Thread Alitalia/Cai 12-14 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A mio giudizio non è finita qui sotto questo aspetto...
manleva o non manleva qualche associazioni di consumatori per la questione delle azioni az potrebbe sempre saltare fuori e fare il suo bell'esposto alla magistratura...
Poi quando i pm partono non li può fermare più nessuno..
E' evidente che si doveva aspettare di chiudere con cai...
Una volta chiuso con cai si potrà scoperchiare il pentonole...(per non dire di peggio)...
d.

eheheh concordo.
 
Dov'è CIOK ?
Questa notizia mette la pietra tombale sul suo teorema dell'intervento pubblico in AZ..
d.

Eccomi qui

Beh per il momento mi limito a rilevare che nessuono si è ancora accorto che il prezzo è improvvisamente aumentato di 500 mln.

Guarda caso tale differenza corrisponde alla valutazione degli slot.
Nessuno si è neppure chiesto come verrà pagato tale maggior prezzo
 
Eccomi qui

Beh per il momento mi limito a rilevare che nessuono si è ancora accorto che il prezzo è improvvisamente aumentato di 500 mln.

Guarda caso tale differenza corrisponde alla valutazione degli slot.
Nessuno si è neppure chiesto come verrà pagato tale maggior prezzo

E' un chiarissimo refuso dei giornalisti..secondo me adesso verrà fuori che sono 1 miliardo e 52 milioni...
d.
 
Da Repubblica.it (mi pare nessuno lo abbia postato), riporto solo titolo ed occhiello dell'articolo:
ECONOMIA INCHIESTA/ Pioggia di lettere che annunciano la cassa integrazione. Scelte senza logica
Il timore e il disagio dei lavoratori di fronte un'azienda in piena autodistruzione
Tra caos, sofferenza e paura
gli ultimi giorni tristi di Alitalia
In una settimana, due hostess si sono suicidate: non si può collegare
i loro gesti alla situazione, ma il clima, di certo è seriamente deteriorato
di MASSIMO RAZZI

Sorvolando sul contenuto dell'articolo (questo il link per chi lo vuole leggere: http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/alitalia-36/dramma-e-caos/dramma-e-caos.html ), personalmente mi inquietano i due suicidi di due hostess in dieci giorni. Magari nulla centra la situazione AZ/CAI, ma certamente la concomitanza degli eventi qualche dubbio e qualche domanda, in me, li solleva.
 
E dov'è questa notizia?

I vari siti internet dei giornali (alla solita maniera superficiale italiana) hanno riportato 1,52 Miliardi di Euro invece di scrivere 1 miliardo e 52 milioni..
Tutto qui...
Nessuno pagherà più della valutazione uscita con la due diligence...
Ciok...ti pago una cena al Savini se lo stato ci mette i 500 milioni che dici tu.
Mi è testimone il forum...
ciao
d.
 
E' un chiarissimo refuso dei giornalisti..secondo me adesso verrà fuori che sono 1 miliardo e 52 milioni...
d.

Naturalmente tutto può essere
Intanto prendiamo atto che i soci cai hanno dichiarato che hanno versato 600 mln

Se aggiungiamo i 500 mln degli slot che vengono conferiti da fantozzi in cambio di azioni da girare ai creditori arriviamo esattamente a 1100 che è il capitale di CAI

Sarà solo una coincidenza che il presunto errore di stampa consenta di far quadrare all'euro quanto da me sostenuto?
 
Per la cronaca, ho guardato su alcuni organi di informazioni on line: Corriere riporta nel titolo 1,52 milardi, Repubblica non da cifre, La Stampa idem, ANSA parla di 1,52 miliardi ad inizio articolo e 1,052 più avanti.
 
Naturalmente tutto può essere
Intanto prendiamo atto che i soci cai hanno dichiarato che hanno versato 600 mln

Se aggiungiamo i 500 mln degli slot che vengono conferiti da fantozzi in cambio di azioni da girare ai creditori arriviamo esattamente a 1100 che è il capitale di CAI

Sarà solo una coincidenza che il presunto errore di stampa consenta di far quadrare all'euro quanto da me sostenuto?

Scusa Ciok...1100 milioni non sono come 1520 milioni....
1100 milioni è grosso modo la somma di 1.052 milioni che veniva fuori dalla famosa due diligence...
Non riesco a seguirti...
d.
 
Per la cronaca, ho guardato su alcuni organi di informazioni on line: Corriere riporta nel titolo 1,52 milardi, Repubblica non da cifre, La Stampa idem, ANSA parla di 1,52 miliardi ad inizio articolo e 1,052 più avanti.

La solità superficialità dei giornali italiani....
Speriamo che questa cosa venga chiarita al più presto...500 milioni di euro che ballano non sono bruscolini...
 
Scusa Ciok...1100 milioni non sono come 1520 milioni....
1100 milioni è grosso modo la somma di 1.052 milioni che veniva fuori dalla famosa due diligence...
Non riesco a seguirti...
d.



1100 mln sarebbe il capitale sociale di cai che non c'entra nulla con il prezzo di acquisto

Il capitale sociale serve per comprare cai, per comprare airone e per garantire alla nuova società la liquidità necessaria per il funzionamento
 
....ciao ciok......boh ...sembrerebbe che abbiano ancora una volta cambiato direzione......si parla di cessione di "assets".....ma non era una cessione d'azienda.....e il dl 162 non mi risulta sia stato convertito!........

......e se ciok avesse ragione ....
 
1100 mln sarebbe il capitale sociale di cai che non c'entra nulla con il prezzo di acquisto

Il capitale sociale serve per comprare cai, per comprare airone e per garantire alla nuova società la liquidità necessaria per il funzionamento

Cotinuo a non seguirti...
Se i 1100 non c'entrano nulla con il prezzo d'acquisto in quanto capitale sociale, perchè poi dici che il capitale sociale serve per comprare cai, arirone etc. etc. ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.