Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma siamo sicuri della fonte?
Attualmente i voli sono prenotabili almeno fino a febbraio 2018 e dal I settembre scorso Alitalia ha posizionato degli aerei più grandi, gli Embraer 75, al posti degli ATR 75 di Etihad.
Sinceramente una società commissariata che mette aerei più grandi per poi toglierli dopo un mese mi lascia un po' interdetto.

Tra le altre cose sembra che ieri qualcuno si è addestrato con i nuovi aerei per due ore.

View attachment 9624
Hanno messo gli E175 perchè hanno sostituito varie rotte che avevano passato a EY Regional con proprio macchine e AZ non ha ATR 72 in flotta.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ero convinto che AZ avesse concentrato tutto il lungo al molo nuovo. Come non detto
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non penso sia un caso sporadico. Io ad agosto mi sono imbarcato li per LAX, e c'erano altri voli AZ al satellite in quel momento

Non credo che nel nuovo molo ci sia posto per tutti i voli AZ, inoltre con la lounge migliore al satellite probabilmente non stanno facendo carte false per posizionare i voli nel nuovo molo.
Cambiando discorso ho notato estesi lavori di ADR al satellite,pare proprio che a FCO si siano dati una mossa per rendere di buon livello l'aeroporto.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

La questione MilleMiglia
Rassicurazioni arrivano anche sul futuro del programma per i frequent flyer, ormai prossimo alla scadenza. "Stiamo lanciando un programma di recupero che stiamo definendo in questi giorni con i commissari" annuncia Lazzerini. Che *subito ribadisce: "Il programma continuerà: appena avremo definito i parametri ve li comunicheremo".

Ho la netta sensazione che non abbia capito dove stia il problema...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017


"Spesso - sottolinea il chief commercial officer - si è guardato a questa joint venture transatlantica come a una delle cause della crisi di Alitalia. In realtà bisogna anche considerare che questa alleanza serve e che senza di questa certi fatturati sul mercato degli Stati Uniti, il secondo più importante per noi, non si avrebbero".
Meno male che qualcuno ha finalmente il coraggio di dirlo.
Secondo Lazzerini l'accordo "deve comunque mostrare elasticità. Alitalia deve avere un rapporto paritetico con le altre compagnie e deve potersi espandere. Per migliorare la relazione - aggiunge - stiamo pianificando una serie di incontri".
Lazzerini fa il suo dovere e ci prova, ma sarà difficile modificare lo status quo. Perchè di fatto sta chiedendo ai partner di cedere ad AZ una parte dei loro guadagni provenienti dalla JV. Difficile che accettino. Tanto più ora, con il destino di AZ tutto da scrivere e con il rischio che il socio di oggi sia il concorrente di domani.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

HONG KONG SEMPRE PIU’ VICINA GRAZIE ALL’ACCORDO TRA ALITALIA E CATHAY PACIFIC
Raggiungere Hong Kong dall’Italia è oggi ancora più semplice e conveniente: grazie all’accordo stipulato da Cathay Pacific e Alitalia, infatti, i voli nazionali verso l’aeroporto di Roma Fiumicino sono inclusi nel biglietto per Hong Kong gratuitamente o a tariffe vantaggiose. Fino al 31 maggio 2018 sarà possibile usufruire di offerte convenienti per raggiungere Fiumicino con Alitalia da Venezia, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Napoli, Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Cagliari, Palermo e Catania e poi proseguire per Hong Kong con Cathay Pacific. Oltre ad approfittare di tariffe vantaggiose, aumenta poi anche la comodità: prenotando il proprio volo fino a Roma e il proseguimento per Hong Kong, i passeggeri potranno viaggiare con un unico biglietto e i bagagli li seguiranno dall’imbarco fino a destinazione finale. Le coincidenze con scali brevi, inoltre, consentono di ottimizzare le tempistiche di viaggio, per poter sfruttare al meglio tutto il tempo a disposizione. Per prenotare il proprio volo da una delle destinazioni incluse nell’accordo è sufficiente recarsi in agenzia di viaggio o visitare il sito cathaypacific.it.

(Ufficio Stampa Cathay Pacific Airways)
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

HONG KONG SEMPRE PIU’ VICINA GRAZIE ALL’ACCORDO TRA ALITALIA E CATHAY PACIFIC
Raggiungere Hong Kong dall’Italia è oggi ancora più semplice e conveniente: grazie all’accordo stipulato da Cathay Pacific e Alitalia, infatti, i voli nazionali verso l’aeroporto di Roma Fiumicino sono inclusi nel biglietto per Hong Kong gratuitamente o a tariffe vantaggiose. Fino al 31 maggio 2018 sarà possibile usufruire di offerte convenienti per raggiungere Fiumicino con Alitalia da Venezia, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Napoli, Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Cagliari, Palermo e Catania e poi proseguire per Hong Kong con Cathay Pacific. Oltre ad approfittare di tariffe vantaggiose, aumenta poi anche la comodità: prenotando il proprio volo fino a Roma e il proseguimento per Hong Kong, i passeggeri potranno viaggiare con un unico biglietto e i bagagli li seguiranno dall’imbarco fino a destinazione finale. Le coincidenze con scali brevi, inoltre, consentono di ottimizzare le tempistiche di viaggio, per poter sfruttare al meglio tutto il tempo a disposizione. Per prenotare il proprio volo da una delle destinazioni incluse nell’accordo è sufficiente recarsi in agenzia di viaggio o visitare il sito cathaypacific.it.

(Ufficio Stampa Cathay Pacific Airways)
Non ho capito ma è un cs??
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Lazzerini alle agenzie: «Fidatevi di Alitalia»
14 settembre 2017 10:56
CondividiPubblica tweet+ 1E-mail
«Il Lavoro grosso lo fate voi, i vostri clienti vi chiedono se si possono fidare di Alitalia. Io mi sono fidato. Non ho la sfera di cristallo ma ho parlato con i commissari e mi sembra di poter fare la mia parte»: così Fabio Lazzerini, da pochi giorni chief commercial officer di Alitalia, alle agenzie cui ha dedicato la sua prima uscita pubblica, all’Nh Hotel Vittorio Veneto di Roma, prima di undici tappe del roadshow commerciale 2017. Dove insieme a Nicola Bonacchi, vp sales Italia, ha riassunto le novità già annunciate per l’inverno. Ma prima ancora ha spiegato il senso della scelta per la quale ha lasciato Emirates dove era cuontry manager Italia. In una inconsueta intervista Lazzerini ha risposto alle domande di Bonacchi: «Quelle che più spesso ricevo dalle agenzie ».

Lazzerini ha ripreso i temi del lungo post su Fb pochi giorni fa, parlando di una decisione presa con la testa e con la pancia, per il gusto della sfida e per la voglia, non banale, di fare qualcosa di utile per il proprio Paese, dopo anni di lavoro per imprese straniere in Italia. «Credo molto nel management dei commissari, che non stanno solo qui a difendere il fortino. E nelle grandi professionalità che ho trovato in Alitalia».

Lazzerini ha risposto anche a chi teme di vendere posti sulle le nuove rotte, che la nuova proprietà potrebbe cancellare. «Chi compra non butterà via il buon prodotto. Il diretto sulle Maldive, il Delhi diretto, sono parte di un progetto fondato su analisi di mercato, che guarda lontano. E poi, niente rotte niente clienti, chi compra non compra solo i muri».

La struttura tecnologica. Risolti ormai i problemi della migrazione in Sabre, è appena partito il remake del portale «che vi si affianca, non vi porta via business». E che conta su un forte partner tecnologico, per un progetto innovativo centrato sulla user experience. «Investiamo anche sul supporto alle agenzie, con una presenza commerciale forte, un presidio impressionante».

TQ


Fabio Lazzerini: «Noi non vi facciamo concorrenza online»

[ 0 ] 14 settembre 2017 11:37

Nel suo primo incontro con il trade Fabio Lazzerini, nuovo coo di Alitalia, insieme al vp sales Italia Nicola Bonacchi, ha toccato uno a uno i temi cruciali nel difficile passaggio del vettore, poco prima che, il 15 settembre, scadano i tempi per la consegna delle proposte di acquisto non vincolanti.

La distribuzione, dove le agenzie valgono il 60-65% delle vendite AZ. «Le vostre aziende debbono contare su di noi – ha detto Lazzerini – e noi vi dobbiamo anzitutto la massima franchezza: non possiamo non seguire altri canali, competiamo con gente che ha solo il digitale. E tuttavia noi non vi facciamo concorrenza online, manteniamo il dialogo costante, quando facciamo qualcosa non vi bypassiamo, creiamo strumenti per lavorare al meglio insieme. Anche se su alcune cose non possiamo non usare altri canali». E ancora: «Una partnership funziona se tutti danno qualcosa. E la franchezza usatela anche voi con noi. Siamo sul mercato, vi chiediamo di continuare a lavorare con noi. Investiamo e si può sempre migliorare, ma tra voi e Alitalia c’è un’intimità che nessun altro ha, nel bene e nel male».

Il servizio. «Stiamo reintroducendo Magnifica, che porta fatturato e profittabilità. Perché Alitalia deve competere con i low cost ma non può trattare i suoi clienti come una low cost. Stiamo rivedendo anche altri servizi a bordo, in un cantiere molto vasto e intenso».

Il destino di Millemiglia. Il programma di fidelity ha 5 milioni di iscritti, il 35% ha volato nell’ultimo anno. Lazzerini ha parlato di un programma di recupero gestito da un partner terzo, per consentire la redemption delle miglia anche nel 2018. «Ma stiamo sperimentando un sistema più moderno e flessibile, per non dire più ai passeggeri che non c’è posto. Tutto punta alla soddisfazione del cliente».

Il charter. «Gli aerei sono fatti per stare sempre in aria – ha detto Lazzerini – e il charter aiuta a ottimizzarne impiego e ricavi. Ma non sarà mai centrale per Alitalia, anche se abbiamo operazioni strutturali con le crociere, e ne facciamo per le squadre di calcio». Qui l’interista sfegatato Lazzerini si è anche liberato di un peso. «Finalmente basta con tutto questo Milan», sponsorizzato da Emirates.

Estratto a sorte infine tra gli agenti di viaggi un volo sul nuovo diretto per le Maldive, nella foto Nicola Bonacchi lo consegna a Cicilie Aranha, gruppo Jiang Shi.

TQ
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non ho capito ma è un cs??

No è un interline sugli avvicinamenti.
Sarebbe interessante però un codeshare su una destinazione che AZ molto difficilmente tornerà a servire in tempi umani. Amplierebbe il network cinese di AZ tramite c/s.

Già sono in essere con China Eastern China Southern Hainan e la taiwanese China Airlines sui voli da FCO.
L'unica fuori è Air China
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma questo thread Alitalia - Agosto 2017 non ha una scadenza? Continua ad oltranza in sintonia con l'Amministrazione Straordinaria? :D
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Lazzerini alle agenzie: «Fidatevi di Alitalia»
14 settembre 2017 10:56
CondividiPubblica tweet+ 1E-mail
«Il Lavoro grosso lo fate voi, i vostri clienti vi chiedono se si possono fidare di Alitalia. Io mi sono fidato. Non ho la sfera di cristallo ma ho parlato con i commissari e mi sembra di poter fare la mia parte»: così Fabio Lazzerini, da pochi giorni chief commercial officer di Alitalia, alle agenzie cui ha dedicato la sua prima uscita pubblica, all’Nh Hotel Vittorio Veneto di Roma, prima di undici tappe del roadshow commerciale 2017. Dove insieme a Nicola Bonacchi, vp sales Italia, ha riassunto le novità già annunciate per l’inverno. Ma prima ancora ha spiegato il senso della scelta per la quale ha lasciato Emirates dove era cuontry manager Italia. In una inconsueta intervista Lazzerini ha risposto alle domande di Bonacchi: «Quelle che più spesso ricevo dalle agenzie ».

Lazzerini ha ripreso i temi del lungo post su Fb pochi giorni fa, parlando di una decisione presa con la testa e con la pancia, per il gusto della sfida e per la voglia, non banale, di fare qualcosa di utile per il proprio Paese, dopo anni di lavoro per imprese straniere in Italia. «Credo molto nel management dei commissari, che non stanno solo qui a difendere il fortino. E nelle grandi professionalità che ho trovato in Alitalia».

Lazzerini ha risposto anche a chi teme di vendere posti sulle le nuove rotte, che la nuova proprietà potrebbe cancellare. «Chi compra non butterà via il buon prodotto. Il diretto sulle Maldive, il Delhi diretto, sono parte di un progetto fondato su analisi di mercato, che guarda lontano. E poi, niente rotte niente clienti, chi compra non compra solo i muri».

La struttura tecnologica. Risolti ormai i problemi della migrazione in Sabre, è appena partito il remake del portale «che vi si affianca, non vi porta via business». E che conta su un forte partner tecnologico, per un progetto innovativo centrato sulla user experience. «Investiamo anche sul supporto alle agenzie, con una presenza commerciale forte, un presidio impressionante».

TQ


Fabio Lazzerini: «Noi non vi facciamo concorrenza online»

[ 0 ] 14 settembre 2017 11:37

Nel suo primo incontro con il trade Fabio Lazzerini, nuovo coo di Alitalia, insieme al vp sales Italia Nicola Bonacchi, ha toccato uno a uno i temi cruciali nel difficile passaggio del vettore, poco prima che, il 15 settembre, scadano i tempi per la consegna delle proposte di acquisto non vincolanti.

La distribuzione, dove le agenzie valgono il 60-65% delle vendite AZ. «Le vostre aziende debbono contare su di noi – ha detto Lazzerini – e noi vi dobbiamo anzitutto la massima franchezza: non possiamo non seguire altri canali, competiamo con gente che ha solo il digitale. E tuttavia noi non vi facciamo concorrenza online, manteniamo il dialogo costante, quando facciamo qualcosa non vi bypassiamo, creiamo strumenti per lavorare al meglio insieme. Anche se su alcune cose non possiamo non usare altri canali». E ancora: «Una partnership funziona se tutti danno qualcosa. E la franchezza usatela anche voi con noi. Siamo sul mercato, vi chiediamo di continuare a lavorare con noi. Investiamo e si può sempre migliorare, ma tra voi e Alitalia c’è un’intimità che nessun altro ha, nel bene e nel male».

Il servizio. «Stiamo reintroducendo Magnifica, che porta fatturato e profittabilità. Perché Alitalia deve competere con i low cost ma non può trattare i suoi clienti come una low cost. Stiamo rivedendo anche altri servizi a bordo, in un cantiere molto vasto e intenso».

Il destino di Millemiglia. Il programma di fidelity ha 5 milioni di iscritti, il 35% ha volato nell’ultimo anno. Lazzerini ha parlato di un programma di recupero gestito da un partner terzo, per consentire la redemption delle miglia anche nel 2018. «Ma stiamo sperimentando un sistema più moderno e flessibile, per non dire più ai passeggeri che non c’è posto. Tutto punta alla soddisfazione del cliente».

Il charter. «Gli aerei sono fatti per stare sempre in aria – ha detto Lazzerini – e il charter aiuta a ottimizzarne impiego e ricavi. Ma non sarà mai centrale per Alitalia, anche se abbiamo operazioni strutturali con le crociere, e ne facciamo per le squadre di calcio». Qui l’interista sfegatato Lazzerini si è anche liberato di un peso. «Finalmente basta con tutto questo Milan», sponsorizzato da Emirates.

Estratto a sorte infine tra gli agenti di viaggi un volo sul nuovo diretto per le Maldive, nella foto Nicola Bonacchi lo consegna a Cicilie Aranha, gruppo Jiang Shi.

TQ
Interessante l'uscita su Millemiglia. Stiamo pensando ad un sistema nuovo fornito da un partner esterno. Fin qui non promette bene, però promette posti premio disponibili per tutti...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Interessante l'uscita su Millemiglia. Stiamo pensando ad un sistema nuovo fornito da un partner esterno. Fin qui non promette bene, però promette posti premio disponibili per tutti...

Vuol dire poco o nulla quello che ha detto.
L' unico modo per aumentare i posti premio e aumentare i voli di LR perché è impossibile che vengano messi a disposizione più di 3 posti in J, 4 in Y+ su uno stesso volo.
Sicuramente aumenteranno il periodo per spendere le miglia del vecchio programma che per legge deve terminare il 31/12 e magari trasferire le miglia al nuovo per i Club Esclusivi se fanno x viaggi in x tempo.
È ovvio che con EK ci sono più posti premio perché ha 20 volte (se non di più il network e i voli di Az).....
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In ogni caso Lazzerini ci ha messo coraggio e faccia: speriamo abbia intravisto un piano commerciale serio e che in definitiva abbia visto giusto......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.