Thread Alitalia/Cai 2-3 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Io non capisco come da una parte (AP) i confederali firmino una lettera dove dichiara che non ci sono esuberi in AP, e dall'altra firmano una lettera che prevede, nei criteri di assunzione anche quelli AP. Forse riguardano dolo quelli determinati o prossimi alla pensione?
Vorrei mi aiutaste a capire (forse mi manca qualche passo)
Forse.

Oppure forse qualcuno pensa che ap non entrerà in cai
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lunedì 3 Novembre 2008, 17:21

Alitalia: assemblea contesta vertici Anpav

(Adnkronos) - Si incrina il 'fronte del no'. I vertici dell'Anpav sono stati infatti contestati dall'assemblea dei lavoratori in corso a Fiumicino e, a fronte della impossibilita' di prendere la parola, hanno lasciato la sala. A riferirlo e' stato lo stesso presidente dell'Anpav, Massimo Muccioli, che denuncia "un vero e proprio agguato predisposto dagli amici e compagni del fronte del no".

"L'Anpav -ha detto- ha lasciato l'assemblea per l'impossibilita' di tenere il nostro intervento. Una contestazione precedentemente organizzata non ci ha permesso, infatti, di esprimere la nostra posizione". Una contestazione, questa, che, secondo Muccioli deriva dall'"assurdo preconcetto per avere sottoscritto, a settembre, l'accordo di palazzo Chigi soltanto qualche ora prima degli altri".

"Ben diverso -ha sottolineato ancora Muccioli- e' la presa di posizione assunta, venerdi' scorso, che non ci ha consentito di firmare l'intesa in quanto mancavano alcuni chiarimenti e quelle assicurazioni che ci erano state precedentemente garantite. L'Anpav ora decidera' in piena autonomia, nei prossimi giorni, se aderire o meno agli accordi sottoscritti".
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Mille persone all'assemblea di piloti e assistenti di volo che hanno rifiutato l'intesa
L'incontro si svolge a porte chiuse. Nei volantini accuse alla Cai: "E' contro i lavoratori"

Alitalia, al via l'assemblea del no
L'Anpav costretta a lasciare

Il presidente Muccioli denuncia l'"agguato": "Contestazione organizzata in precedenza"
Il segretario della Uil Angeletti rivendica l'accordo siglato: "Non c'erano alternative"


ROMA - Tra appelli al buon senso e parole di fuoco, la crisi Alitalia vive oggi un'altra giornata cruciale. E' in corso a Fiumicino l'assemblea convocata dalle organizzazioni che rappresentano piloti, assistenti di volo e una parte del personale di terra per informare i lavoratori sui motivi del no all'accordo, ma anche per decidere le prossime mosse dopo la spaccatura con Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che hanno sottoscritto l'intesa proposta dalla Cai. All'assemblea, che si tiene a porte chiuse nella ex sala mensa, partecipano almeno mille persone.

Poco dopo l'inizio si è subito registrata una spaccatura tra le sigle sindacali 'ribelli', Up, Anpav, Anpac, Avia, Sdl e Cub. Infatti il presidente dell'Anpav, Massimo Muccioli, è stato contestato, e ha abbandonato la sala, denunciando però di aver subito un vero e proprio "agguato". "L'Anpav resta sul fronte del no, ma personalmente lascio questa assemblea perché mi è stato impossibile parlare e sono stato contestato solo per il fatto di aver firmato, a settembre, l'accordo con la Cai solo qualche ora prima dei miei colleghi sindacalisti", ha spiegato Muccioli. Secondo il presidente dell'Anpav, che conta 580 iscritti degli assistenti di volo, "questa assemblea non è espressione reale della totalità della categoria o del pensiero dei lavoratori, ma è una espressione pilotata". L'Anpav si è pertanto riservato di decidere nelle prossime ore, in piena autonomia, se aderire o no al piano di salvataggio predisposto dalla Cai.

C'è molta preoccupazione tra i dipendenti del 'fronte del no'. Tra i volantini affissi fuori dalla sala nella quale è in corso la riunione, si legge: "Cai contro la famiglia, contro le donne, contro le madri, contro i lavoratori". "C'è stata una chiusura troppo forte da parte della Cai verso i lavoratori, una mancanza del rispetto degli accordi firmati a Palazzo Chigi; a questo punto anche la Cai deve fare un passo indietro", afferma, entrando in assemblea, un comandante.

Alla componente "ribelle" si è rivolto stamane il segretario della Uil Luigi Angeletti, anche per rivendicare la correttezza della scelta fatta. "Siamo arrivati all'ultimo appuntamento utile" e "spero che da parte di piloti e steward prevalga il buon senso, anche perché non c'è alternativa", ha sottolineato parlando a Canale5. "Non c'è altra alternativa - ha proseguito - l'unica è che Fantozzi liquidi Alitalia totalmente: questa è l'unica strada per evitare di perdere tutti i posti di lavoro. Cosa accadrà dopo il fallimento chiunque se lo può immaginare, ma sarà certamente molto peggio di questa soluzione".

Dichiarazioni ottimistiche, che si scontrano però con gli umori registrati ieri a Fiumicino e con il clima di grande agitazione che anima anche oggi lo scalo romano. Quella di oggi sarà una giornata importante anche per il commissario straordinario Fantozzi, che comincerà a esaminare l'offerta vincolante per Alitalia presentata dalla Cai.

Intanto nella polemica con i sindacati autonomi è intervenuta oggi la Cai per smentire che i criteri di assunzione, i livelli occupazionali e i criteri di selezione del personale della nuova Alitalia previsti nell'intesa siano diversi da quelli concordati nei mesi scorsi. "Sono esattamente quelli fissati negli accordi di Palazzo Chigi del 14 settembre e sottoscritti da tutte le sigle sindacali", hanno ribadito dalla Compagnia aerea italiana.

Il trascinarsi della vertenza Alitalia continua a creare motivo di imbarazzo anche al Pd, che schiera nel "governo ombra", con la delega allo Sviluppo economico, il giovane imprenditore Matteo Colaninno, il figlio dell'industriale a capo della cordata Cai. "Non sono portatore di alcun conflitto di interesse - è tornato a difendersi oggi l'esponente del Partito democratico parlando con il Tempo - Nel tentare di confondere su questa materia o si è ignoranti o si è in malafede. Dato che chi l'ha detto non è ignorante, probabilmente è in malafede".

(3 novembre 2008)
la Repubblica
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Globox ha detto:
Lascia perdere AP che ha firm orders ed opzioni che rappresentano un valore. La domanda non era quali sono, ma quali potrebbero essere gli intangibles di AZ da valorizzare che tu non vedi a bilancio
Se effettivamente non valessero nulla come dici tu e soprattutto come dice CAI, allora la Cai non avrà problemi a comprarsi solo gli aerei e lasciare marchio e slot a Fantozzi
Nè fantozzi avrebbe motivo di regalarli visto che mi pare alcune società come easyjet abbiamo presentato maifestazione di interesse per aclune coppie di essi e sono disposte a pagarli
Mi sembra che te la canti e la tiri da solo. La comunicazione efficace è optional.

Io non ho detto che non valgono nulla anche perchè non so a cosa tu ti riferisci. Ho solo posto una domanda e spero che stavolta salti fuori qualcosa di concreto anzicchè filosofia:

A quali intangible ti riferisci che devono essere valorizzati e che tu non vedi in bilancio ????
 

billypaul

Utente Registrato
Ryanair non esclude la possibilità di assumere piloti dell'Alitalia, con i sindacati autonomi che li rappresentano e che non hanno sottoscritto gli accordi: «Ci sono tanti piloti di diverse compagnie europee che hanno deciso di venire a lavorare con noi; Ryanair selezionerà sempre i migliori e già ne abbiamo di diverse nazionalità, ma la domanda supera l'offerta», ha detto l'investor relator della società irlandese, David Broderick.
SOLE24.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Mi sembra che te la canti e la tiri da solo. La comunicazione efficace è optional.

Io non ho detto che non valgono nulla anche perchè non so a cosa tu ti riferisci. Ho solo posto una domanda e spero che stavolta salti fuori qualcosa di concreto anzicchè filosofia:

A quali intangible ti riferisci che devono essere valorizzati e che tu non vedi in bilancio ????

Non avere fretta, te lo spiegheranno entro pochi giorni banca leonardo e Rothschild
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Bene..bene...anche il fronte corporativo si spacca.
Mi sa che fra un po' Berti&Notaro rimarranno da soli.
E CAI non ha ancora iniziato a fare le chiamate (di questi tempi poi...se ti chiamano per un lavoro da pilota di una compagnia aerea destinata in 5 anni ad essere assorbita da una major voglio vedere il folle che rinuncia).
Ciao
d,
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Bene..bene...anche il fronte corporativo si spacca.
Mi sa che fra un po' Berti&Notaro rimarranno da soli.
E CAI non ha ancora iniziato a fare le chiamate (di questi tempi poi...se ti chiamano per un lavoro da pilota di una compagnia aerea destinata in 5 anni ad essere assorbita da una major voglio vedere il folle che rinuncia).
Ciao
d,
No dai...vuoi che chi li ha difesi con passione in questi mesi li tradisca per andare dai banditi? Sarebbero incoerenti :D
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Non avere fretta, te lo spiegheranno entro pochi giorni banca leonardo e Rothschild
Ciok...ti riferisci agli slot ?
Mi pare che si sia già discusso sul fatto che gli slot non sono monetizzabili se non su LHR e NRT. E su questo già Cimoli si è venduto il vendibile
Ciao
d.
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Alitalia, l'Anpav lascia l'assemblea
Si profila lo sciopero contro la Cai


Com'è che diceva quello là: te tu uccidi un uomo morto.
Ecco cosa stanno facendo N&B: stanno uccidendo un uomo morto..per giunta accanendosi sul cadavere.
Sono esterefatto....sempre di più...
Ciao
d.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Alitalia, l'Anpav lascia l'assemblea
Si profila lo sciopero contro la Cai


Com'è che diceva quello là: te tu uccidi un uomo morto.
Ecco cosa stanno facendo N&B: stanno uccidendo un uomo morto..per giunta accanendosi sul cadavere.
Sono esterefatto....sempre di più...
Ciao
d.
:D:D:D:D:D
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
No dai...vuoi che chi li ha difesi con passione in questi mesi li tradisca per andare dai banditi? Sarebbero incoerenti :D
lascia da parte la tua ottusa visione monocolore e pensa che c'è gente anche di questo tipo, non solo b&n.

Sui muri esterni ai locali, sono apparsi cartelli con messaggi inequivocabili: "Cai contro la famiglia e contro le donne", "Piano Cainano, Alitalia nana", recitano alcuni . Qua e là lo sfogo di alcuni lavoratori: "le mamme lavoratrici con bambini sono penalizzate dalle decisioni di Cai di non riassorbire chi, con bambini piccoli, è esonerata da lavoro notturno - spiega Silvia, assistente di volo da 23 anni in Alitalia, due bambini piccoli - La smentita di Cai? Io credo solo a quello che vedo scritto e che è stato firmato: le parole volano"

ansa.it

I problemi ci sono, la gente vorrebbe iniziare la nuova avventura ma anche altri dovrebbero fare qualche passettino non trovi?
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Bene..bene...anche il fronte corporativo si spacca.
Mi sa che fra un po' Berti&Notaro rimarranno da soli.
E CAI non ha ancora iniziato a fare le chiamate (di questi tempi poi...se ti chiamano per un lavoro da pilota di una compagnia aerea destinata in 5 anni ad essere assorbita da una major voglio vedere il folle che rinuncia).
Ciao
d,
Magari un pilota che non pensa che questa armata brancaleone possa farcela a sopravvivere 5 mesi (per non parlare di 5 anni).
Penso si sia tutti d'accordo che il piano presentato da CAI é una porcata, con tanti di quei buchi da far invidia al gruviera - non sono troppo convinto che resisteranno all'impatto della competizione con le altre major quando queste ultime si decideranno a sferrare l'attacco per la conquista del mercato italiano.
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Magari un pilota che non pensa che questa armata brancaleone possa farcela a sopravvivere 5 mesi (per non parlare di 5 anni).
Penso si sia tutti d'accordo che il piano presentato da CAI é una porcata, con tanti di quei buchi da far invidia al gruviera - non sono troppo convinto che resisteranno all'impatto della competizione con le altre major quando queste ultime si decideranno a sferrare l'attacco per la conquista del mercato italiano.
Non tutti..
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
lascia da parte la tua ottusa visione monocolore e pensa che c'è gente anche di questo tipo, non solo b&n.

Sui muri esterni ai locali, sono apparsi cartelli con messaggi inequivocabili: "Cai contro la famiglia e contro le donne", "Piano Cainano, Alitalia nana", recitano alcuni . Qua e là lo sfogo di alcuni lavoratori: "le mamme lavoratrici con bambini sono penalizzate dalle decisioni di Cai di non riassorbire chi, con bambini piccoli, è esonerata da lavoro notturno - spiega Silvia, assistente di volo da 23 anni in Alitalia, due bambini piccoli - La smentita di Cai? Io credo solo a quello che vedo scritto e che è stato firmato: le parole volano"

ansa.it

I problemi ci sono, la gente vorrebbe iniziare la nuova avventura ma anche altri dovrebbero fare qualche passettino non trovi?
Han smentito pure i confederali...saranno delinquenti pure loro che ti devo dire...
cmq no non trovo (almeno nella maggioranza), perchè non ero io a cantare meglio falliti che in mano sti banditi, quindi forse non volevano iniziare un bel niente...poi certo ci sono quelli che vogliono e ci andranno cmq
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Io non riesco a capire il senso di uno scipero contro una società in liquidazione, formalmente fallita, con già pubblicati sui giornali i bandi per richiedere al tribunale le varie insolvenze ecc ecc.
Ma che fine ha fare sciopero contro la vecchia AZ!!!

Davvero son sempre più convinto che CAI faccia MOLTO bene a sottoporre il contratto a Dipendente per Dipendente!!! Anzi mi auguro che lo propongano solo una volta con tanto di verbale firmato, in modo che se uno rifiuta non ha più la posibilità di tornare sui suoi passi!!!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ryanair non esclude la possibilità di assumere piloti dell'Alitalia, con i sindacati autonomi che li rappresentano e che non hanno sottoscritto gli accordi: «Ci sono tanti piloti di diverse compagnie europee che hanno deciso di venire a lavorare con noi; Ryanair selezionerà sempre i migliori e già ne abbiamo di diverse nazionalità, ma la domanda supera l'offerta», ha detto l'investor relator della società irlandese, David Broderick.
SOLE24.
Si fanno tanti problemi, via di dimissioni e di corsa in Ryanair!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.