Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mi pare di ricordare che AZ ci abbia già provato, con risultati a dir poco disastrosi. Fino a quando rimarrà aperto LIN non c'è una sola possibilità al mondo che MXP diventi hub di Alitalia o di qualunque altra compagnia.
E infatti da far hub a MXP sono scappate a gambe levate prima KLM e poi Lufthansa.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E infatti da far hub a MXP sono scappate a gambe levate prima KLM e poi Lufthansa.

KLM é stata fatta scappare per accordi non rispettati, tra cui il ridimensionamento di Linate. E' diverso da dire che un hub a MXP non funzioni.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

KLM é stata fatta scappare per accordi non rispettati, tra cui il ridimensionamento di Linate. E' diverso da dire che un hub a MXP non funzioni.

Non funziona con LIN aperto. E dato che la chiusura di LIN non è contemplata nel futuro prevedibile, MXP continua a non poter essere un hub.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non funziona con LIN aperto. E dato che la chiusura di LIN non è contemplata nel futuro prevedibile, MXP continua a non poter essere un hub.

Anche su Marte sanno che MXP non funziona come hub con LIN aperto ma anche se LIN fosse chiuso, per essere ''hub'' non bisogna solo avere un'infrastruttura necessaria - che MXP ha -, ma è necessario una compagnia che svolga un servizio hub & spoke altrimenti rimane ora come ora, ovvero un apt generico ma più grande.

La vera domanda dopo due fallimenti nel giro di poco tempo è: FCO come hub funziona? In cosa sì e in cosa no? Quali i punti di forza e i suoi punti deboli? AZ ha sbagliato qualcosa?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

La vera domanda dopo due fallimenti nel giro di poco tempo è: FCO come hub funziona? In cosa sì e in cosa no? Quali i punti di forza e i suoi punti deboli? AZ ha sbagliato qualcosa?

Comincio con i punti di forza: è l'unico aeroporto italiano che può fare da hub. Il resto arriva per esclusione.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

La vera domanda dopo due fallimenti nel giro di poco tempo è: FCO come hub funziona? In cosa sì e in cosa no? Quali i punti di forza e i suoi punti deboli? AZ ha sbagliato qualcosa?

AZ su MXP avrebbe degli yield più alti. Punto. Insistere su FCO è stato un errore, ma è un errore in cui si continuerà a perseverare anche in futuro per ragioni politiche. Per cambiare le cose si dovrebbe prima demolire quel coacervo di interessi che vuole AZ romanocentrica. Di LIN poi è inutile parlare perchè è una di quelle ridicole anomalie tutte italiane.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

AZ su MXP avrebbe degli yield più alti. Punto. Insistere su FCO è stato un errore, ma è un errore in cui si continuerà a perseverare anche in futuro per ragioni politiche. Per cambiare le cose si dovrebbe prima demolire quel coacervo di interessi che vuole AZ romanocentrica. Di LIN poi è inutile parlare perchè è una di quelle ridicole anomalie tutte italiane.

Scusa la francheza, ma il tuo ragionamento è assurdo. Con LIN aperto AZ non ha alternative a FCO, semplicemente perché MXP non può essere un hub alle condizioni attuali. Non è questione di romanodonti, non si può nemmeno negare che AZ ci abbia provato, ma è stato un fallimento per colpa (non solo, ma anche e in grandissima misura) dei milanesi.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Comincio con i punti di forza: è l'unico aeroporto italiano che può fare da hub. Il resto arriva per esclusione.

Mah, se Ryanair spostasse la base da Orio al T1 di Malpensa, personalmente non la vedo così impossibile per MOL riuscire a fare feederaggio.
Per me questa è l'unica opzione teoricamente possibile per aumentare il lungo raggio da Malpensa.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Attualmente c'è da considerare che il concetto di ''hub'' si gioca su due livelli. Fino ad oggi abbiamo associato la parola ad una compagnia che svolge un servizio hub & spoke in un apt caratterizzato da bassa stagionalità ed il cui core business fosse cargo+intercontinentale; con l'avvento delle low cost esiste una versione invece più light di hub che possiamo dire essere incentrata invece su un corto/medio raggio, senza cargo ed intercontinentale e senza definire le ondate. Per le low cost la connessione è un qualcosa in più, un valore aggiunto, mentre per una major è vitale.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Attualmente c'è da considerare che il concetto di ''hub'' si gioca su due livelli. Fino ad oggi abbiamo associato la parola ad una compagnia che svolge un servizio hub & spoke in un apt caratterizzato da bassa stagionalità ed il cui core business fosse cargo+intercontinentale; con l'avvento delle low cost esiste una versione invece più light di hub che possiamo dire essere incentrata invece su un corto/medio raggio, senza cargo ed intercontinentale e senza definire le ondate. Per le low cost la connessione è un qualcosa in più, un valore aggiunto mentre per una major è vitale.

dici?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017


Sebbene sia in una fase prematura, Ryanair sta testando i transiti: se la connessione è compresa tra le 2 e le 5 ore bene, altrimenti pazienza. Nessuna rimodulazione, nessuna ondata, nulla di tutto ciò perché è una low cost ed il suo focus è trasportare passeggeri da A a B; con un load factor del 95% direi che è un qualcosa in più.

Per una major accade il contrario e il point to point è un valore aggiunto, se escludiamo i cross country; l'unico modo per stare sul mercato è aumentare notevolmente l'intercontinentale perché vive in funzione delle diverse banks a meno che non sia un rolling hub.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Per una major accade il contrario e il point to point è un valore aggiunto, se escludiamo i cross country e l'unico modo per stare sul mercato è aumentare notevolmente l'intercontinentale perché vive in funzione delle diverse banks a meno che non sia un rolling hub.

Eh? :roll:
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Scusa la francheza, ma il tuo ragionamento è assurdo. Con LIN aperto AZ non ha alternative a FCO, semplicemente perché MXP non può essere un hub alle condizioni attuali. Non è questione di romanodonti, non si può nemmeno negare che AZ ci abbia provato, ma è stato un fallimento per colpa (non solo, ma anche e in grandissima misura) dei milanesi.

Guarda che siamo d'accordo, ma non è vero che AZ ci abbia provato seriamente. Se LIN è ancora lì è anche perchè AZ l'ha sempre voluto aperto, per poter operare in regime di monopolio, o quasi, la navetta Milano-Roma e altre tratte interne, da sempre una cash-cow per la compagnia. A parte la parentesi illuminata di Cempella non mi risulta che da AZ siano mai venuti auspici, richieste o pressioni affinchè LIN venisse chiuso o fortemente ridimensionato.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Guarda che siamo d'accordo, ma non è vero che AZ ci abbia provato seriamente. Se LIN è ancora lì è anche perchè AZ l'ha sempre voluto aperto, per poter operare in regime di monopolio, o quasi, la navetta Milano-Roma e altre tratte interne, da sempre una cash-cow per la compagnia. A parte la parentesi illuminata di Cempella non mi risulta che da AZ siano mai venuti auspici, richieste o pressioni affinchè LIN venisse chiuso o fortemente ridimensionato.

In passato sì, adesso non poiché hanno investito su FCO.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Che stress sta storia di Alitalia/linate/malpensa... dopo che è stato detto chiaramente da Cempella in che modo è saltato l'accordo con KLM e di chi sono le responsabilità dirette ancora a dire che Alitalia non ha voluto la chiusura di Linate... vorrei vedere quale amministratore delegato di un'azienda per altro era pubblica ci avrebbe riprovato dopo che la politica per lo più milanese ma ricordo la levata di scudi dei sindaci del sud a cui veniva tolti i voli per linate...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Che stress sta storia di Alitalia/linate/malpensa... dopo che è stato detto chiaramente da Cempella in che modo è saltato l'accordo con KLM e di chi sono le responsabilità dirette ancora a dire che Alitalia non ha voluto la chiusura di Linate... vorrei vedere quale amministratore delegato di un'azienda per altro era pubblica ci avrebbe riprovato dopo che la politica per lo più milanese ma ricordo la levata di scudi dei sindaci del sud a cui veniva tolti i voli per linate...

Ma neanche da azienda privata hanno mai chiesto la chiusura di LIN.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma neanche da azienda privata hanno mai chiesto la chiusura di LIN.

Non del tutto vero, Colaninno aveva parlato di un raffozamento di MXP a fronte di determinate garanzie. Un politico milanese a caso aveva risposto dicendo di essere pronto a sdraiarsi sulla pista di LIN per evitarne la chiusura (peccato non l'abbia fatto durante il decollo di un 321 carico)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.