Thai Airways riduce Bangkok-Milano Malpensa (ripristinata con la S16)


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sarebbe un'occasione per AZ di aprire un collegamento diretto verso BKK, l'affluenza turistica non mancherebbe. A mio parere può garantire un buon numero di passeggeri. Anche perchè i voli diretti Thai sono abbastanza cari quindi se AZ offrisse un volo diretto a prezzi contenuti avrebbe buoni risultati.
Faccio fatica a seguire.
Thai è in difficoltà per colpa della concorrenza di EK. Quindi AZ perché non dovrebbe soffrire di questi stessi problemi?
Thai ha problemi con voli cari e quindi la soluzione sarebbe: AZ offre voli meno cari, e così perde ancora più soldi?
Il costo dello start up della rotta non prendiamolo poi in considerazione manco a parlarne.
Io non so.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Faccio fatica a seguire.
Thai è in difficoltà per colpa della concorrenza di EK. Quindi AZ perché non dovrebbe soffrire di questi stessi problemi?
Thai ha problemi con voli cari e quindi la soluzione sarebbe: AZ offre voli meno cari, e così perde ancora più soldi?
Il costo dello start up della rotta non prendiamolo poi in considerazione manco a parlarne.
Io non so.
Avere un volo diretto farebbe concorrenza a EK, anche se DXB-BKK è più breve ti costringe sempre a fare uno scalo, su questo AZ sarebbe avvantaggiata.
Effettivamente avere voli poco costosti non sempre significa guadagni sicuri bisognerebbe garantirsi sempre un buon riempimento costante, questo in una rotta per la maggior parte turistica non sarebbe molto facile.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,975
564
Vero, e aggiungo che dopo aver volato diretto FCO-BKK con Thai sul loro "vetusto" 747..... beh meglio fare scalo e volare con EK!! Tuttavia se ad esempio AZ ci mettesse il 330 sarei disposto a sborsare qualche euro in più per non scendere a Dubai

Su questo forum fioccano i giudizi negativi su EI-DIP e DIR... ma dei 747 Thai vogliamo parlarne? ;)
Non dirmi così... dovrei volarci l'estate prossima :(
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Con EK che avanza in maniera inarrestabile è impossibile per le altre farle concorrenza. Anche se l'economia mondiale si sta spostando in oriente, chiunque vola nelle stesse città dove arriva Emirates, si fa davvero "male", inutile negarlo!
 

antoniodalla

Utente Registrato
23 Dicembre 2011
251
0
Vicenza
my.flightmemory.com
Dando un'occhiata infatti all'operativo Emirates, da VCE, ho uno stop a DXB di circa 3 ore, poi volo con il 380 fino a BKK dove arriverò alle 12.05 ora locale, spendendo molto meno.....stessa cosa, +/-, da MXP e FCO, non vedo futuro diverso da questo.......
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Dando un'occhiata infatti all'operativo Emirates, da VCE, ho uno stop a DXB di circa 3 ore, poi volo con il 380 fino a BKK dove arriverò alle 12.05 ora locale, spendendo molto meno.....stessa cosa, +/-, da MXP e FCO, non vedo futuro diverso da questo.......
Se poi parti da FCO ti fai tutti i voli col nuovissimo A380 ad un prezzo decisamente piu' basso di quello scassone di Thai!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Se poi parti da FCO ti fai tutti i voli col nuovissimo A380 ad un prezzo decisamente piu' basso di quello scassone di Thai!
E' quello che, dopotutto, si è continuato a ripetere da anni.
Vuoi il 380, vuoi la terza frequenza, il risultato è un'inevitabile tracollo dei vettori più sensibili.
Anche nel mercato londinese, esempio di p-t-p market tra i più grandi al mondo, si sta assistendo ad una sempre più diminuzione di capacità partendo dal punto più estremo del Globo, l'oceania. Ogni anno i passeggeri sulle tratte dirette QF/NZ diminuiscono esponenzialmente quanto aumentano della stessa entità quelli diretti a DOH, DXB, AUH, SIN, HKG ecc per raggiungere ognidove in Asia e Oceania. Il costo per QF ed NZ è insostenibile davanti ad una concorrenza così spietata fatta di prezzi abbordabili e flessibilità.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
noi continuiamo ad avere le stesse frequenze su BKK con una bella coincidenza di 45 minuti a HEL :)
strano si pensi subito a EK quando qualcuno riduce le frequenze
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
E' quello che, dopotutto, si è continuato a ripetere da anni.
Vuoi il 380, vuoi la terza frequenza, il risultato è un'inevitabile tracollo dei vettori più sensibili.
Anche nel mercato londinese, esempio di p-t-p market tra i più grandi al mondo, si sta assistendo ad una sempre più diminuzione di capacità partendo dal punto più estremo del Globo, l'oceania. Ogni anno i passeggeri sulle tratte dirette QF/NZ diminuiscono esponenzialmente quanto aumentano della stessa entità quelli diretti a DOH, DXB, AUH, SIN, HKG ecc per raggiungere ognidove in Asia e Oceania. Il costo per QF ed NZ è insostenibile davanti ad una concorrenza così spietata fatta di prezzi abbordabili e flessibilità.
Io escluderei dal paniere delle preferenze Singapore Airlines e Cathay.Benche' utili per l'oceania, ma con un competitor come EK se la vedranno maluccio pure loro per le destinazioni asiatiche, mio malgrado!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Io escluderei dal paniere delle preferenze Singapore Airlines e Cathay.Benche' utili per l'oceania, ma con un competitor come EK se la vedranno maluccio pure loro per le destinazioni asiatiche, mio malgrado!
Eppure, almeno da Londra, hanno segnato una straordinaria crescita rispetto al 2010.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Eppure, almeno da Londra, hanno segnato una straordinaria crescita rispetto al 2010.
Da Londra, e dagli altri aeroporti? Purtroppo Cathay e Sin Air non possono mandare in Europa tutte quelle macchine che invia la Emirates, pertanto hanno frequenze piu' limitate e probabilmente traffico minore. Sostanzialmente EK ti spezza un volo LHR-SIN via Dubai, naturalmente ci metti piu' tempo del diretto, ma hai moltissime frequenze ed un costo per l'utente ridotto
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
CX e SQ permettono un collegamento molto capillare con le località medie e piccole che circondano i rispettivi hub, località in gran parte non servite dalle mediorientali. Poi ci può scappare qualche pax che trova la connessione comoda per l'Australia, come pure un semplice aumento del ptp su SIN e HKG, visto il grande dinamismo dell'economia asiatica.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Da Londra, e dagli altri aeroporti? Purtroppo Cathay e Sin Air non possono mandare in Europa tutte quelle macchine che invia la Emirates, pertanto hanno frequenze piu' limitate e probabilmente traffico minore. Sostanzialmente EK ti spezza un volo LHR-SIN via Dubai, naturalmente ci metti piu' tempo del diretto, ma hai moltissime frequenze ed un costo per l'utente ridotto
Vero che non possono mandare tutte le macchine che EK e co. possono mandare ma, nei mercati in cui operano, ricevono grande consensi dagli stessi.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Vero che non possono mandare tutte le macchine che EK e co. possono mandare ma, nei mercati in cui operano, ricevono grande consensi dagli stessi.
Adesso non voglio dire che queste due compagnie chiuderanno i battenti per colpa di EK, anche perche' in Asia hanno un network molto capillare, che rappresenta proprio il loro punto di forza. Pertanto se devi fare un MXP-SIN/HGK ti conviene molto di piu' EK, ma se devi andare tipo a Penang o altre distinazioni minori del'oriente ovviamente Sin Airl e Catay sono vincenti, solamente perchè li EK non vola, Tutto qua.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Adesso non voglio dire che queste due compagnie chiuderanno i battenti per colpa di EK, anche perche' in Asia hanno un network molto capillare, che rappresenta proprio il loro punto di forza. Pertanto se devi fare un MXP-SIN/HGK ti conviene molto di piu' EK, ma se devi andare tipo a Penang o altre distinazioni minori del'oriente ovviamente Sin Airl e Catay sono vincenti, solamente perchè li EK non vola, Tutto qua.
Appunto, hanno dalla loro di essere molto capillari e con molta flessibilità su gli operativi asiatici per molte destinazioni, poi ci scappa anche lo scalo per raggiungere l'Oceania ma la loro vocazione è p-t-p e Sud Est Asiatico e Cina... alias, dove si sta crescendo maggiormente in questo periodo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Da segnalare inoltre che ritorna per l'ennesima volta il 772.

Mai una volta che si riesca ad operare con la stessa macchina per più di una stagione IATA.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Da segnalare inoltre che ritorna per l'ennesima volta il 772.

Mai una volta che si riesca ad operare con la stessa macchina per più di una stagione IATA.
Con 4 frequenze a settimana, evidentemente, riuscivano a intercettare anche il mercato biz/first, mentre con il 772ER è un chiaro segnale al ritorno sul leisure.