Star Airways sospende le operazioni di volo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Mi permetto di consigliarti di verificare meglio le fonti prima di citarle. L'AOC albanese di Star Airways non prevedeva il TPP e l'unico aereo iscritto era un bimotore turboelica da 6/8 posti. La struttura operativa e tecnica di Star non era in grado di gestire una compagnia di trasporto pubblico passeggeri, se non dietro assegnazione di un nuovo AOC. Il consulente sardo (che non definirei proprio un mio "amico"...) è riuscito a far lavorare figlio, figlia e figliocci con Krali....e faceva pure il padrone di casa negli uffici di Tirana. Se non sbaglio dicevi proprio tu in questo forum che non era coinvolto in Star Airways....sarà, ma i fatti sembrano dimostrare il contrario.
Confermo / sottoscrivo / quoto, visto che sono stato uno di quelli che con Cluster ha "discusso" in merito.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Attualmente abbiamo sospeso le vendite e cancellato i voli fino a giovedì 9 settembre. Il programma dei giorni venturi è ancora operativo in attesa di una soluzione definitiva che vi sarà comunicata entro le prossime 24 ore.
Non mi risultano voli in vendita dopo il 9, magari me li sono persi io.

NElla tendina è comparsa Roma Fiumicino, o c'era già prima?
 

ilaria77

Bannato
6 Settembre 2010
126
0
Io posso solo raccontarvi, la mia vera Odissea per ritornare in Patria: ero una delle passeggere del volo di venerdi 3 settembre 2010 , che sarebbe dovuto partire da tirana alle 1225 per giungere a Pisa alle 1410.Allora, prima ci dicono che il volo è spostato alle 14 : la causa: un pezzo del motore non funzionante.Ci danno da mangiare e bere .Dato il contentino, il volo dalle 14 è stato spostato alle 18 ....ci dicono che il pezzo deve giungere con un altro aereo dalla Italia.La beffa continua pure su altri voli della stessa compagnia....il dubbio incomincia a venirci ...cose del tipo :"se il pezzo è del nostro aereo come mai pure gli altri voli sono ritardat"i????Insomma , ci troviamo alle 19 che il volo è stato cancellato..potete immaginare la situazione: gente che urla , chiede spiegazioni : ma nessuno le da,anzi sottolineo che ci avevano tutti sdoganati ,e per farci prendere le valigie ci fanno passare dal retro....direte voi:"cosa sarà mai"...ma il fatto che io sono cittadina italiana e mi trovavo in uno stato extra Ue sdoganata, ma fisicamente ancora in Albania , quindi qualsiasi cosa mi fosse successa non avrei saputo a che santo votarmi ;soprattutto sia io che altri italiani abbiamo chiesto spiegazioni alla polizia ma hanno fatto finta di non capire l italiano o inglese....detto questo , ci chiedono i numeri dei cellulari perchè la risposta è stata la seguente:nessuno ci avrebbe garantito un alloggio tanto meno chiamate per le famiglie e assistenza .... male male si sarebbe dovuto provvedere da noi e il giorno dopo portare la fattura dell albergo all ufficio della star.Quindi nel panico totale e meno male ho amici in Tirana, prendo un taxi a mie spese: 20 euro e vado da loro.il giorno dopo vado alla star airways,perchè il call center è non raggiungibile e la risposta che mi viene data è stata : che non prima di 5 giorni non si sarebbe trovato una soluzione.ritorno a Rinas e vedo la stesa situazione con altri voli..allucinante: continuano ad imbarcare gente tranquillamente non avverttendo nessuno , e l ufficio della compagnia chiaramente chiuso.Vado in ambasciata,qua risolvo la cosa poichè la carta vincente era appunto la storia del mal fatto sdoganamento e del non registramento in entrata nel Paese da parte della polizia di frontiera.ergo vado all ufficio centrale della star e li vengo rimborsata con tanto di carte alla mano da dare al mio datore di lavoro nel caso non fossi giunta in Italia entro lunedi ,insomma nonostante avessi pagao con carta on line e chiaramente solo perchè intervenuta la ambasciata a me hanno dato i soldi in contanti sennò sarebbero passati oltre 3 giorni.quindi la sera mi sono imbarcata da Durazzo per bari e sono giunta domenica sera nella mia Firenze.Chiaramente con tanto di scuse alla frontiera della polizia del porto per la bella figura fatta altrove dalle autorità dell aereporto , che se ne sono fregate di tutti e tutto.Dico solo che non è giusto che io italiana ho avuto il rimborso perchè è intervenuta la ambasciata, mentre i cittadini albanesi nel loro Paese magari non avranno niente o poco o chissà quando e che come me non hanno avuto un minimo nè i assistenza nè di rispetto da nessuno.UNA VERA VERGOGNA.
 
Ultima modifica:

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Non essendo pratico della burocrazia in Albania, qual'e' la differenza nelle procedure di sdogamento e registramento rispetto all'Italia?


() soprattutto sia io che altri italiani abiamo chiesto spiegazioni alla polizia ma hanno fatto finta di non capire l italiano o inglese....()
Tu ci parlavi in italiano o inglese?
 

ilaria77

Bannato
6 Settembre 2010
126
0
io parlo anche l albanese e per questo mi sono veramente innervosita, per non dire altro , quando ti rispondono :" nuk e di nuk flasin italish": cioè "non lo so non parlo italiano "..... tu gli parli in albanese e fanno finta di nulla....Allora lo sdoganamento è che essendo in uno stato non Ue, ti registrano la entrata e la uscita,li puoi starci tre mesi, poi devi far vedere la tua uscita , dopo i tre mesi,apparte questo noi risultavamo in uscita, quindi per girare di nuovo nello Stato albanese avrebbero dovuto, se hai il passaporto: timbrarlo e registrarti e se hai carta di identità, dato che noi ora si può entrare cosi,registrare la uscita...ergo noi eravamo come dei fantasmi sul suolo albanese e nessuno si è preso la briga se non da soli di fare fagotto ed andare in ambasciata per farsi tutelare, perchè se nel fraggente succedeva qualcosa, tipo : o stavi male o che ne so : subivi un reato erano affari tuoi dopo a dimostrare come mai eri li ma risultavi già fuori dal territorio nel loro data base.In italia funge lo stesso,se sei UE libero di circolare in stato UE sennò chiaramente registrazione di entrata uscita .
 
Ultima modifica:

ilaria77

Bannato
6 Settembre 2010
126
0
scusami tanto ma al solo ricordo mi innervosisco,e li per lì non mi ero messa a fare il controllo grammaticale o quanto altro inerente la punteggiatura.
La cosa che a noi passeggeri è accaduta,è un fatto molto grave:non abbiamo ricevuto nessun tipo di assistenza,tanto meno di spiegazioni.Non si può fare scarica barile in questo tipo di situazioni.Meno male ho amici a Tirana e soprattutto ho avuto l'accortezza di rivolgermi alla ambasciata ,sennò io ero ancora a Tirana:fidati.Chi fa da sè fa per tre ,si dice dalle mie parti .ed in Albania o fai così o sei del gatto in certe situazioni.
 

ilaria77

Bannato
6 Settembre 2010
126
0
E la cosa che mi ha maggiormente indignata,perchè per chi non era li ,come me,se lo può solo immaginare,ma viverla è completamente diversa:urla ,spinte,la calca ,la polizia che fa il cordone,dopo ore ed ore di attesa e bugie su bugie:vedere la assoluta indifferenza sia della compagnia che delle autorità verso i più deboli :donne ed uomini anziani e madri incinte con altri bimbi piccoli in braccio,che erano partiti da zone della Albania 150 km lontano ,e per chi mai è andato lì o non conosce bene il Paese ,non può mai capire cosa voglia dire provenire da 150 km e oltre di lontananza da Tirana....se calcolate che sono 200km da Tirana a Saranda e bisogna impiegarci 8 ore....lascio immaginare a voi,nemmeno un posto letto hanno trovato per noi passeggeri.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
E la cosa che mi ha maggiormente indignata,perchè per chi non era li ,come me,se lo può solo immaginare,ma viverla è completamente diversa:urla ,spinte,la calca ,la polizia che fa il cordone,dopo ore ed ore di attesa e bugie su bugie:vedere la assoluta indifferenza sia della compagnia che delle autorità verso i più deboli :donne ed uomini anziani e madri incinte con altri bimbi piccoli in braccio,che erano partiti da zone della Albania 150 km lontano ,e per chi mai è andato lì o non conosce bene il Paese ,non può mai capire cosa voglia dire provenire da 150 km e oltre di lontananza da Tirana....se calcolate che sono 200km da Tirana a Saranda e bisogna impiegarci 8 ore....lascio immaginare a voi,nemmeno un posto letto hanno trovato per noi passeggeri.
Male perche sono 5 alberghi, giusto a 100 metri dal aeroporto. Pare piu che a LAX.

Con tutto il rispetto cara Ilaria, a a me i tuoi post son sembrati un po come quelli articoli dei giornalisti "super specializati" in aviazione civile. E tutta una vergogna o un catasrofe
E solo una compagnia aerea che non mantiene le promesse o i contratti e parlo prima della famigerata ItAli e poi della paper Star

Quande volte succede con Ryanair , Easy ho altre che ti lascino a terra e non ti danno niente. Un rimborso via web e basta. Io che sono cittadino ci diversi paesi e decine di airlines mi lascino a terra, vado in ambasciata a pingere. Ma quando mai si e sentita una cosa del genere. Te ciapi un altro mezzo come poi ai fatto.

Adesso uno perde il pullman da Istanbul a Sofia e va in ambasciata? Ben per voi altri se vi hanno coperti,anche. A Tirana poi ce anche il Rinas express che costa 1 euro per il centro.

Ho visto le imagini su youtube del avvenuto. Capisco bene che i pax vengono anche da lontano ma personalmente di quello che ho visto ho capito molte cose.

Ma e normale che uno anche di Scutari, a due ore da TIA sta a Rinas a dormire su pavimento per quatro giorno. Ma famme il piacere pax. Va casa o ciappa un tragheto che ce ne sono tanti. Alla fine te ga paga' 50 euro e sei a 70 miglia dal Italia. Non ti trovi in Pakistan

Non so, ma questa cosa del: E UNA VERGOGNA mi ha fatto scrivere per la prima volta tutte ste righe
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Ma e normale che uno anche di Scutari, a due ore da TIA sta a Rinas a dormire su pavimento per quatro giorno. Ma famme il piacere pax. Va casa o ciappa un tragheto che ce ne sono tanti. Alla fine te ga paga' 50 euro e sei a 70 miglia dal Italia. Non ti trovi in Pakistan

Non so, ma questa cosa del: E UNA VERGOGNA mi ha fatto scrivere per la prima volta tutte ste righe
quoto Dream.

Il passeggero medio arriva in aeroporto in modalita "Lei non sa chi sono io" poi se succede qualcosa sta li a fare il "morto che cammina".

Come dice Dream... te fè tanto el figo e te dormi 4 giorni in aeroporto???

PS : Non voglio difendere ne Itali ne Star (La situazione l'ho capita e mi è chiara).

PPS : Intrieri.... dov'è? cosa fa?
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
io parlo anche l albanese e per questo mi sono veramente innervosita, per non dire altro , quando ti rispondono :" nuk e di nuk flasin italish": cioè "non lo so non parlo italiano "..... tu gli parli in albanese e fanno finta di nulla....Allora lo sdoganamento è che essendo in uno stato non Ue, ti registrano la entrata e la uscita,li puoi starci tre mesi, poi devi far vedere la tua uscita , dopo i tre mesi,apparte questo noi risultavamo in uscita, quindi per girare di nuovo nello Stato albanese avrebbero dovuto, se hai il passaporto: timbrarlo e registrarti e se hai carta di identità, dato che noi ora si può entrare cosi,registrare la uscita...ergo noi eravamo come dei fantasmi sul suolo albanese e nessuno si è preso la briga se non da soli di fare fagotto ed andare in ambasciata per farsi tutelare, perchè se nel fraggente succedeva qualcosa, tipo : o stavi male o che ne so : subivi un reato erano affari tuoi dopo a dimostrare come mai eri li ma risultavi già fuori dal territorio nel loro data base.In italia funge lo stesso,se sei UE libero di circolare in stato UE sennò chiaramente registrazione di entrata uscita .
Adesso e' tutto molto piu' chiaro, grazie.
 

ilaria77

Bannato
6 Settembre 2010
126
0
Scusate tanto, ma se a voi pare normale che una persona paghi un servizio e che poi venga trattata così......fate vobis.Voi non eravate lì , ed a questo punto se una persona , che non solo non ha avuto come essere umano un servizio di assistenza e come cliente nè una spiegazione plausibile o quanto altro, debba pure sentirsi dire tra le righe che sta esagerando..insomma mi pare alquanto inappropriato.Vorrei vedere , chi dice che la sto facendo lunga e vuole sminuire la cosa.....Uno in Albania ,usciti da città come Tirana le vie di comunicazione sono alquanto disastrate e comunque farsi anche 100 km non è così semplice come magari da noi ,poi per chi dice del Rinas express dopo una certa ora il servizio è sospeso e comunque 250 lek , visto che si fa pure i saccenti perchè si parla minimo, anche per sentito dire ,dato che forse non si sa nemmeno nè come è fatta la Albania e mai ci si è stati: sono più di un euro(e di certo la mia osservazione non è in merito al costo del pullman,bensì che chi sa ,sa bene che dopo le 18 o 19,non ricordo con esattezza, il Rinas express non parte .fa la ultima corsa.)

,quindi, prima di aprire bocca qualcuno si informi pure sul fatto , che dopo una certa ora a Rinas : o prendi il taxi o sei fottuto, se non hai qualcuno che ti viene a prendere.Ed io ,certo che sono andata in ambasciata :uno :non ho perso l aereo,bensì hanno annullato il volo dopo ore di bugie,non dipendeva da noi passeggeri,due : io avevo fatto il biglietto aereo perchè avevo esigenze di tornare in Italia entro venerdi sera,sennò avrei preso il traghetto e prenotato già da prima ,non mi sarei prenotata un volo aereo se avessi saputo che un viaggio di una ora e mezza sarebbe diventato di tre giorni. Qualcuno la fa facile,ma chi parla senza riflettere vorrei vedere voi in tale situazione: il traghetto per Bari era la sera di sabato, per Ancona di domenica con arrivo il lunedi,e da Bari per giungere a Firenze se il traghetto fa tardi, come sempre avviene di questi periodi,date le lungaggini nelle dogane,il treno non prima della sera ci sta: quindi uno o ha il bocciolo di trovare un pasaggio come è capitato a me,perchè una anima santa me l ha dato dovendo venire a Firenze,o ci impieghi giorni per giungere a destinazione.Idem la soluzione del pullman da Bari se sono pieni :ti attacchi alle funi del cielo.Ed il problema rmire una notte in aereporto,se sai che una soluzione ci sta,il problema era che non prima ,e loro non garantivano sia chiaro la sicurezza,di 5 giorni ci sarebbe stata una valida soluzione,allora una persona che avrebbe dovuto fare???Pagarsi 600 euro con altre compagnie a sue spese,e nemmeno ci stava prima dell 8 settembre un posto????Non tutti hanno tali coperture economiche ,e comunque il fatto grave è questo:il cliente .al di là della sua nazionalità,avendo pagato un servizio .gradirebbe almeno un minimo di assistenza....magari parlo così perchè appartengo ad un altro mondo,ma nel mondo civile di solito si usa così.
 

ilaria77

Bannato
6 Settembre 2010
126
0
Certo che lo sono,ma conosco molto bene la Albania,sia per motivi personali ,sia perchè ho amici italiani che vivono e lavorano li.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Nessuno dice che sarebbe riuscito a fare meglio, d'altronde stai spiegando benissimo quanto sia stata difficile la situazione.
E' anche vero che perfino in Italia se non c'e' nessuno che ti venga a prendere in aeroporto non hai alternative al taxi, al massimo un autobus che chissa' dove ti porta.
Purtroppo la tua disavventura sembra comune a molti passeggeri che si sono affidati a chissa' quali Compagnie pensando di risparmiare (forse uno dei pochi ad aver avuto soddisfazioni nel passato e' stato Cesare Caldi, ma essendosi recentemente convertito alle Majors penso che non possa darti informazioni sullo stato attuale dei servizi forniti dalle Low Cost) per poi vedere quali risultati si ottengono. Fosse capitato a me sono certo che avrei avuto una crisi nervosa, ti ammiro per la lucidita' mantenuta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.