Tu chiedevi dei costi ma hai asserito che hotel e pasti te li paghi tu. Io ti ho chiesto se questo avviene dopo un volo di lavoro. Manco so per chi lavorino, non ho la diaria, ma non era questa la mia domanda....
Tu chiedevi dei costi ma hai asserito che hotel e pasti te li paghi tu. Io ti ho chiesto se questo avviene dopo un volo di lavoro. Manco so per chi lavorino, non ho la diaria, ma non era questa la mia domanda....
Anche in Vueling e in Meridiana per quanto riguarda le compagnie aeree italiane. Ma ce ne sono molte altre, soprattutto negli USA.Originariamente inviato da nicolap Visualizza il messaggio
ti sarai reso conto che nessuno gode di benefit simili a quelli contestati.
stando a quanto riporta alitalia fan i piloti ryan ne usufruiscono.
Ok. Ma questi "pochi" fanno spendere 2,5M all'anno? Se fosse 2,5 diviso tutti i dipendenti naviganti penso sia un discorso ma probabilmente (penso.io) vedere che pochi sfruttano questo benefit a danno di tutti ha fatto arrabbiare qualcunoPochi, rispetto al personale navigante, sembrano essere quelli che usano questi benefit per pendolare dalla loro abitazione che non è entro 50km dalla base.
.
Esattamente, quello da te postato è il CCNL che all'articolo 11 recita :se può interessare, l'accordo collettivo del 2014 è questo (accordo generali con vettori italiani, non Alitalia)
http://www.uil.it/Documents/2014trasportoaereovettoriuiltrasp.pdf
niente da bere?Ora torno a mangiare le mie noccioline.
se lo trasformano in id90 non ti stanno garantendo l'agevolazione presente nel contratto?Scusa l'art 11 dice che il CFS esiste e va solo regolato da apposita norma interna, ergo tu il CFS me lo devi garantire , nei modi e nei tempi che vuoi, ma lo devi garantire . Dove non ti è chiaro ?
Io leggo un "ferma restando la discrezionalità aziendale sulla concessione e sulla regolamentazione …". Se le parole in italiano hanno un senso, questo significa che l'azienda fa ciò che vuole.
Penso che il discorso allora sia chiuso."fermo restando LA DISCREZIONALITA' AZIENDALE nella gestione della concessione e relativa regolamentazione."
Fatemi capire : sono 3 giorni che ce le diciamo di santa ragione per poi scoprire che c'è scritto nero su bianco su un documento che tale istituto è a discrezione dell'azienda? E non solo sulla concessione, ma anche sulla relativa regolamentazione!
I costi del volo fuori servizio...i 2,5 milioni di risparmio, da dove scaturiscono? ho menzionato che io mi pago tutto (per fare avere un quadro complessivo del contesto) tranne il volo fuori servizio per dire che probabilmente non ha questo costo per l'azienda...oppure in az è diverso, e ci sono altri costi di cui io non so, questo sto chiedendo....Tu chiedevi dei costi ma hai asserito che hotel e pasti te li paghi tu. Io ti ho chiesto se questo avviene dopo un volo di lavoro. Manco so per chi lavori
Il testo parla espressamente di "concessione". Ora (e sono l'ennesimo che ripete la richiesta, che evidentemente nessuno ha intenzione di evadere. Libero di farlo, a condizione che la smetta di chiederci fiducia cieca ed incondizionata su quanto sostiene) se qualche anima pia ci postasse il documento cui si appella, facendoci capire se ed in quali termini questo costituirebbe una clausola contrattuale, TUTTI avremmo la possibilità di formarci un'idea più compiuta. Sino a quando questo non accade, tutti quei personaggi che non perdono occasione di insultare su altri lidi il nostro forum, gli amministratori, i moderatori, ed in generale i partecipanti abbiano la compiacenza di non utilizzare questo strumento e questa comunità come bacheca personale. Se sul loro forum, dove pure sono liberi di scrivere quel che vogliono, nessuno li degna di attenzione, non possono pensare di fare quel che vogliono in casa degli altri. Postino il documento, così giochiamo ad armi pari: anche se mangiamo noccioline, abbiamo le competenze e le capacità per potere leggere e giudicare.Scusa l'art 11 dice che il CFS esiste e va solo regolato da apposita norma interna, ergo tu il CFS me lo devi garantire , nei modi e nei tempi che vuoi, ma lo devi garantire . Dove non ti è chiaro ?
Il testo parla espressamente di "concessione". Ora (e sono l'ennesimo che ripete la richiesta, che evidentemente nessuno ha intenzione di evadere. Libero di farlo, a condizione che la smetta di chiederci fiducia cieca ed incondizionata su quanto sostiene) se qualche anima pia ci postasse il documento cui si appella, facendoci capire se ed in quali termini questo costituirebbe una clausola contrattuale, TUTTI avremmo la possibilità di formarci un'idea più compiuta. Sino a quando questo non accade, tutti quei personaggi che non perdono occasione di insultare su altri lidi il nostro forum, gli amministratori, i moderatori, ed in generale i partecipanti abbiano la compiacenza di non utilizzare questo strumento e questa comunità come bacheca personale. Se sul loro forum, dove pure sono liberi di scrivere quel che vogliono, nessuno li degna di attenzione, non possono pensare di fare quel che vogliono in casa degli altri. Postino il documento, così giochiamo ad armi pari: anche se mangiamo noccioline, abbiamo le competenze e le capacità per potere leggere e giudicare.