Sospensione CAF/CFS personale Alitalia


Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Sono invecchiato a leggere questa discussione, non per la lunghezza quanto per i contenuti. Mi sembra così ovvio e giustificato quel che si cerca di far capire agli aventi diritti di questo beneficio nemmeno contrattualizzato, che non capisco come si possa arrivare a parlarne per 14 pagine.
- Devi stare a 50 km dalla base. Punto. Vuoi stare più lontano? ok , vai, ma non a spese dell'azienda.
- Non vuoi risiedere vicino dalla base perchè la famiglia non vuole vivere li? ok, quando vai a casa da tua moglie ti paghi il biglietto come tutte i lavoratori meno privilegiati di voi.

Lavoro anche io nel settore, lontano da dove sta la mia famiglia, ma quando torno a casa mi pago il biglietto, e neanche mi viene in mente di farmelo pagare. Se voglio la famiglia vicino, andiamo tutti a vivere a 50 km dalla base altrimenti pago.
Ma non vi darebbe fastidio se un giorno la compagnia fallisse ( senza andare a prendere i soldi ai cittadini per salvarla) perchè, tra le tante spese ingiustificate, ci sono da coprire anche i vostri viaggi?
Non credo esista più questo, ma mi ricordo anni fa che io andavo a lavoro alle 5 con la mia macchina, mentre i colleghi AZ arrivavano in taxi pagati dalla compagnia, e andavano a fare colazione con i Coupon sempre della compagnia, mentre io dovevo tirar fuori il portafoglio anche al bar.

Adesso se vi tolgono qualcosa non fatene un dramma.
Se poi volete scioperare per questo , prego, fatelo. Vediamo che bella figura ci farete.

Infine, è stato richiesto più volte di portare alla luce il documento al quale vi attaccate per far valere il vostro diritto, e su dai, che ci vuole, smentiteci tutti e metteteci a tacere.

MIE OPINIONI PERSONALI, non voglio offendere nessuno
L'inghippo, in Italia e non solo in Alitalia, è proprio qui. Tanto chi paga si trova sempre.

Comunque condivido al 101% il tuo intervento.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Mauro, conosco la giurisprudenza che hai citato in merito alla potenziale efficacia alla stregua di accordi contrattuali, collettivi o privati, degli usi aziendali.
Però a questo punto mi sorge un dubbio.
Non è che quel famoso "foglietto" invece che avvalorare questa, legittima, tesi giuridica, abbia invece un effetto negativo per la tesi portata avanti dai lavoratori?
Mi spiego.
E se in quel famoso foglietto, detto anche side letter, si dicesse espressamente che la concessione sui cfs fosse condizionata e subordinata a determinate contingenze di tipo oggettivo e/o transitorio?
E se quindi vi fosse scritto che il benefit in discussione sia stato accordato per un periodo di tempo determinato, impedendo che lo stesso possa essere qualificato come uso o consuetudine aziendale, e dunque rientrare nel filone giurisprudenziale innegabilmente dominante sul punto?
Il concetto stesso di consuetudine e quello di regolamentazione scritta possono coesistere, ma anche no.

Parere espresso a titolo personale e peraltro gratuito.:)
Coi "se" e coi "ma"...
Vediamo che succede, magari si risolve, magari litigano, magari...

PS
Certo Enrico, ci sono praticamente tutti i giorni...
 
Ultima modifica:

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Ammetto che, dopo 14 pagine, la curiosita' di vedere questo foglietto dal valore della Magna Charta e secretato come il Protocollo aggiuntivo del Patto Molotov-Ribbentrop un po' mi e' venuta!
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Scusate ma il documento è stato prodotto. Tutto l'art 11 del Contratto. Vi interessa ricevere tutto il contratto ?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Scusate ma il documento è stato prodotto. Tutto l'art 11 del Contratto. Vi interessa ricevere tutto il contratto ?
E' così difficile da capire? L'art.11 demanda la definizione e la disciplina al regolamento interno. In pratica non dice nulla, perché la disciplina effettiva, comprese limitazioni o clausole di salvaguardia per l'azienda non è scritta nel contratto.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Faccio sommessamente notare a quei naviganti che ora giustamente consigliano di non intervenire per non aggravare ulteriormente la loro posizione, che se avessero - loro per primi - impostato la discussione in maniera più costruttiva, di certo non saremmo arrivati a questa caccia alle streghe.

Il nostro caro nicolap ha la pacatezza di Ivan Drago in Rocky IV, lo sappiamo e ce ne rammarichiamo da più tempo di voi (vi assicuro che di persona è molto peggio), però ha ragione quando dice che se si decide di "usare" il nostro Forum come cassa di risonanza per questioni di categoria, allora bisogna accettare quel contraddittorio che nei forum (appunto) di categoria e nei centri equipaggi non esiste. Perchè è vero che la gran parte dei nostri lettori non è un navigante, ma è anche vero che sono altresì persone preparate e capaci di snocciolare le questioni più disparate. Chiaramente tra una nocciolina e l'altra.

Tutti sono i benvenuti su AvCiv, anche i campioni di morale che ci fanno la guerra ogni giorno per poi stare sempre qua a scrivere. A queste stesse persone chiedo dunque: volete un confronto o volete la claque? Le 14 pagine di accesa discussione su un argomento oggettivamente banale non sono frutto della nostra morbosità, ma del fatto che le cose fin da subito non sono sembrate come ci sono state prospettate. E presto o tardi la questione è venuta fuori.

Concludendo: noi non siamo prevenuti, voi però non prendeteci per fessi.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Scusate. Ho capito solo ora. Il regolamento a cui fa riferimento l'art 11 del contratto è il documento che disciplina tutte le concessioni di viaggio. È un documento di proprietà Az che non credo si possa pubblicare in pubblico. Mi dispiace.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Scusate. Ho capito solo ora. Il regolamento a cui fa riferimento l'art 11 del contratto è il documento che disciplina tutte le concessioni di viaggio. È un documento di proprietà Az che non credo si possa pubblicare in pubblico. Mi dispiace.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo! eravamo finalmente ad un passo dalla VERITA' e proprio sul piu' bello scopriamo che non e' pubblicabile! @BGW: ambasciatore, tu che sei qualcuno che conta qualcosa in questo stato di DIRITTO (e non DOVERI), non puoi smuovere qualche conoscenza? per me sto' foglietto e' come il Santo Graal, voglio avvicinarmi alla luce.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Scusate. Ho capito solo ora. Il regolamento a cui fa riferimento l'art 11 del contratto è il documento che disciplina tutte le concessioni di viaggio. È un documento di proprietà Az che non credo si possa pubblicare in pubblico. Mi dispiace.
Un documento di proprietà di AZ?
Minchia, manco il settimo segreto di Fatima.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Mi dispiace......comunque cambierebbe poco. Spero che i giudici ci diano ragione. Speriamo presto. Ora vado in volo......li si sta meglio ! Passo e chiudo !
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Sono invecchiato a leggere questa discussione, non per la lunghezza quanto per i contenuti. Mi sembra così ovvio e giustificato quel che si cerca di far capire agli aventi diritti di questo beneficio nemmeno contrattualizzato, che non capisco come si possa arrivare a parlarne per 14 pagine.
- Devi stare a 50 km dalla base. Punto. Vuoi stare più lontano? ok , vai, ma non a spese dell'azienda.
- Non vuoi risiedere vicino dalla base perchè la famiglia non vuole vivere li? ok, quando vai a casa da tua moglie ti paghi il biglietto come tutte i lavoratori meno privilegiati di voi.

Lavoro anche io nel settore, lontano da dove sta la mia famiglia, ma quando torno a casa mi pago il biglietto, e neanche mi viene in mente di farmelo pagare. Se voglio la famiglia vicino, andiamo tutti a vivere a 50 km dalla base altrimenti pago.
Ma non vi darebbe fastidio se un giorno la compagnia fallisse ( senza andare a prendere i soldi ai cittadini per salvarla) perchè, tra le tante spese ingiustificate, ci sono da coprire anche i vostri viaggi?
Non credo esista più questo, ma mi ricordo anni fa che io andavo a lavoro alle 5 con la mia macchina, mentre i colleghi AZ arrivavano in taxi pagati dalla compagnia, e andavano a fare colazione con i Coupon sempre della compagnia, mentre io dovevo tirar fuori il portafoglio anche al bar.

Adesso se vi tolgono qualcosa non fatene un dramma.
Se poi volete scioperare per questo , prego, fatelo. Vediamo che bella figura ci farete.

Infine, è stato richiesto più volte di portare alla luce il documento al quale vi attaccate per far valere il vostro diritto, e su dai, che ci vuole, smentiteci tutti e metteteci a tacere.

MIE OPINIONI PERSONALI, non voglio offendere nessuno
Sicuramente darebbe fastidio, ma pare ovvio che non credano neanche minimamente a quest'eventualità.

Leggendo fra le righe, però, possiamo interpretare questa "ondata" di malcontento come il segno di un rigetto verso il nuovo AD Ball?