Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente difendo la libertà di Caprotti di esprimere la propria opinione, che ritengo profondamente sballata.
Se la sede dell'Esselunga fosse in via Caldera (dove una volta aveva sede GS, concorrente storico di Esselunga e oggi di proprietà francese) il suo "amico" straniero avrebbe impiegato meno tempo ad arrivare in sede da MXP anziché da LIN. Pensare che il mondo (o anche solo Milano) abbia come baricentro Pioltello è in effetti un filo riduttivo.
Per altro il "signore straniero" con 500 mila dipendenti si muove quasi certamente con un volo privato, per cui non si pone il problema dello spostamento dei voli di linea.
 
Ovviamente difendo la libertà di Caprotti di esprimere la propria opinione, che ritengo profondamente sballata.
Se la sede dell'Esselunga fosse in via Caldera (dove una volta aveva sede GS, concorrente storico di Esselunga e oggi di proprietà francese) il suo "amico" straniero avrebbe impiegato meno tempo ad arrivare in sede da MXP anziché da LIN. Pensare che il mondo (o anche solo Milano) abbia come baricentro Pioltello è in effetti un filo riduttivo.
Per altro il "signore straniero" con 500 mila dipendenti si muove quasi certamente con un volo privato, per cui non si pone il problema dello spostamento dei voli di linea.

la cosa sconvolgente, è che il tuo giusto ragionamento, è talmente basilare, elementare, scontato, a portata di qualunque cervello che la difesa di Linate per i motivi elencati dovrebbe essere abbandonata in un batter di ciglia.
L'opinione di Caprotti è penosa sia che dipenda da ignoranza (che a quei livelli non è mai giustificata) sia che dipenda da pigrizia, peggio ancora se espressa a pagamento per difesa di interessi personali francamente puerili.
 
Cmq, con tutto il rispetto, Caprotti ha 87 anni.
Un'altra era.
Da cui dobbiamo affrancarci il prima possibile se vogliamo innovare, per creare strategicamente una nuova visione della nostra Macroregione Nord-italia. La nostra è l'era della "scarcity" di risorse. Il nostro compito è quello di razionalizzare, concentrare, cercare la massima resa con il minimo carico strutturale possibile. L'era di Caprotti è quella che ha saccheggiato il pianeta.
E la visione che dobbiamo avere per il nord Italia (si badi, odio la Lega) passa anche, tessera dopo tessera di un mosaico che ha urgenza di essere disegnato, per la chiusura di Linate a favore di un unico, moderno, efficiente aeroporto Milanese.
 
Cmq, con tutto il rispetto, Caprotti ha 87 anni.
Un'altra era.
Da cui dobbiamo affrancarci il prima possibile se vogliamo innovare, per creare strategicamente una nuova visione della nostra Macroregione Nord-italia. La nostra è l'era della "scarcity" di risorse. Il nostro compito è quello di razionalizzare, concentrare, cercare la massima resa con il minimo carico strutturale possibile. L'era di Caprotti è quella che ha saccheggiato il pianeta.
E la visione che dobbiamo avere per il nord Italia (si badi, odio la Lega) passa anche, tessera dopo tessera di un mosaico che ha urgenza di essere disegnato, per la chiusura di Linate a favore di un unico, moderno, efficiente aeroporto Milanese.
Milanese a Varese? :D
O intendevi lombardo?
 
non fare orecchie da mercante. Le industrie non si trovano tutte a Pioltello. Intendo proprio la catchment a diciamo 2h di distanza da quell'aeroporto. Di quell'aerea Milano ne è il cuore tanto che si trova a meno di mezz'ora dalla porta d'ingresso del terminal.
 
Certo che è strano vedere una azienda che non ha interessi particolari nella cosa a pagare una pagina pubblicitaria per difendere LIN.

Premesso che è strano, mi viene in mente come potrebbe essere una mossa per assicurarsi la simpatia della gente che non vuole rinunciare al comodo LIN per portarli nei propri negozi, certo che dopo che aver viste persone evitare di acquistare nei supermercati ed ipermercati Coop per convinzioni politiche non mi meraviglierei una pagina pubblicitaria per attirare clienti con il sentimento della difesa di LIN.
 
...come potrebbe essere una mossa per assicurarsi la simpatia della gente che non vuole rinunciare al comodo LIN per portarli nei propri negozi, ...

La giunta di Milano è di centrosinistra, ed a chi si rivolge il buon Caprotti?

Esselunga in difesa di Linate: "È l'ultima chance di Milano"

...Si allarga il novero dei sostenitori di Linate. In difesa del cityairport è scesa anche l'Esselunga, con una lettera aperta, indirizzata a Carlo Masseroli, capogruppo Pdl al comune di Milano.

...

Al capogruppo del PDL. Per quale motivo? Vai a contare i progetti di riqualificazione edilizia milanese negli ultimi 20 anni, poi conta in quanti di questi c'è inserito un supermercato Esselunga, aggiungici il fatto che le elezioni sono alle porte (politiche, ma anche quelle regionali rischiano di essere più vicine di quanto possa sembrare), e traine le dovute conclusioni.
Detto per inciso: Masseroli tutti i torti non li ha a rompere le scatole sull'ingresso in Borsa di SEA, a mio avviso, perchè si svende a 4 spiccioli una gallina dalle uova d'oro solo perchè il Comune ha bisogno di liquidi (e sorvoliamo sul perchè servono i liquidi e sul colore delle giunte che hanno portato alla situazione deficitaria attuale), ma la difesa di LIN ha una sola ragione di esistere, che si chiama consenso elettorale. Materia alla quale gran parte della clientela con i punti fragola in tasca è facilmente indirizzabile, trattandosi di massa che settimanalmente frequenta i supermercati.
 
non fare orecchie da mercante. Le industrie non si trovano tutte a Pioltello. Intendo proprio la catchment a diciamo 2h di distanza da quell'aeroporto. Di quell'aerea Milano ne è il cuore tanto che si trova a meno di mezz'ora dalla porta d'ingresso del terminal.
Io se fossi milanese sarei imbarazzato ad avere un aeroporto a Varese (vabbe, Busto Arsizio, la piu' grande citta' della provincia di Varese).
 
Io se fossi milanese sarei imbarazzato ad avere un aeroporto a Varese (vabbe, Busto Arsizio, la piu' grande citta' della provincia di Varese).

il problema più che la distanza è il tempo di percorrenza o peggio ancora le frequenze dei mezzi pubblici come più volte sollevato da MacLover (es. se perdo il treno devo attendere mezz'ora quello successivo). E perchè non c'è un servizio shuttle? Ci sono aeroporti parimenti distanti dalle rispettive città servite che invece hanno appeal ben diverso .
 
Ti commenti da solo.
Ma Milan l'è en gran Milan vero?
Basta crederci.. il bello del tifo è proprio l'autoconvinzione.
 
La giunta di Milano è di centrosinistra, ed a chi si rivolge il buon Caprotti?



Al capogruppo del PDL. Per quale motivo? Vai a contare i progetti di riqualificazione edilizia milanese negli ultimi 20 anni, poi conta in quanti di questi c'è inserito un supermercato Esselunga, aggiungici il fatto che le elezioni sono alle porte (politiche, ma anche quelle regionali rischiano di essere più vicine di quanto possa sembrare), e traine le dovute conclusioni.
Detto per inciso: Masseroli tutti i torti non li ha a rompere le scatole sull'ingresso in Borsa di SEA, a mio avviso, perchè si svende a 4 spiccioli una gallina dalle uova d'oro solo perchè il Comune ha bisogno di liquidi (e sorvoliamo sul perchè servono i liquidi e sul colore delle giunte che hanno portato alla situazione deficitaria attuale), ma la difesa di LIN ha una sola ragione di esistere, che si chiama consenso elettorale. Materia alla quale gran parte della clientela con i punti fragola in tasca è facilmente indirizzabile, trattandosi di massa che settimanalmente frequenta i supermercati.

Ed invece gli aerei non li prende la massa ma solo l'elite colta, che notoriamente non va all'Esselunga ma..... (boh... non al Carrefour o all'Auchan degli odiati francesi) che scemo, va a far spesa in Montenapo! a 30 minuti da Malpensa! Sara' contenta la massaia di Voghera (lombarda pure lei).
 
Io se fossi milanese sarei imbarazzato ad avere un aeroporto a Varese (vabbe, Busto Arsizio, la piu' grande citta' della provincia di Varese).

In effetti è un problema, io mi vergognerei ad andare in giro. Anzi, sto già arrossendo per la vergogna.
 
il problema più che la distanza è il tempo di percorrenza o peggio ancora le frequenze dei mezzi pubblici come più volte sollevato da MacLover (es. se perdo il treno devo attendere mezz'ora quello successivo). E perchè non c'è un servizio shuttle? Ci sono aeroporti parimenti distanti dalle rispettive città servite che invece hanno appeal ben diverso .

Un problema che si risolverebbe se LIN chiudesse, facilmente. Ma dato che noi italiani non possiamo pensare strategicamente, ci fermiamo all'attuale: adesso i numeri non sono tali da giustificare aumento delle frequenze, tantomeno le casse pubbliche impegante a sovvenzionare le varie minetti & co.
L'appeal diverso lo avrebbe istataneamente diventando l'unico aeroporto.
 
Un problema che si risolverebbe se LIN chiudesse, facilmente. Ma dato che noi italiani non possiamo pensare strategicamente, ci fermiamo all'attuale: adesso i numeri non sono tali da giustificare aumento delle frequenze, tantomeno le casse pubbliche impegante a sovvenzionare le varie minetti & co.
L'appeal diverso lo avrebbe istataneamente diventando l'unico aeroporto.
Saranno contenti a Bergamo....
 
fa il paio con questa
"ognuno ha ciò che si merita, in effetti. "

Non è colpa mia se ti sei autoconvinto che LIN è il top. Se come dici sei sempre a LIN, da qualche parte pure atterrerai, e troverai sempre situazioni decisamente migliori della tua Milanese.
Se vedere l'erba verde del vicino non ti spinge a voler migliorare quella decadente e ingiallita di casa tua, non posso farci niente.
Non ci hai ancora spiegato perché, oltre l tua comodità, quali siano in punti di forza di quell'aeroporto, oltre che quello di riempire le casse di AF/KLM... attendo lumi :)
 
avere BGY e MXP come unici aeroporti ai due lati della macroregione sarebbe già un notevolissimo passo in avanti, che potrebbe essere coronato dalla chiusura di VBS. E magari nello stesso tempo portare la ferrovia dentro BGY in modo da consolidare le frequenze e diminuire i tempi di accesso all'aeroporto dal centro di Milano.

ma ci vuole pianificazione per cose del genere.
 
Io se fossi milanese sarei imbarazzato ad avere un aeroporto a Varese (vabbe, Busto Arsizio, la piu' grande citta' della provincia di Varese).

Io invece, se fossi milanese, sarei imbarazzato ad avere la maggior parte dei collegamenti per l'Europa (low-cost esclusi) serviti da un aeroporto fatiscente, vecchio, sottodimensionato e con meno finger di quello della mia città (che però vanta un decimo dei pax di LIN).

Nel cosiddetto "terzo mondo" ho visto scali ben più dignitosi.
 
Ed invece gli aerei non li prende la massa ma solo l'elite colta, che notoriamente non va all'Esselunga ma..... (boh... non al Carrefour o all'Auchan degli odiati francesi) che scemo, va a far spesa in Montenapo! a 30 minuti da Malpensa! Sara' contenta la massaia di Voghera (lombarda pure lei).

Vedi che confermi quanto ho sostenuto, pensando invece di controbattere? Se continuiamo a chiedere a chi è comodo ad andare a LIN se ne desidera la chiusura secondo te cosa potrà mai rispondere?
Quanti secondo te sono capaci di fare un ragionamento ponderato, inserendo nella propria valutazione altri concetti oltre a quello della comodità?
Per inciso: io LIN l'ho a 10 minuti da casa. Comodo? Certamente, sarei stupido a dire il contrario. Utile a fare sviluppare la mia città? Qualche dubbio mi viene. Utile al mio paese, a fare aumentare PIL, introiti (tasse), forza lavoro, attrarre investimenti ed investitori? Comincio a dubitarne fortemente, visto che se per me è comodo, diventa scomodo per altri, che devono fare scalo da altre parti per arrivarci e magari si piazzano in altre città meglio servite. Ho realizzato un utile dall'avere investito miliardi (soldi usciti in buona parte anche dalle MIE tasche) in MXP per farlo diventare un potenziale aeroporto nodale e lasciarlo in mano ad una low cost? Certamente no!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.