Ci posti la side letter del 2014?
Nel 2014 non lavoravo più in AZ già da qualche anno, anche volendo, non potrei fornirti i documenti che mi chiedi.
Quello che posso dirti, e che ho visto con i miei occhi, è che le concessioni di viaggio così come sono concepite oggi - CFS, CAF, ID90 (non si parla solamente di CFS quindi) - verranno soppiantate dalla piattaforma ZED in toto. Questo va a modificare un articolo contrattuale per cui, secondo l’interpretazione dei più, vi è una violazione del contratto stesso nella parte concernente le concessioni di viaggio visto che l'articolo stesso, incluso nel contratto, negoziato e concordato dalle controparti, verrà stravolto se non completamente eliminato.
Questa è un'interpretazione, ce ne sono altre? Boh, può anche essere, io non sono un avvocato e non me ne può fregar di meno se questa interpretazione sia giusta o no, saranno altri a stabilirlo, di certo non noi.
Nel mio vecchio Contratto (ed anche in quello attuale per la verità) era scritto chiaramente che le concessioni di viaggio erano regolate da un Regolamento, il quale a sua volta era frutto di una negoziazione tra i miei rappresentanti e l’Azienda. Questa negoziazione si era conclusa con una firma ed una stretta di mano. Per me quello è un patto, a prescindere da dove sia scritto.
Ora, io personalmente, se non sono più contento di un patto che ho stipulato, vado dalla mia controparte, gli do una pacca sulla spalla e gli dico “socio, sta roba non va più bene, andiamo a farci una mangiata e parliamone davanti a un piatto di bollito e ad una bottiglia di lambrusco”.
Ora, non pretendo la stessa modalità che so bene non essere esattamente canonica, ma mi aspetto che lo stesso principio venga applicato dalla mia controparte, e non un atteggiamento di chiusura completa ed unilaterale.
Capisco quindi che i colleghi, a prescindere dall’aspetto prettamente burocratico della questione, possano essersi risentiti e vogliano vederci chiaro e far valere i propri diritti. Poi nella vita si vince e si perde, in bocca al lupo. Quello che non capisco è che non capirò mai è perché sembra che qui dentro si stia a godere delle disgrazie altrui, attaccando ogni lavoratore che cerca di difendere il suo status. Dipendenti AZ e non solo ...
Detto questo, andrò OT:
Visto che la mia domanda di questa mattina è stata inevasa, desidererei avere una risposta al mio post da parte dell'utente nicolap, che asserisce che le "secondo lui" le tanto discusse concessioni di viaggio sarebbero state cancellate per presunti soprusi da parte di chi ne usufruiva, ritardi e sempre "secondo lui" equipaggi che arrivano stanchi a lavoro.
Ora, visto che io volo anche da passeggero, mi auguro che se l'utente nicolap è al corrente di problemi di sicurezza inerenti a procedure di commuting consolidate da decenni in più d'una Compagnia, lo denunci all'autorità competente.
Se così non fosse, allora trattasi di fuffa, ed anche della peggior specie nonché di cattivo gusto.
In tal caso la sostanza dell'atto - per come la vedo io - rischierebbe di metterti sullo stesso piano di uno che brucia una divisa con una fiamma ossidrica in uno scantinato solamente per cercare di dimostrare la propria tesi e che, più che giustamente, avete tanto vituperato.
Delle due, l'una.
Aspetto tue notizie.