Thread Alitalia/Cai dal 29 al 31 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
ALITALIA: FONTI CONFERMANO ACCORDO CON AIR FRANCE
31/12/2008 10:15

Sarebbe gia' stato raggiunto l'accordo per l'alleanza tra Alitalia ed Air France. Lo confermano all'Asca fonti industriali dopo le indiscrezioni di stampa pubblicate oggi. ''No comment'' formale, per ora, da parte del vettore francese. Secondo quanto riportato dal quotidiano Milano Finanza l'intesa tra Cai e Air France sarebbe gia' stata definita il 23 dicembre scorso e la firma sarebbe prevista la prossima settimana. L'accordo prevederebbe, secondo MF, l'acquisizione da parte di AirFrance-KLM del 25% della nuova Alitalia con un esborso di 310 milioni di euro.
copyright @ 2008 ASCA
in pratica uno dei tanti prestiti ponte ce lo paga sarkò. da valutare cosa ottiene AF in cambio ... oltre alla proprietà del 25% della compagnia "buona"

e la dinamica degli equilibrismi sull' asse MXP FCO...
che a differenza del passato vedranno anche il terzo incomodo: mamma Luffi.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Niente é confermato ed é meglio stare cauti però AF-KL é il partner che fa più senso in quanto vi sono molti più codici congiunti che con AP e già l'alleanza Sky Team prevede terminal insieme ai partner, contratti di servizi aeroportuali comuni e contratti di manutenzione comuni in vari aeroporti. Se andasse con One World o Star Alliance dovrebbero dire:

"La nuova Alitalia nasce il 13 Gennaio 2009, ed a a Giugno 2009 entrerà in una nuova alleanza", sarebbe troppo caotico.
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
Naturalmente è colpa dei sindacati anche questo.
I sindacati avranno certo le loro belle responsabilità, ma ricordo che nessuno se li filava quando denunciavano gli appalti assurdi, gli sprechi fantastici.
Sono vent'anni qui dentro che sento dire che il carburante avio per AZ costava sempre più del normale, mai che nessuno abbia voluto vederci chiaro.
Se è vero che la CAI sta rivedendo tutti i contratti di forniture, nessuno che si domandi chi erano i responsabili ( ...e i beneficiari ) delle forniture gonfiate. Tutti zitti, allineati e coperti, tanto si può sempre dare la colpa ai sindacati che non accettano riduzioni dello stipendio.
Vedi il problema che spesso si crea nella vicenda az, è che non si considera il panorama generale. La cai ha usato il pugno di ferro con i sindacati per dare discuntinuità, se tu fossi stato alle riunioni di anpac e up, all'inizio si parlava di governace aziendale e non di contrattazione con il padrone, si parlava di come dovessero essere i criteri di assunzione ( ma di solito non è il datore di lavoro che seleziona il personale?), credo che la cai rivedrà i suoi contratti con i fornitori, come rivedrà i suoi rapporti con il personale, ma entrambi sono strade obbligate. Secondo te, è sana un'azienda dove l'avanzamento di carriera lo decide il sindacato?
Ripeto le APP non sono state l'unico problema di AZ e nemmeno il più grande, ma sono state un problema, e come tale va risolto. Questa nuova società sta creando un sacco di malcontento (pressioni da presidenti di regione, la sea comincia ad aver paura perchè sembra che la cai vorrà mettere az airport a mxp, i sindacati sono in aggitazione etc etc...) hai visto mai che quelle famose commistioni politico-sindacali che hanno distrutto az non siano veramente battute?
 

billypaul

Utente Registrato
ALITALIA: FONTI CONFERMANO ACCORDO CON AIR FRANCE
31/12/2008 10:15

Sarebbe gia' stato raggiunto l'accordo per l'alleanza tra Alitalia ed Air France. Lo confermano all'Asca fonti industriali dopo le indiscrezioni di stampa pubblicate oggi. ''No comment'' formale, per ora, da parte del vettore francese. Secondo quanto riportato dal quotidiano Milano Finanza l'intesa tra Cai e Air France sarebbe gia' stata definita il 23 dicembre scorso e la firma sarebbe prevista la prossima settimana. L'accordo prevederebbe, secondo MF, l'acquisizione da parte di AirFrance-KLM del 25% della nuova Alitalia con un esborso di 310 milioni di euro.
copyright @ 2008 ASCA
Se fosse vero vorrebbe poter dire due cose:
- Spinettà si è messo a 90° e ha sborsato volentieri una cifra interessante ben sapendo di ottenere il resto fra 5 o 6 anni
- La guerra a Lufthansa è iniziata: con il monopolio su FCO e LIN potrà fare tranquillamente concorrenza ai tedeschi a MXP anche sul lungo raggio (magari basando qualche "suo" bestione operato con codici AZ per usufruire dei bilaterali e con una discreta quantità di voli feeder operati da AZ/AP)
 
M

mostromarino

Guest
SIGH ! SIGH ! SIGH !

Da Corriere.it

Alitalia: giornale francese, "Accordo fatto con Air France"
31 dic 09:05 Economia

ROMA - Secondo il quotidiano finanziario francese 'Mf' (Agr)
esiste un quotidiano francese MF??:astonished:
non sarà milano finanza??
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Alitalia, fonti confermano
"Accordo con Air France"

ROMA - Sarebbe già stato raggiunto L'accordo per l'alleanza tra Alitalia ed Air France. Lo confermano fonti industriali dopo indiscrezioni di stampa pubblicate oggi. "No comment" formale, per ora, da parte del vettore francese. Secondo quanto riportato dal quotidiano Milano Finanza, l'intesa tra Cai e Air France sarebbe già stata definita il 23 dicembre scorso e la firma sarebbe prevista la prossima settimana. L'accordo prevederebbe, secondo Mf, l'acquisizione da parte di Airfrance-Klm del 25% della nuova Alitalia con un esborso di 310 milioni di euro.

(31 dicembre 2008)
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
«Alitalia-Air France, c'è l'accordo»

Secondo "Mf", la firma arriverà entro il 12 gennaio: «Il vettore franco olandese al 25% del capitale»

MILANO - Accordo raggiunto tra la nuova Alitalia di Roberto Colaninno e Air France-Klm per l’ingresso dei francesi nella compagine azionaria della nuova compagnia aerea come partner internazionale. Lo sostiene "Mf", sottolineando che «ormai la firma è poco più di un dettaglio e arriverà tra l’8 e il 12 gennaio», perché l'intesa «è stata raggiunta nella lunga conference call di martedì 23 dicembre tra Colaninno e Sabelli da una parte e Jean-Cyril Spinetta e Pierre-Henri Gourgeon dall'altra, con l’assistenza degli avvocati dello studio Erede, Bonelli e Pappalardo».

AL 25% - «Un lungo confronto - aggiunge il quotidiano finanziario - che ha permesso di stendere l’ossatura del contratto che porterà Air France-Klm al 25% del capitale della nuova Alitalia, con un esborso complessivo di 310 milioni (270 milioni di costo delle azioni più un premio di altri 40 milioni)».

«FAVORITO» - Nessuna conferma ufficiale all'indiscrezione, anche se fonti di Cai (che nel frattempo ha cambiato nome in Alitalia) ammettono che il vettore franco olandese tra i candidati potenziali è quello favorito. Da Air France arriva un secco «no comment».

http://www.corriere.it/economia/08_...ce_e6adffe2-d722-11dd-ad28-00144f02aabc.shtml
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Vedi il problema che spesso si crea nella vicenda az, è che non si considera il panorama generale. La cai ha usato il pugno di ferro con i sindacati per dare discuntinuità, se tu fossi stato alle riunioni di anpac e up, all'inizio si parlava di governace aziendale e non di contrattazione con il padrone, si parlava di come dovessero essere i criteri di assunzione ( ma di solito non è il datore di lavoro che seleziona il personale?), credo che la cai rivedrà i suoi contratti con i fornitori, come rivedrà i suoi rapporti con il personale, ma entrambi sono strade obbligate. Secondo te, è sana un'azienda dove l'avanzamento di carriera lo decide il sindacato?
Ripeto le APP non sono state l'unico problema di AZ e nemmeno il più grande, ma sono state un problema, e come tale va risolto. Questa nuova società sta creando un sacco di malcontento (pressioni da presidenti di regione, la sea comincia ad aver paura perchè sembra che la cai vorrà mettere az airport a mxp, i sindacati sono in aggitazione etc etc...) hai visto mai che quelle famose commistioni politico-sindacali che hanno distrutto az non siano veramente battute?
Un intervento equilibrato, sottoscrivo.
 

billypaul

Utente Registrato
L'ho letto bene, prova tu a capire lo spirito della mia risposta, perché mi sai che non hai colto.
Si ho colto perfettamente, ma non c'è da contestualizzare nulla, i dati evidenziano comunque un trend positivo, a prescindere dal periodo e dall'hub di riferimento tant'è che:

Nel solo mese di Aprile poi, in concomitanza con lo spostamento dei voli su Fiumicino, la puntualità ha fatto riscontrare un dato molto positivo, attestandosi ancora all’83,2%, in forte miglioramento rispetto al 2007, 79,9%, e nuovamente al di sopra della media AEA, attestatasi al 80,2%.

Va tenuto conto poi della situazione generale di Alitalia allora (che non si discosta da quella attuale di molto).
Quindi credo che siano risultati che possano lasciar ben sperare anche se da migliorare c'è tanto ancora.
 

billypaul

Utente Registrato
Non li ho contati, ma penso che il 29/3 ci saranno più voli LH&Friends che voli AZ/AP/AF...

Se non mettono su una rete i feed decente credo faranno fatica ad andare più in là della JFK... già GRU e NRT 3xw non mi sembrano una mossa geniale...
Secondo te c'è più traffico di passeggeri che da BCN transitano per MXP per arrivare a BKK, MUC, LHR o BUD oppure da BRI che transitano a MXP per arrivare a JFK, NRT o GRU?
Io intendevo quello, feeder in senso stretto...poi è chiaro che quando LHI baserà dei voli di lungo own-metal da MXP e aggiungerà voli nazionali o aumenterà le destinazioni intra-europee la situazione sarà completamente diversa...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Va tenuto conto poi della situazione generale di Alitalia allora (che non si discosta da quella attuale di molto).
Quindi credo che siano risultati che possano lasciar ben sperare anche se da migliorare c'è tanto ancora.
No, nel frattempo AZ è solo fallita, comprata a tranci da quacun'altro ecc...
Ma cosa diamine dici ?

OK ad essere "tifosi", ma mantenere un po' di spirito critico non guasta.
 

billypaul

Utente Registrato
No, nel frattempo AZ è solo fallita, comprata a tranci da quacun'altro ecc...
Ma cosa diamine dici ?

OK ad essere "tifosi", ma mantenere un po' di spirito critico non guasta.
Beh non è propriamente fallita dai :D

E comunque io sono molto critico con chi fa aviazione civile in Italia...leggiti un pò di miei post...solo che secondo me la situazione negli altri paesi ,a parte alcuni casi isolati, non è poi così florida (vedere compagnie fallite negli ultimi mesi anche in paesi molto più industrializzati del nostro) e anche le più grandi major hanno scheletri negli armadi (pensiamo a SN, LX , AC, anche AF etc...).

L'errore è stato non farla fallire 10 anni fa, questo si, ma non mi piace che si critichino tutte le scelte che si stanno facendo ora per rilanciare Alitalia e pensare che l'unico salvagente siano tedeschi o emirati.
Avere una compagnia nazionale decente (non dico eccellente) fa bene anche a tutto il sistema
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
.....l'idea che cai faccia concorrenza a lh da fiumicino la trovo semplicemente demenziale.......è come dire hanno aperto un ipermercato auchan a malpensa ....beh io faccio concorrenza aprendo esselunga a fiumicino!......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.