA - Alitalia è a un passo dall'accordo con Air France ma tiene uno spiraglio aperto anche a Lufthansa. Roberto Colaninno avrebbe raggiunto una prima intesa con i francesi sul prezzo da pagare per l'ingresso (con una quota del 25% circa) nel capitale della nuova compagnia di bandiera italiana. Un passo importante, ma non definitivo. Restano ancora alcuni nodi, non secondari, da sciogliere in particolare sulla divisione dei profitti delle rotte intercontinentali gestite da Parigi e Klm ma con biglietti venduti in Italia.

Un paio di incontri tecnici previsti dopo Capodanno dovrebbero provare a limare le ultime differenze, nella speranza di arrivare a un'intesa entro il 13 gennaio, giorno in cui decollerà il primo aereo targato Cai.

Alitalia però non ha ancora chiuso del tutto la porta a una possibile intesa con Lufthansa. Colaninno dovrebbe incontrare il 5 gennaio Wolfgang Mayrhuber, numero uno del vettore di Francoforte, per capire se ci sono e quali sarebbero eventuali nuove carte che i tedeschi possono mettere sul tavolo.

Un incontro non solo formale, anche perché alcuni irrigidimenti di Air France delle ultime settimane e anche la pressione politica (diversi settori della maggioranza spingono per un accordo con i tedeschi, più propensi a rilanciare Malpensa) hanno ridato forza alle quotazioni Lufthansa.

I nuovi vertici della Magliana non hanno comunque fretta. I soci italiani sarebbero pronti a mettere il capitale necessario per l'avvio delle attività, rimandando nel caso di qualche settimana l'eventuale ingresso, con apporto di capitali, dell'alleato internazionale.

Questa mattina, in seguito a indiscrezioni di "Milano Finanza" si era sparsa la notizia della chiusura dell'intesa con Air France per 310 milioni di euro. Secondo "MF", era solo questione di dettagli e la firma sarebbe arrivata "tra l'8 e il 12". Ma le fonti Cai non hanno confermato la notizia limitandosi a sottolineare che "sicuramente Air France-Klm tra i potenziali partner è quello favorito". Dal vettore franco-olandese è arrivato solo un secco "no comment".
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Alitalia: firmato closing Cai-AirOne

(Teleborsa) - Roma, 31 dic - Firmato il closing tra Ap Holding e Cai, per il passaggio di proprietà a quest'ultima di AirOne, Air One CityLiner, EAS (European Avia Service) e Air One Technic. Il Gruppo Toto reinvestirà 60 milioni di euro nella nuova compagnia. Cai ha inoltre sottoscritto un accordo che prevede che una società del gruppo Toto fornirà, in lease operativo, alla nuova compagnia di bandiera gli aeromobili a medio e lungo raggio.
Il Gruppo Toto fornirà pertanto in lease operativo ulteriori 81 Airbus, oltre agli attuali in flotta Air One, di cui 57 sono A320 e 24 Airbus a lungo raggio (tra cui anche i nuovissimi Airbus A350).


31/12/2008 - 12:54

quindi è ora ufficiale che AZ è cliente di lancio dell'A350 :D
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
..... La riduzione del numero delle cancellazioni si riflette immediatamente nell’indice di regolarità operativa che vede Alitalia con il 98,4% dei voli operati regolarmente sopra a compagnie di consolidata affidabilità come Airfrance (98,2%), British Airways (96,9%) e Klm (98,2%). Nel solo mese di aprile infine, il trend di miglioramento continua e Alitalia raggiunge il 99,4%, in ulteriore recupero rispetto all’anno scorso (98,9%), e molto al di sopra di grandi competitor europei: Airfrance (98,3%), Lufthansa (98,9%), British (97,5%), Klm (99,2%), media AEA (99,0%).
16Giugno2008

Lo leggo e quindi ci "devo" credere (ai numeri), ma vorrebbero dire che AZ ha tirato su la media europea? Se leggo AF, LH, BA, tutte al di sotto della media AEA, vuol dire che AZ e KLM hanno creato il 99% medio AEA?
Mah... comincio a credere meno ai numeri...
Questi dati mi sa siano gestiti come chi gestisce i commenti ai risultati elettorali: hanno vinto tutti. Anche quelli che non c'erano!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Secondo te c'è più traffico di passeggeri che da BCN transitano per MXP per arrivare a BKK, MUC, LHR o BUD oppure da BRI che transitano a MXP per arrivare a JFK, NRT o GRU?
Io intendevo quello, feeder in senso stretto...poi è chiaro che quando LHI baserà dei voli di lungo own-metal da MXP e aggiungerà voli nazionali o aumenterà le destinazioni intra-europee la situazione sarà completamente diversa...
Ho letto qui spesso questa "quasi certezza" che LH(I o D) metterà dei LR a MXP?
Sinceramente mi sfuggono le ragioni per cui lo farebbe (ed anche su quali basi chi, qui, dice che così sarà), visto che ha in programma di sviluppare DUS in tal senso (per stessa ammissione di LH, poi tutto può cambiare, certo!), che ZRH (sotto certi aspetti) è un "terzo" hub del gruppo.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Ho letto qui spesso questa "quasi certezza" che LH(I o D) metterà dei LR a MXP?
Sinceramente mi sfuggono le ragioni per cui lo farebbe (ed anche su quali basi chi, qui, dice che così sarà), visto che ha in programma di sviluppare DUS in tal senso (per stessa ammissione di LH, poi tutto può cambiare, certo!), che ZRH (sotto certi aspetti) è un "terzo" hub del gruppo.
Al momento sono solo rumors, puoi crederci o no. ;)

E' presumibile che a breve non saranno più solo voci.

Se lo fanno evidentemente c'è più di un motivo.
 

jacopo-s

Utente Registrato
3 Giugno 2008
226
0
Alla fine confermate essere A330-223 i nuovi A332 AZ?

Perchè se fosse davvero così, sarebbe un piccolo scoop!:p
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Al momento sono solo rumors, puoi crederci o no. ;)

E' presumibile che a breve non saranno più solo voci.

Se lo fanno evidentemente c'è più di un motivo.
:)
non è questione di non crederci, ma di avere opinione diversa, poi...vedremo! certamente!
time will tell!
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,848
3,183
Puoi leggerlo coi tuoi occhi se controlli la flotta AP su CH-aviation, sempre che poi rispecchi la realtà!
Confesso la mia ignoranza: riguardo al 330, mi potete spiegare le differenze sostanziali tra la versione -202 (quella attuale di AP) e la versione-223 di futuri ingresso in CAI?

Perchè il fatto che i nuovi aa/mm siano della serie -223 sarebbe un piccolo scoop?
 

billypaul

Utente Registrato
Confesso la mia ignoranza: riguardo al 330, mi potete spiegare le differenze sostanziali tra la versione -202 (quella attuale di AP) e la versione-223 di futuri ingresso in CAI?

Perchè il fatto che i nuovi aa/mm siano della serie -223 sarebbe un piccolo scoop?
Perchè avrebbero una diversa motorizzazione credo....roba da smanettoni insomma...:D
 

billypaul

Utente Registrato
Roma, 31 dic. (Apcom) - Roberto Colaninno e Rocco Sabelli sono stati nominati rispettivamente presidente e amministratore delegato di Air One. Lo si legge in una nota della Cai che annuncia il completamento, oggi, dell'acquisizione da parte della stessa Cai (che a gennaio acquisirà la nuova denominazione di Alitalia - Compagnia aerea italiana Spa), del gruppo Air One.
Il gruppo Toto, conferma la nota, reinvestirà nella 'nuova' Alitalia un ammontare pari a 60 milioni di euro. Sempre oggi è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Air One che, oltre a Colaninno e Sabelli, vede come consiglieri Gregorio Gitti, Luciano La Noce e Amedeo Nodari.
Gli advisor legali dell'operazione per Cai sono stati gli studi Pavesi Gitti Verzoni e Labruna Mazziotti Segni mentre il Gruppo Toto è stato assistito dallo studio Bonelli Erede Pappalardo. Per gli aspetti finanziari e fiscali, Cai è stata assistita da Deloitte Financial Advisory Services Spa mentre il gruppo Toto dallo studio Vitali Romagnoli Piccardi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.